Vai al contenuto
Melius Club

Ma i diffusori a tromba ben realizzati hanno solo vantaggi ( costi e ingombri esclusi ) o anche "incongruenze"?


Messaggi raccomandati

Inviato

@naim se è mono, mono sia e comunque la ripresa è stata fatta con il microfono. 

Inviato
33 minuti fa, Dufay ha scritto:

primissimo sarebbe quello di andarsi ad ascoltare musica dal vivo non amplificata

Cosa non del tutto facile. Ai tempi si trovavano diverse occasioni anche gratuite. Ora per sentire bene non disturbati da bambini, animali, maleducati ecc conviene andare a pagamento e qua a Bergamo i posti son sempre quei due o tre 😏

E poi sta moda di amplificate anche piccoli gruppi ha rotto il cavolo…

  • Melius 1
Inviato

Le elettrostatiche sono direttive, bidirezionali, difficili da posizionare, ma una volta chiuso il cerchio difficile disfarsene. Vietato andarsene in giro per la stanza, sono fatte per ascolti da veri audiofi. Questo vale anche per le trombe di livello.

Inviato

@grisulea Elettrostatici , isodinamici aperti (il 100% di quelli in commercio credo ), dipoli di altro genere  , sempre bidirezionali sono non si sfugge a meno che tu non li chiuda posteriormente . ""Perché al contrario? La dispersione è dispersione. 90 gradi sono più che sufficienti. Ma ci sono trombe anche a 360 gradi. Che suonano peggio come tutti gli omni che perdono necessariamente focalizzazione dovendo riprodurre più segnale riflesso" . La mia risposta :  " trattasi di sistema che come ho premesso serve a ricreare una scena acustica ampia senza impazzire"  era per i sistemi di cui parlavo , magnetodinamici a montaggio orizzontale con diffusori vari , se ne hai provati avrai sperimentato come la loro interazione con le pareti ricrei una scena sonora molto larga quasi comunque tu li posizioni , e ovviamente mi riferivo a un sistema facile per ottenere qs fine (ammesso che sia la cosa a cui si voglia dare priorità9) senza affrontare spese elevate per trattare la stanza o per acquistare chissà quali sistemi . La dispersione a 90 gradi è sufficiente a patto di una serie di accortezze e spese che col sistema di cui parlavo non sono richieste e comunque mai sentita la stessa ampiezza e profondità  di scena da un sistema a tromba rispetto a quella di alcuni diffusori magnetodinamici e altro . Non che sia necessariamente un bene o un male , dipende cosa si cerchi ( e non mi sparate "la realtà" che tanto non la cerchiamo ) . Tra l'altro non solo gusti ed esperienze sono vari ma anche le orecchie e l'udito sono differenti per tutti (anche la percezione della luce e dei colori... ) . 

Inviato

@Vmorrison te pensa che la quadrifonia, ossia il superamento della stereofonia al fine ottenere un maggiore realismo, è una tecnologia degli anni '70, tant'è che esistono una miriade di dischi dei 70 che sono stati prodotti sia con mix stereo che quadrifonico. E qui siamo ancora al punto di non aver capito qual è lo scopo della stereofonia. :classic_biggrin:

 

Inviato

@Dufay  Bisogna riferirsi al suono riprodotto che aggrada che non è necessariamente identico al suono dal vivo , suono creato da altri , spesso interpolato da altri ancora se non si tratta di musica acustica , ascoltato da posizioni che probabilmente  non sono ottimizzate , variabili anche solo per il n di persone presenti e se siano in estate o in inverno e...

Inviato

sò arrivato a pagina 11 ed il buon @cactus_atomo aveva avvertito e raccomandato per non far chiudere la discussione di essere costruttivi.

Mi sembra che gli attori (fino alla pg 11) abbiano disatteso ampiamente le raccomandazioni. Non vado oltre a leggere le scempiaggini dialettiche centrate sulla misura del proprio pene....

Chiedo scusa, ma l'onanismo compulsivo non mi interessa.

E questo non fa bene al forum.

extermination
Inviato

Ma i diffusori a tromba ( diciamo full horn)  al di la dei vantaggi indiscutibili e delle incongruenze discutibili caso x caso, se poi le ascolti alla " giapponese" vale a dire letteralmente in "loculi" si lascia inevitabilmente parte del potenziale risultato ( non poco) per strada.

Inviato

@extermination in teoria si lascia per strada solo la massima spl. per il resto non credo perdano l’equilibrio a basso volume se ben progettati. 

Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

Ma ci sono trombe anche a 360 gradi. Che suonano peggio come tutti gli omni che perdono necessariamente focalizzazione dovendo riprodurre più segnale riflesso.


Fai due esempi ? 
Marca e modello please ? 

Inviato

@grisulea "Ok ma restano direttive per semplice questione fisica. Quindi van che dice che coi direttivi non c'è immagine  viene smentito.  Restano comunque oggetti che fanno impazzire anche per una scena decente. Sui bassi poi sono disastrose da posizionare. Avute e alla prima occasione foglio di via. "                                                                                             Il grosso della ricostruzione della scena e della sensazione di ariosità è dovuto proprio alle riflessioni sulle pareti dell'emissione posteriore e dei tempi di arrivo . Quindi in linea teorica qs discorso non smentirebbe ciò che ha detto Van ma poi non è come afferma lui in assoluto , cmq qlc riduzione della scena rispetto ai magnetodinamici buoni le trombe che ho sentito la fanno , magari ce ne saranno di migliori sotto qs aspetto ...

Inviato
36 minuti fa, Luca44 ha scritto:

La dispersione a 90 gradi è sufficiente a patto di una serie di accortezze

Le elettrostatiche in gamma media e alta hanno molta meno dispersione di 90 gradi.

Inviato

@mchiorri Ho chiesto , essendo l'autore del post , a tutti quanti di evitare gli OT e tornare a parlare dell'argomento primigenio confrontandoci serenamente  . Ci stiamo provando .

  • Melius 1
Inviato

@grisulea No , no , le elettrostatiche sono bidirezionali non direttive , misurale dietro e vedrai , le trombe sono unidirezionali quasi sempre . In sé le due cose non sono un male assoluto o un bene assoluto , ci sono vantaggi e svantaggi . 

Inviato
1 minuto fa, Luca44 ha scritto:

No , no , le elettrostatiche sono bidirezionali

Non sono bidirezionali, sono dipoli e sono direttive. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...