fabrizio Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 Salve, @QUELEDSASOL " Io vado ai Concerti e quello è il Riferimento.... P.S: se chiudi gli occhi dal vero...la scena non c'è.. certo senti a dx a sx un pochino più avanti o più indietro...fine. La scena oleografica,millimetrica è un falso di autore per boccaloni. " E' solo più difficile da ottenere , vien fuori solo se hai lavorato bene , non solo sui diffusori (che sono l'ultimo anello di un percorso). Saluti Fabrizio.
Berico Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 @Dufay non si parla di impianti, si parla dal vivo credo
Dufay Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 12 minuti fa, adolfo1947 ha scritto: dato il risultato sperato. Perciò sono ritornato sui miei passi. Forse servirebbe provare con altri tipi di mid-woofer. Qui chiedo consigli L:altec è un woofer dalla massa mobile molto leggera adatto ai medio bassi. Molto meno ai basso profondi. Arriva bene anche sui medi ma fino ad un certo punto. Il punto nodale è l'incrocio con la tromba dei medi che deve essere perfetto e non raffazzonato . Quindi lascerei perdere gli esperimenti con altri woofer e punterei ad un filtro fatto bene
Dufay Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 8 minuti fa, Berico ha scritto: non si parla di impianti, si parla dal vivo credo Certo dal vivo non ci sono i piani sonori. Tutto suona piatto come un asse da stiro... Ma dai come si fanno a dire e pensare ste cose
one4seven Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 Qual'era quel disco (di Ricci mi pare?) che l'ensamble partiva suonando da fondo chiesa a sinistra e arrivava davanti al centro? Poi i vari strumentisti si vanno spostando qua e là?
audio2 Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 10 minuti fa, Berico ha scritto: dal vivo dal vivo se ascolti musica da camera, voce + piano, piccolo gruppo jazz ecc ecc vabbè continuate pure voi 2
Berico Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 @Dufay ma leggi quello che scrivo o fai il politico ? si parla di ricostruzione scenografica millimetrica. Non di stereofonia, le nostre orecchie portano a casa tutto dal vivo i microfoni no, poi c'e' editing, normale che una registrazione più snella sia piu precisa che nella realtà.
Vmorrison Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 @Berico grazie barico del soccorso…dal vivo c’è tutto…però questi capiscioni non si arrendono alla legge del microfono. Ricordagli che dal vivo gli applausi sono dietro a noi, in riproduzione davanti 😂 1
QUELEDSASOL Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 15 minuti fa, fabrizio ha scritto: E' solo più difficile da ottenere Da vero non amplificato la scena oleografica e millimetrica non esiste. Esiste in parte se tenete gli occhi aperti e il cervello con la vista vi aiuta...ma se chiudete gli occhi (come fosse un impianto) non esiste se non molto ma molto edulcorata. @one4seven ludus Danieli 1
Dufay Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 3 minuti fa, audio2 ha scritto: vivo se ascolti musica da camera, voce + piano, piccolo gruppo jazz ecc ecc vabbè continuate pure voi Tutto abbiamo due orecchie apposta . Se no ne bastava una
audio2 Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 io vado in lounge a dire le mie solite tre minkiate, però sarebbe bello se ogni tanto andaste di la anche voi. quindi di qua si parte col tread ampli tra 2 mila e 20 mila euro e si finisce con le religioni. di la, vabbè la politica è out, comunque sarebbe forte cominciare col clima e finire a insulti con discorsi sui crossover ad alta pendenza contro quelli a bassa.
adolfo1947 Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 @Altainefficienza Grazie anche a te per la risposta. Per il peso, non credo siano in alluminio o, se lo sono, sono in lega di alluminio composito. Ma da quel poco che mi ricordo di metallurgia (ho lavorato soprattutto per acciaierie, fonderie di ghisa e, saltuariamente, per fonderie di alluminio) e dalla fatica che faccio quando le sposto, sembrerebbero più di ghisa martensitica o malleabile/duttile (ductile iron). A parte questo dettaglio, confermo che questo tipo di tromba a 60 gradi è poco diffuso ed è comprensibilmente caratterizzato da una marcata direzionalità. Fattore che però non costituisce il nocciolo della questione, attribuendo loro il pregio di un rispetto timbrico quasi da primato. Per la possibilità di intervenire con tagli e pendenze diversi con xover, non avrei problemi. Ho anche un MiniDsp digitale a 4 vie che mi consentirebbe infiniti settaggi. Tu, con i componenti utilizzati, cosa proporresti di provare? Per ampli dei medi: avevo un Verdier con le 300B. Pessima esperienza su cui preferisco stendere un pietoso velo di silenzio. Attualmente (absit iniuria verbis meis!), uso un JLH 1969 in classe A che è stato messo a confronto con svariati altri ampli, uscendone sempre a testa alta.
Vmorrison Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 2 minuti fa, Dufay ha scritto: Tutto abbiamo due orecchie apposta . Se no ne bastava una In fronte sotto l’occhio
QUELEDSASOL Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 2 minuti fa, Dufay ha scritto: Tutto abbiamo due orecchie apposta . No...abbiamo due orecchie collegate a un cervello. I microfoni non hanno un cervello.
naim Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 42 minuti fa, Dufay ha scritto: Disco molto bello e con registrazione notevole . Dal video non avevo capito che fosse la versione live, avevo pensato a quella in studio registrata in precedenza e contenuta in The Intercontinentals 1
grisulea Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 2 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Esiste in parte se tenete gli occhi aperti e il cervello Esattamente. Come per lo stereo, se vedi cosa suona ed è quello che ti aspetti suona,se no fa schifo. La scena esiste se sei vicinissimo agli esecutori. Se sei appena lontano è per la maggior parte suono riflesso, l'immagine semplicemente non può esistere.
Vmorrison Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 1 minuto fa, QUELEDSASOL ha scritto: No...abbiamo due orecchie collegate a un cervello. I microfoni non hanno un cervello 😂 e perché servono 2 microfoni?
Dufay Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 2 minuti fa, naim ha scritto: The Intercontinentals Avevo letto The incontinents e pensato ad un gruppo di vecchi audiofili 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora