Berico Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 Con 1000 euro ho portato un lenco ad un ottimo livello, senza braccio. Ho cambiato tutto tranne l’asse. Laboratorio no ma tanta pazienza si.
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Luglio 2023 Amministratori Inviato 22 Luglio 2023 @Berico certo ma senza braccio, con un braccio arrivi a cifre ben più elevte e se poi illavoro non sei in grado di farlo tu m devi affidarti a terzi i costi salgono più della bolletta del gas.
Berico Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 @cactus_atomo il plinto l’ho fatto fare, in realtà ho speso meno di 1000 perché il lenco mi è stato regalato ed era fermo da anni a casa, dovevo decidere cosa fare , ma non me ne pento, anzi è stato molto divertente perché l’ho fatto senza aiuto di lenco heaven, per cui ho scovato problemi e soluzioni, ed è alla portata di tutti se poi uno è in difficoltà ci sono comunque le guide. 😅 Per non spaventare nessuno dentro ci sono più di 200 euro di sovra piatti in corian.
bear_1 Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 ....mah non credo che l'autore del post sia interessato ad esperienze di "bricolage" varie ...... Penso che voglia un giradischi nuovo con garanzia sui 1000 euro che funzioni e non abbia problemi di sorta. 1
MalAuxDents Inviato 22 Luglio 2023 Autore Inviato 22 Luglio 2023 Esattamente, non mi interessa di sicuro un vintage. Ho già avuto varie esperienza negative con l'usato su altri oggetti e non ho intenzione di rimetterci tempo e soldi, non essendo un esperto. Va benissimo un giradischi nuovo. Certo lo vorrei perfetto. Sono in contatto con Amazon, vediamo se riescono a farmi la sostituzione che sarebbe la soluzione migliore ma sono comunque poco fiducioso di riceverne uno perfetto.
niar67 Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 12 ore fa, MalAuxDents ha scritto: sostituzione che sarebbe la soluzione migliore ma sono comunque poco fiducioso di riceverne uno perfetto. Che eri intenzionato a prendere un giradischi nuovo era palese,comunque chiedi la sostituzione,tentare non nuoce.....incrociamo le dita 🤞 Saluti Andrea
scroodge Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 Spiace sentire di queste esperienze.. cmq.. Dai retta (di fa per dire, dai...): chiedi il reso, individua il negozio fisico più vicino a te e compra là... P.S. mio cuggino dice sempre: coi soldi i ntasca si fa tutto... 😉
albicocco.curaro Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 Technics produce i giradischi più prestigiosi in Giappone, dal 1200 G in su. Gli altri, dal 1200 GR in giù, in Malesia. Il 1200 GR fino ad un certo punto lo ha prodotto in Giappone, poi ha spostato la produzione in Malesia. Il mio 1210 GR è ancora Made in Japan. In ogni caso, anche per quelli prodotti in Malesia, ci si aspetterebbe la medesima qualità ed affidabilità. Chiedi il reso, hai preso un modello difettoso, o fatti restituire i soldi e compralo in un negozio fisico.
Berico Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 22 ore fa, bear_1 ha scritto: ....mah non credo che l'autore del post sia interessato ad esperienze di "bricolage" varie ...... Penso che voglia un giradischi nuovo con garanzia sui 1000 euro che funzioni e non abbia problemi di sorta. Ne sono certo, ma l’unico giradischi decente sui 1000 nuovo con garanzia che conosco è il project x2, con un ottimo braccio. Purtroppo i dd nuovi sui 1000 euro hanno troppi compromessi. Fermo restando che se si è innamorato di quello, il mio consiglio rimane farsi rimborsare e acquistarne uno in negozio.
Suonatore Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 Il 21/7/2023 at 22:17, MalAuxDents ha scritto: Non ho letto il manuale ma di viti non credo ce ne siano (su altri Technics sì). Si mette il piatto e stop Magari prova a staccare di nuovo il piatto, pulisci molto bene perno del motore e foro del piatto e prova a rimontarlo... tante volte, un granello di polvere o soltanto cambiando posizione, potresti ottenere un miglioramento. Guardando il primo video postato, non è uno scostamento esagerato, dà fastidio vederlo ma considera che un vinile perfettamente piano......
MalAuxDents Inviato 23 Luglio 2023 Autore Inviato 23 Luglio 2023 Avevo già provato a smontarlo, pulirlo e rimontarlo un paio di volte ma niente. Un granello infinitesimale di polvere come potrebbe generare un oscillazione del genere? Riproverò ancora. L'oscillazione si vede che è soggettiva perchè altri mi hanno detto è improponibile. Considerando poi in aggiunta che molti dischi di oggi arrivano imbarcati, il tutto insieme diventa rischioso
Demian Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 10 ore fa, MalAuxDents ha scritto: Avevo già provato a smontarlo, pulirlo e rimontarlo un paio di volte ma niente. Un granello infinitesimale di polvere come potrebbe generare un oscillazione del genere? Riproverò ancora. Probabilmente a livello sonoro non avresti di che lamentarti, ma è molto antipatico spendere (tanti) soldi (per qualsiasi cosa) e non riceverla a posto. È un difetto diffuso sui technics di ultima generazione (anche i gr made in Japan a quanto ho letto), e l'assistenza per esperienza diretta di un amico non risolve il problema. Non stare lì a mangiarti il fegato, fatti fare il reso e se vuoi rimanere su technics compralo "di persona" dopo averlo controllato.
Berico Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 @MalAuxDents ho visto giradischi mal lubrificati avere un oscillazione del genere. Si possono vedere foto del sotto del piatto e del pozzetto? hai individuato qual è il problema è l'asse o il piatto? vabbè se ha sempre lo stesso andamento è l'asse le viti che sostengono il corpo sono regolabili? l'asse ha gioco?
bear_1 Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 …. Mah se è ancora in garanzia io non gli metterei le mani … come suggerito da più parti è da restituire secondo me altri suggerimenti gli incasinano la vita.
Berico Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 @bear_1 non è mettere le mani è osservazione, almeno capire, magari è una sciocchezza davvero... oppure il telaio imbracato.
Berico Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 pure questo a 45 giri non mi sembra perfetto per quel poco che lo inquadrano
Jack Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 con un difetto così starei tutto il tempo concentrato sul movimento del piatto invece che ascoltare la musica con l’attenzione che richiede il vinile (per ascoltare en passant basta una radio). È da mandare indietro e basta. Non sono “incidenti” su un singolo esemplare questo tipo di difetti, non ha preso una botta, è fatto così con tolleranze “lasche” diciamo.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 25 Luglio 2023 Moderatori Inviato 25 Luglio 2023 Il 24/7/2023 at 17:23, Berico ha scritto: non è mettere le mani è osservazione, almeno capire, magari è una sciocchezza davvero... oppure il telaio imbracato. ti dirò: in tutta la mia vita mai visto oscillare un piatto in quel modo anche se inserito da ubriachi lasciandolo scivolare sul perno e come cade cade ....e ne ho inseriti di piatti (non da 'mbriago) 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora