jedi Inviato 20 Luglio 2023 Autore Inviato 20 Luglio 2023 @maxnalesso Grazie per il contributo. Abituato a sentire soprattutto la classica per grande orchestra( dove insisto che è la più articolata e complicata a riprodurre),e potendomi permettere ascolti ad orari umani a volumi sostenuti,sto cercando di migliorare ancora quella sensazione di veridicità che posso ottenere Le strade erano due : o acquistare il suo finale Dartzeel,o prendere un diffusore sempre che rispetti i miei parametri, ancora più dinamico. Certo ,debbo rinunciare all'estetica che Wilson reputo di eccellenza. Ma poi nella vita si deve arrivare a dei compromessi ( anche se chiamare compromessi mi sembra una parolona) Ma comunque vedremo. 1
Max440 Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 19 minuti fa, jedi ha scritto: un diffusore sempre che rispetti i miei parametri, ancora più dinamico. A questo punto, per la mia pur limitata esperienza, nel campo dei dinamici effettivamente non troverai molto di meglio rispetto a ciò che hai ... forse una ascoltata alle Estelon X-Diamond la darei, ma ritengo che l'alta efficienza di altissima qualità sia l'unica strada che potrai percorrere ... Ci teniamo aggiornati Un caro saluto, Max
jedi Inviato 20 Luglio 2023 Autore Inviato 20 Luglio 2023 @maxnalesso Esatto. Un diffusore a più alta efficienza ,ma che rispetti i parametri che io reputo basilari
niar67 Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 @alexis Ho letto nel post precedente il tuo sistema di diffusori,sentendo anche gli altri forumer che hai un sistema a tromba,ma è una realizzazione artigianale o di qualche marca conosciuta? Saluti Andrea
alexis Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 @niar67 le vedi nel mio profilo, marchio sartoriale italiano che da oltre 20 anni di occupa di sistemi horn no compromise, con il quale collaboro come designer.:-) 1
alexis Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 2 ore fa, maxnalesso ha scritto: è il tipo che si fa incantare, ma usa le orecchie ben allenate "dal vivo" per Questo lo do per scontato.. ma lo esortavo a metabolizzare il concetto horn con un po’ di calma e gesso. Ci vogliono un po’ di anni per capire come funziona davvero un sistema horn, che se di qualità non ha nessun motivo di farsi riconoscere per peculiarità sonore, il migliore horn, non suona come un “horn” per intenderci.. E poi c’è la fase di messa a punto, molto delicata e molto diversa rispetto a un sistema normale, calcolando che andrebbe cambiata pure l’elettronica.. i sistemi a stato solido mal si sposano con un sistema ad alta efficienza.
alexis Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 @Rxy tutto il male possibile riferito alle Westminster Royal, avute a casa, terribbbbili.. 🤢
alexis Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 Il 17/7/2023 at 19:34, Lucasan ha scritto: D’altro canto non sono affatto convinto che le trombe di plastica abbiano più difetti di quelle in altri materiali . In ogni caso le risonanze delle trombe vanno smorzate e credo di poter affermare che le trombe metalliche risuoni più di quelle in plastica se lasciate a se stesse Le trombe delle acapella suonano come delle bacinelle in moplen.. e inoltre usano driver strani a cono anche nelle parti alte. Le avrò ascoltate dieci volte, mai una volta che mi avessero convinto, anzi sono state per anni uno scacciapensieri per qualsiasi pensiero hornistico.. mah e mah.. per fortuna nel tempo l’asticella si è alzata vertiginosamente e ho ascoltato una buonissima parte dei migliori sistemi horn, tra cui Goto, Ale, WE, Siemens,Audio teknè/Ale, GIP, living Voice vitavox e tra i moderni, anche la maggior parte della offerta commerciale odierna top Level. Se fosse stato per AG sarei sicuramente rimasto con i RD.. 😖😖
QUELEDSASOL Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 51 minuti fa, alexis ha scritto: ma lo esortavo a metabolizzare il concetto horn con un po’ di calma e gesso Sono in perfetto accordo,,è partito con commovente entusiasmo ma io spegnerei i bollori e cercherei di prendermi maggiore tempo da farmi delle idee più ponderate. Molti ascolti e niente esborsi monetari...poi una volta decantato il tutto e capito la direzione da prendere lanciarsi nella nuova avventura ma con un minimo di conoscenza/esperienza. 1
niar67 Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 31 minuti fa, alexis ha scritto: ....moderni, anche la maggior parte della offerta commerciale odierna top Level...... Qualche nome?Sono curioso.... Saluti Andrea
fabbe Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 Ascolterei I top della klipsch, penso siano gli unici che possono essere piazzati direttamente contro le pareti. Non servono 100 metri cubi d'aria intorno per suonare bene.
Max440 Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 1 ora fa, alexis ha scritto: Living Voice Che, tra l'altro, fa degli interessanti RD "classici" (ascoltati ieri da @carloc1 ) ... Sistemi davvero notevoli per chi vuole spendere relativamente poco e rimanere in ambito diciamo "standard" ...
alexis Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 1 minuto fa, maxnalesso ha scritto: fa degli interessanti RD "classici" li conosco bene, li ha un amico. buoni si, ma piuttosto limitati dinamicamente.. timbricamente sono ok, ma la cosa non mi sorprende, vista la provenienza :-) hornistica del progettista
audio retro Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 Bonjour, questo sistema é il riferimento in Francia quando si parla di "trombe". Il signore si chiama Marcel Roggero
bluenote Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 @jedi Se posso permettermi di darti un consiglio, mi par di capire che non sei lontanissimo da Di Prinzio, per cui l'ideale sarebee farsi un giro lì ed ascoltare qualche suo sistema (pur con i loro difetti) per avere poi le idee piu' chiare. Tra Angelucci e Di Prinzio troverai tutta la migliore produzione RD per cui il confronto con le trombe (impietoso a parer mio) sarà una diretta conseguenza.
jedi Inviato 20 Luglio 2023 Autore Inviato 20 Luglio 2023 @bluenote Ciao Forse ti confondi. Io abito a Milano e quindi non sono vicino. È vero che pochissimi negozi tengono ormai diffusori importanti ,ma vedrò cosa fare. Come punto di riferimento ho il mio negozio di fiducia,che ha un parco diffusori molto ampia ,e una collezione privata che è composta anche da pezzi notevoli Ma quelle Cessaro ,( se riesco a farvi vedere foto ),sono veramente impressionanti, ma il costo e dimensioni sono fuori nettamente dalla mia portata e credo dalla stragrande maggioranza degli appassionati
QUELEDSASOL Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 @audio retro la tromba dei bassi è troppo corta...infatti usa più coni..e poi quando un cono(o più coni) da 15" lascia il testimone a un driver non è mai una buona idea in un sistema Top.
fabbe Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 Parlando di Di Prinzio,tanti anni fa portai mia moglie in una fiera HiFi, chiaramente era annoiatissima, ma quando entrammo nella sala con il "Mostro" esclamò, questo si è un bel suono" 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora