Lucasan Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 24 minuti fa, FedeZappa ha scritto: n assenza di queste informazioni ogni consiglio equivale a sparare nel mucchio. Ma glielo vogliamo dare un range di diffusori di un certo livello o no ? Che ad oggi non sembra ne aver scelto particolarmente bene , ne essere stato consigliato bene. Ad esempio io con il suo budget eviterei B&W Sonus Faber Tannoy ProAc Focal ELAC Triangle giusto per citarne alcuni tra i più commercializzati . Oltre a alle Klipsch heritage ed ai marchi di cui ho già detto punterei eventualmente su Harbeth Rogers , Spendor Graham Certamente la scelta la farà lui con la sua signora , ma orientarlo bene mi sembra doveroso .
Rougexyz Inviato 25 Luglio 2023 Autore Inviato 25 Luglio 2023 @FedeZappa Grazie! allora la stanza è grande e rettangolare.circa 10mx4. Su un lato corto ho tele e stereo con davanti il divano, sull'altro lato corto ho la cucina a vista per capirci. Alla mia compagna non piacciono i cabinet in generale, ma come diceva qualcuno fa parte della convivenza accettare le cose (tra il resto era più una nota di colore che un problema reale), quindi a meno di cose tipo le focal utopia secondo me riesco a farle digerire quasi tutto, o almeno ci provo. le mie attuali klipsch sono: 25,4 x 45,72 x 109,22 cm e devono stare un bel po staccate dal muro o è una cacofonia, da qui il mio post. di preferenza non ascolto musica classica o elettronica spinta. Per il resto, dal pop al jazz al rock ascolto tutto. Ascolto tramite DAP A&K. @Lucasan Come dal post successivo vedo tante proposte e recensioni positive, da B&W 705 S2 bookshelf, alle triangle, alle KEF R3 Meta alle Sonus Faber Sonetto, ma è molto difficile capire e tanto più ascoltare. Per questo chiedevo opinioni, sono conscio che poi per ognuno può essere leggermente diverso all'ascolto ma ci saranno delle indicazioni di massima per un certo livello... no? Grazie ancora del supporto
Membro_0020 Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 1 ora fa, Rougexyz ha scritto: Come dal post successivo vedo tante proposte e recensioni positive, da B&W 705 S2 bookshelf, alle triangle, alle KEF R3 Meta alle Sonus Faber Sonetto, ma è molto difficile capire e tanto più ascoltare. Per questo chiedevo opinioni, sono conscio che poi per ognuno può essere leggermente diverso all'ascolto ma ci saranno delle indicazioni di massima per un certo livello... no? Io voto Heresy III, come già ti avevo scritto sopra. L’ambiente è molto grande e potresti mettere diffusori più generosi, ma con i tuoi vincoli la ritengo una buona scelta. Sono basse ed inclinate verso l’alto quindi meno invasive visivamente (anche se vanno meglio sollevate di 40 cm…😂😂😂). Sono efficienti (suonano anche con pochi watt) e con il wattaggio del tuo ampli si faranno sentire “molto”. Io preferisco le valvole cmq…
Gici HV Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 10 ore fa, Lucasan ha scritto: Ad esempio io con il suo budget eviterei B&W Sonus Faber Tannoy ProAc Focal ELAC Triangle È una questione di gusti soggettiva, ad esempio gli ultimi 3 che hai citato per me sarebbero prime scelte.
Gici HV Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 A me son piaciute parecchio queste, meno dettagliate (sfumature) di altri diffusori menzionati, possono stare appoggiate alla parete, trattando rientri nel budget. https://dolfihifi.com/shop/neat-motive-sx1-diffusori-passivi-da-pavimento-coppia/
Gici HV Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 Queste sono usate e leggermente fuori budget.. https://www.ebay.it/itm/Larsen-8-2-Paar-Orthoakustischer-Standlautsprecher-UVP7200-Auspackware-wie-Neu/256148007677?mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338381872&toolid=10001&customid=94c610d6-2acb-11ee-8cc2-636437633039&pageci=cede0e9c-51f1-4fed-93bb-66326235ded3&redirect=mobile Qui una recensione.. https://www.tnt-audio.com/casse/larsen8.html
Rougexyz Inviato 25 Luglio 2023 Autore Inviato 25 Luglio 2023 @Gici HV Grazie mille, non ne conoscevo nessuna
lukache Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 @Rougexyz okkio, non farti condizionare e comincia ad ascoltare. parti dalla tua zona e prova a passar alcuni negozi ed ascolta alcuni diffusori. antri.enti avrai 1000 consigli e magari becchi quello che non ti piace... b&w, kef, sonus... tutte casse diverse e difficili da posizionare e far suonare... okkio partirei vendendo cambridge e klipsh che son più recenti (ed il rotel ha il phono come dici tu...)
niar67 Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 @Rougexyz Ok i consigli ma poi ascolta tu,con le tue orecchie 😉. Saluti Andrea
Lucasan Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 3 ore fa, Rougexyz ha scritto: Come dal post successivo vedo tante proposte e recensioni positive, da B&W 705 S2 bookshelf, alle triangle, alle KEF R3 Meta alle Sonus Faber Sonetto, ma è molto difficile capire e tanto più ascoltare. Per questo chiedevo opinioni, sono conscio che poi per ognuno può essere leggermente diverso all'ascolto ma ci saranno delle indicazioni di massima per un certo livello... no? le persone parlano e consigliano ciò che conoscono e riescono ad ascoltare nei negozi , non per questo sono ciò che di meglio puoi ottenere con il tuo budget. I diffusori inglesi che ti ho raccomandato l’un per l’altro non sono poi così tanto diversi , ed essenzialmente si può dire di preferire un brand o l’altro non che suoni meglio uno dell’altro . Le Klipsch heritage credo che tu le conosca , . Mentre per ciò che riguarda Living Voice e DeVore sicuramente sono i diffusero più spettacolari tra quelli che ti ho consigliato . Ma le Gradient , hanno un fascino discreto , non emergono visivamente , ma esprimono una raffinatezza ed una dinamica non così facile da ritrovare . Se un difetto hanno è quello che essendo poco conosciute sarebbero meno facilmente rivendibili . Io ne ho avute due coppie di minidiffusori e sono tra i pochi oggetti che mi sono passati per le mani che mi sono pentito d’aver venduto
Lucasan Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 1 ora fa, Gici HV ha scritto: È una questione di gusti soggettiva, ad esempio gli ultimi 3 che hai citato per me sarebbero prime scelte. Non direi , i diffusori dei marchi che cito con un budget di 3000 , anche spesi con diffusori usati , sono scarsi , magari se avesse un budget triplo …. Le cose cambierebbero .E francamente gli consiglierei di acquistare magari un usato , ma non un vintage o comunque prodotti di 10 anni o più . Il messaggio che vorrei che passasse è che i diffusori che eviterei , sono senza carattere , più o meno hanno una gamma media discreta ma nulla più e suonano decisamente malino nelle gamme a più bassa frequenza e per giunta alcuni di loro hanno bisogno di amplificazioni che richiederebbero un budget importante . Chi più chi meno i diffusori che ho indicato hanno un’almeno buona resa con una manciata di watt , ovvio poi che tra l’utilizzare un MF A1 o uno Shindo reference per amplificare le DeVore , ad esempio la resa cambi non poco , ma sarebbe pur sempre un suono ben più che dignitoso e corretto . Prova a pilotare le Sonus Faber o le B&W CON UN a1 MF .?! 😃
Lucasan Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 Guarda qui : https://www.subito.it/audio-video/klipsch-heresy-iii-walnut-nuove-sigillate-monza-453383865.htm
Gici HV Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 2 ore fa, Lucasan ha scritto: messaggio che vorrei che passasse è che i diffusori che eviterei , sono senza carattere E questo sempre secondo te... Ad esempio, secondo me, le Heresy sono largamente sopravvalutate, non valgono assolutamente i soldi richiesti, alla stessa cifra trovi di meglio, anche nei marchi che, dici tu, non hanno carattere (io la chiamo impronta sonora neutra)..
FedeZappa Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 @Rougexyz Non le ho ascoltate quindi vado a intuizione, vedo molto bene le living voice che ti hanno già consigliato. Primo perché facili da pilotare inizialmente con qualsiasi ampli, non secondariamente perché abbastanza efficienti e quindi capaci di sonorizzare il tuo ambiente. inoltre non vedo problematico l’inserimento sul lato corto, a differenza di ciò che avviene con alcuni “cassoni”. Altri diffusori che invece ho ascoltato, anche se meno efficienti, sono le T+A s2100 ctl, che si inserirebbero altrettanto bene. Le prime si trovano un po’ più facilmente nell’usato, anche da noi. le seconde vanno prese quasi obbligatoriamente in Germania (i negozianti on line scontano sensibilmente il nuovo e offrono la possibilità di reso entro 14 gg, come da normativa europea).
Lucasan Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 4 ore fa, Gici HV ha scritto: (io la chiamo impronta sonora neutra).. … le Kharma magari , o le YL , o le Raiidho , le Tad …ecc hanno un impronta neutra , le B&w entry e mid level , le Focal e le altre che sconsiglio di neutro e di buon livello hanno ben poco . Le Heresy certamente vanno curate negli abbinamenti dei cavi comunque non esosi ( vanno benissimo i Duelund da 10 euro al metr ) ma si pilotano con un soffio di potenza , e ciò permette di potere alzare moltissimo il livello qualitativo dell’amplificazione senza svenarsi . Con 3000 euro si acquista un’ottima coppia di Heresy 3 usata , un ottimo ampli AN Oto usato e pure i cavi , e non ci arrivi mai con le B&W ad avere quel tipo di qualità sulle voci , ma neppure sugli alti e sul basso con le 705 S2 .
Antoniotrevi Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 Io ti consiglio di aspettare, raccogliere due soldi in piu , ed andare nella fascia media , del catalogo dei produttori italiani , inglesi o danesi. poi se vuoi su ebay ci sono belle offerte di diffusori usati come le dali rubicon 5 a 1600 euro
jedi Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 @Rougexyz Vedi! Se hai un impianto che deve essere posizionato in condizioni non ottimali ,io lascerei perdere. on puo' un base reflex(per me nessun diffusore a parte rarissime eccezioni) attaccate alle pareti. O convinci la consorte o sei limitato nelle prestazioni che può' darti la tua configurazione
Luke04 Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 19 ore fa, Lucasan ha scritto: Ma le Gradient , hanno un fascino discreto , non emergono visivamente Le 7.2 sembrano un mobile ikea ... poi magari in qualche ambiente si inseriscono anche bene ma... per me queste sono brutte forte 🤭 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora