Vai al contenuto
Melius Club

Di due impianti farne uno, migliorare ampli o diffusori?


Messaggi raccomandati

Antoniotrevi
Inviato

@Rougexyz ti consiglio di rimanere in fascia media come stai già facendo . Oltre b&w serie 700 e monitor audio silver/gold ci sono le sonus faber sonetto e le danesi dynaudio evoke e dali rubicon . 

Antoniotrevi
Inviato

Come amplificatore solo audio ti consiglio il roksan caspian se devi spendere 2k . Oppure se ti piacciono le valvole il sinthesis roma 510 . Entrambi da 80 watt. 

  • Melius 1
Inviato
Il 26/7/2023 at 13:21, Lucasan ha scritto:

scelgo la coppia ampli diffusori partendo dall’amplificatore ,

con che criterio? un valvolare limita la scelta, un ampli potente pure,... etc etc... il diffusore da il suono, poi vedrai qual è il miglior cibo che potrai dargli....

Inviato

@Rougexyz in quel range ascolta le nuovissime Totem serie Bison...

B&w van amplificate diversamente (tipo musical fidelity) per render, ma son care rispetto ad altri marchi oggigiorno...

 

Inviato

Solo io trovo interessanti le Mofi Sourcepoint 8 e 10?

Ho letto moltissime recensioni interessanti 🧐 

Inviato
33 minuti fa, lukache ha scritto:

con che criterio? un valvolare limita la scelta, un ampli potente pure,... etc etc... il diffusore da il suono, poi vedrai qual è il miglior cibo che potrai dargli....


Se avessi ascoltato determinate amplificazioni , ciò che sanno dare , probabilmente non sapresti rinunciarci neppure tu e sicuramente capiresti il motivo della mia scelta di partire dall’ampli e non dal diffusore nella costruzione di un impianto hifi 

 

io invece se ho il fieno compro un cavallo e se ho granturco le galline .

Inviato

@Lucasan tu non parti da un amplificatore ma da un amplificatore a valvole, SS esclusi in partenza.

Inviato
5 minuti fa, Gici HV ha scritto:

tu non parti da un amplificatore ma da un amplificatore a valvole, SS esclusi in partenza.


Delle amplificazioni in vendita oggigiorno a stato solido a parte gli FM Acoustics e il Reimyo e First Watt  c’è ben poco che soddisferebbe le mie esigenze, e comunque non sono allo stesso modo di un single ended di alto livello . 
 

I First watt sono pure loro poco potenti , tanto vale ….

 

Gli Fm Acoustics ed il Reimyo costano almeno tanto quanto i mimiei riferimenti valvolare , tanto vale…

 

Acquistare ciò che piace veramente . 

Inviato
1 minuto fa, Gici HV ha scritto:

opinione rispettabilissima ma soggettiva.


Si certamente , finché non ascolti ANJ/Kondo e realizzi che non hai mai ascoltato la voce , lo strumento del tuo compositore preferito in quel modo neppure dopo decenni di ascolti .

 

Prova prima di dire il contrario ! 
 

Prova ad esempio ad ascoltare con un Ongaku qualsiasi Harbeth Klipsch Avantgarde, Bosendorfer Sonus Faber di Serblin , Kharma , YL , ecc ecc Poi prova a riottenere lo stesso risultato con altre amplificazioni . 
Auguri! 

Inviato

@Gici HV no! Da appoggiare al muro ce ne sono gran poche mi sa…

Duevel?

Larsen?

Inviato
46 minuti fa, giaietto ha scritto:

Da appoggiare al muro ce ne sono gran poche mi sa…

Duevel?

Larsen?

Larsen già consigliate 😉

..poi gli ho aggiunto le Neat, più tradizionali ma che non soffrono la vicinanza della parete di fondo, anzi, un pochino aiuta, a me son piaciute parecchio.

Inviato

@Gici HV @giaietto @Lucasan Grazie dei contributi! Chiarisco che le casse non devono stare attaccate al muro, ho almeno 20 cm, portarle a 50-60 non è molto comodo, vuol dire spostarle avanti e indietro ogni volta che le voglio ascoltare; ho sentito che mi sono piaciute molto le B&W 702 S3 che costano carucce e le monitor audio platino 300 che sono pure più costose.. Domani ascolto ancora le focal. Quelle che mi avete indicato non trovo dove sentirle.. Se vado sulle B&W come ampli potrei scegliere tra un hegel 120 o 190 (bastasse il 120 risparmio 1.000...) o mi hanno proposto e tentano molto i micromega m-150.

Entrambi hanno la funzione streamer che mi interessa per utilizzarli come "mezzo" per Spotify/tidal invece di passare dal bluetooth.

 

Li conoscete? Che ne pensate?

Grazie

Inviato

Le scelte che stai facendo perciò che riguardano i diffusori , non la condivido , azzardo solo dicendoti che le B&W non sono mai state facili da pilotare e se ti sono piaciute all’ascolto , ti consiglierei di acquistare l’amplificatore con cui le hai ascoltate .

Inviato
7 ore fa, Lucasan ha scritto:

che le B&W non sono mai state facili da pilotare e se ti sono piaciute all’ascolto , ti consiglierei di acquistare l’amplificatore con cui le hai ascoltate

+1...e se possibile,ascoltarle nel tuo ambiente.

Saluti

Andrea

Inviato

@lukache azz... gli altri ampli proposti sono il micromega m-150 che sembra ottimo ma un po laborioso da configurare o il musical fidelity M6SI (ma qui manca la componente nativa di streamer per la musica liquida che mi interesserebbe), audiolab 9000A, REGA ELICIT MK5 o un Roksan??

 

Grazie del supporto

@Lucasan riguarda entrambi.. difficile cambiare l'uno senza l'altro visto che col cambridge ho solo 60W..

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...