analogico_09 Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 Saviano fu tra i primi, se non il primo a farlo con tanta circonstanziata passione, a raccontare la mafia non solo alla nazione italiana con un libro popolartissimo, al quale si ispirò anche il cinema (il Garrone di Gomorra) come mai era stato fatto prima dai media. E non fuorno invenzioni le sue, siparietti romanzati da film di "genere": gli orrori ascrivibili alla mafia di prima, di durantee e dopo il tempo del libro di Saviano, nella realtà degli orribili accadimenti sono cose che fanno impallidire i testi della "finzione" che affonda le radici nella realtà. Un po' come i film horror.., spesso la reraltà supera per efferatezza, ogni cosa frutto dell'immaginazione. Una nazione che che si ladcia scapparte un Saviano - come tante altre cose delle nostre eccellenze scientifiche, umanistiche, culturali, artistiche, ecc, che fuggono all'estero - è una nazione alla frutta. p.s. - detto da chi ha spesso "criticato" Saviano per il suo presenzialismo quando però non si era ancora in un momento di pericolo per la democrazia.
analogico_09 Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 50 minuti fa, briandinazareth ha scritto: poi saviano ha fatto la trasmissione incentrata sulle mafie e gli intrecci con la società civile, un tema intrinsecamente spinoso. Buscetta diceva a Falcone dovo aver vuotato il sacco circa le questioni mafiose "locali, autoctone, riassumenfo: "qui mi fermo, non diro nulla sulle collusioni tra mafia politica, o stato, finanza.., ovvero società civile. " Ma che razza di pretese aveva questo Saviano!! ... immemore della fine che fu fatta fare a Falcone.
aleippo Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 Mi pare che la discussione sia molto e pericolosamente accesa, volevo quindi riportarla alla questione originaria, e dunque riporto e faccio mia la frase di Saviano: Salvini, Ministro della Mala Vita cordialmente Alex
Gaspyd Inviato 27 Luglio 2023 Autore Inviato 27 Luglio 2023 E intanto la presidente Rai : "spero in un supplemento di riflessione , il programma è già registrato. Si tratta di un prodotto nello spirito del servizio pubblico. Il caso e diverso da quello di Facci" Marinella Soldi
P.Bateman Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 2 ore fa, appecundria ha scritto: Comunque, la scomparsa di Berlusconi lascia un vuoto di rappresentanza che Salvini può coprire. Sei perfido, complimento non ingiuria.
appecundria Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 1 ora fa, aleippo ha scritto: faccio mia la frase di Saviano: Salvini, Ministro della Mala Vita precisando che si tratta di una citazione letteraria https://it.wikipedia.org/wiki/Il_ministro_della_mala_vita
Gaspyd Inviato 27 Luglio 2023 Autore Inviato 27 Luglio 2023 13 minuti fa, appecundria ha scritto: precisando che si tratta di una citazione letteraria Eh ma allora questo cambia tutto , 🙄 qualcuno l'ha detto a Matteo? No perché se la citazione fosse stata culinaria ancora ancora ma letteraria 🫣 1
31canzoni Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 Salvini è il tipo che quando lo beccano con le mani nella marmellata, si giustifica senza vergogna e piagnucola. Sembra uno così, uscito da una canzone di Jannacci, peccato che sia ministro altrimenti farebbe ridere. Commissario, 'sto coltello non lo nego, è roba mia Ma ci ho l'alibi, a quell'ora sono quasi sempre via Era quasi verso sera Se ero dietro, stavo andando Che si è aperta la portiera Ho cacciato giù, pardon, è caduto giù l'Armando
maverick Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 2 ore fa, Gaspyd ha scritto: E intanto la presidente Rai : "spero in un supplemento di riflessione , il programma è già registrato. Si tratta di un prodotto nello spirito del servizio pubblico. Il caso e diverso da quello di Facci" Marinella Soldi Ho idea che sostituiranno anche lei..., i pretendenti non mancano.
lello64 Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 ma non è che rischiamo di perdere anche ranucci? tra l'altro il ministro adolfo urso lo ha querelato di recente poi c'è la faccenda della santanchè... speriamo bene...
mozarteum Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 Pero’ trasmissioni come report dovrebbero occuparsi di casi definiti giudiziariamente informando puntualmente i telespettatori. Fare invece inchieste giornalistiche paragiudiziarie senza sentenze per lo mezzo e quindi sulla base di fatti che possono essere anche veri ma che vanno valutati in contraddittorio processuale; in piu’ scegliendo temi e persone fra tanti possibili e’ a mio avviso discutibile anche perche’ alimenta presso il telespettatore medio qualunquismi (aho’ er piu’ pulito c’ha a rogna) che alla fine nuocciono proprio alla democrazia complessiva. Quando ero ragazzo io c’era tv 7 molto equilibrata e pur in assenza di giornalismo d’inchiesta la partecipazione politica soprattutto d’opposizione era assai piu’ ampia di ora. Aridatece Bernabei 1
lello64 Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 Si potrebbe anche essere d'accordo non fosse che sotto l'impulso di trasmissioni come queste c'è gente che alla fine è andata in galera. C'era bisogno di striscia la notizia per mandare in carcere le Marchi? Forse si
briandinazareth Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 26 minuti fa, mozarteum ha scritto: Pero’ trasmissioni come report dovrebbero occuparsi di casi definiti giudiziariamente informando puntualmente i telespettatori. Quella però è cronaca giudiziaria, non giornalismo d'inchiesta. Giornalismo d'inchiesta importantissimo in ogni democrazia e senza il quale tantissime cose rilevanti per tutti non sarebbero conosciute. 2
31canzoni Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 Al posto di Saviano io ci metterei il compagno o il marito (non lo so) della presidentessa: il giambruno! anche corretto ortograficamente. https://www.repubblica.it/politica/2023/07/27/news/andrea_giambruno_ministro_tedesco_caldo_italia-409131173/
maverick Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 1 ora fa, lello64 ha scritto: C'era bisogno di striscia la notizia per mandare in carcere le Marchi? Forse si Purtroppo sì
mozarteum Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 Wanna Marchi si. Ma inchieste che riguardano politici o la stessa magistratura (clamoroso il Report sul Consiglio di Stafo, ambito che conosco bene, una mediocrissima trasmissione) vanno evitate a mio avviso
Messaggi raccomandati