scroodge Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 2 ore fa, MalAuxDents ha scritto: È possibile che sia soltanto brutto da vedere ma che nella pratica non rappresenti alcun problema funzionale? E' ASSOLUTAMENTE possibile! Come ti ho già detto, per me, il solo vederlo oscillare sarebbe una condizione per non tenerlo. Fortunatamente non tutti sono come me, ed è vero che quella oscillazione potrebbe essere del tutto inaudibile.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Agosto 2023 Moderatori Inviato 12 Agosto 2023 Il 12/8/2023 at 16:55, scroodge ha scritto: Guarda, ecco... io vorrei tanto dirti di tenerlo. Ma non ci riesco. @MalAuxDents @scroodge idem..... consigliare di tenerlo mentirei a me stesso. Pignolo come sono poi ci starei male fin quando non me ne sbarazzo; per tenerlo dovrei avere una scimmia sulla spalla talmente incollata da non togliermela più di dosso.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Agosto 2023 Moderatori Inviato 12 Agosto 2023 3 ore fa, MalAuxDents ha scritto: 1 mm è un valore di tolleranza regolare? Spero tu stia scherzando ...ovvio che no.💩
Suonatore Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 @MalAuxDents è forse un po' peggio degli altri (tanto senza questo difetto non ne troverai mai, come già detto più volte) e se vuoi chiudere la questione e vuoi un Technics, tienilo e ascoltalo, per me non sentirai difetti sonici..... altrimenti cambia marchio e dormi tranquillo.
Lumina Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 @niar67 solo sul G… non su Gr e MK7, quindi, sei sicuro?
Berico Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 l’oscillazione potrebbe anche essere intuibile ma basta che non sia foriera di danni futuri o usure premature, se entra nelle tolleranza funzionali del modello va bene ma lo devono dire, altrimenti c’è il rischio che tra 5 o più anni tale oscillazione provochi danni e sarebbe fuori garanzia.
niar67 Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 1 ora fa, Lumina ha scritto: Solo sul G...non sul GR e MK7, quindi, sei sicuro? Se vai sul sito Technics,nella sezione prodotti,guardi le brochure dei vari giradischi 1200/1210,l'unico foto dove mostrano il comparatore che controlla la regolarità di movimento del piatto è sui "G"con tanto di dicitura,su GR e Mk7 non l' ho visto..... Saluti Andrea
albicocco.curaro Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 Scrivi a Audiosilente che sa come si fanno i giradischi, e chiedigli se secondo lui una oscillazione di questo tipo è accettabile... P.S.: Oltre il 1210 GR, che gira perfettamente, ho un Project RPM5 che ha sempre oscillato lievemente e dopo un paio di anni il motorino ha iniziato a fare un ronzio fastidioso.
Suonatore Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 2 ore fa, albicocco.curaro ha scritto: Project RPM5 che ha sempre oscillato lievemente e dopo un paio di anni il motorino ha iniziato a fare un ronzio fastidioso. Non lo conosco, ma se è un trazione a cinghia le cose non sono in correlazione
Wildwood Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 https://forums.stevehoffman.tv/threads/what-causes-a-platter-to-wobble.855904/ https://www.hifihippo.com/blog/reasons-why-your-turntable-wobbles/
MalAuxDents Inviato 16 Agosto 2023 Autore Inviato 16 Agosto 2023 Sto ottenendo qualche risultato migliore ricontrollando il setup. Sto tuttavia provandolo per la prima volta con qualche disco e c'è un sacco di elettricità statica (durante la riproduzione, e quando tolgo il disco dal piatto si sente proprio forte l'elettricità, si vede che il disco attira tutta la polvere-pelucchi-capelli intorno). Ripetuto per 4-5 dischi ed è sempre uguale. Con il precedente mai avuto problemi del genere. Il cavetto di massa è correttamente collegato, ho ricontrollato il setup, ecc tutto a posto. E ovviamente non voglio dover lavare ogni disco prima e dopo l'ascolto. Qualche idea?
niar67 Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 @MalAuxDents Ti faccio una domanda stupida: lo usi lo spazzolino pulisci-dischi prima di iniziare la riproduzione di un disco?
loureediano Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 La corrente statica in primis dipende da tempo, poi da quante volte lo hia ascoltato, più lo ascolti e più si carica. Effetto matita strofinata col maglione di lana. Ottima l'acqua per eleiminarla, avere una spazzolina in crbonio aita molto.
niar67 Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 7 ore fa, loureediano ha scritto: ..... avere una spazzolina in carbonio aiuta molto.. ..appunto.....
MalAuxDents Inviato 16 Agosto 2023 Autore Inviato 16 Agosto 2023 @niar67 @loureediano ovviamente uso sempre la spazzola antistatica prima e dopo l'ascolto
MalAuxDents Inviato 16 Agosto 2023 Autore Inviato 16 Agosto 2023 Ho passato con la spazzola antistatica il tappetino di plastica Technics mentre girava, ho riprodotto un disco e togliendolo non c'era statica (durante la riproduzione però vi sono stati 4-5 scoppietti che normalmente non ci sono). E' possibile che fosse carico il tappetino e l'ho scaricato con la spazzola? :o
niar67 Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 @MalAuxDents 11 ore fa, MalAuxDents ha scritto: possibile che fosse carico il tappetino e l'ho scaricato con la spazzola? : Può darsi benissimo,essendo nuovo,il tappetino estraendolo dalla busta della confezione può essersi caricato un poco,poi usando per ascoltare i dischi lo è stato ancor di più, altro fattore può essere l'umidità nell'ambiente dove hai il giradischi,se è tanto "asciutto" si crea elettrostaticita' più facilmente.... Saluti Andrea
Robbie Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 Io non terrei mai un oggetto nuovo, che dovrebbe essere perfetto e che perfetto non è. Un giradischi deve essere in primis un oggetto di precisione, se pecca in questo... Non ha senso. E non è questione di prezzo, non mi è mai capitato nemmeno nel mio primissimo ed economicissimo Project Debut di avere un piatto che oscillasse. Pensa anche alla rivendibilità il giorno che volessi sostituirlo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora