Vai al contenuto
Melius Club

Riflessione attorno a fotovoltaico & meteo


Messaggi raccomandati

Inviato
41 minuti fa, Martin ha scritto:

In sede di progetto hanno fatto una simulazione della produzione in base all'orientamento e inclinazione dei moduli ? 

Ma sie!, Quantomeno a me non è stato fatto vedere.
Con il SB tiravano a fare ciccia…e chi ne usufruiva, mica si poneva tante questioni. Che tu ci creda o no, io mi sono fatto anche qualche scrupolo di coscienza, e, ad esempio, ho rinunciato all’installazione di una batteria aggiuntiva (ne avevo diritto) da 15kw perchè la ritenevo inutile. 12.000 euro di risparmio. Ma so di essere una mosca bianca, però a me sta bene così. 

Inviato
28 minuti fa, gianventu ha scritto:

Quantomeno a me non è stato fatto vedere.

 

Questa la simulazione per un impianto 8,9kWp situato in località Lucca con orientamento 135° e inclinazione 20°

Condizioni particolari di ombreggiamento o chiusura dell' orizzonte solare potrebbero però comportare ulteriori riduzioni 

 

image.png.3d18bc16a9e63652c4772aa5587f1723.png

Questa è  dell' impianto 6.7kWp orientato  E-O

 

image.png.ae9a47db3833afefba82f9caa5b29c90.png

 

Che sommati danno: 

image.png.b1ab62deff2f20d56ac2638d66d78f2b.png

 

  • Thanks 1
Inviato

Vogliano parlare dei primissimi superbonus per FV dove oltre all'incentivo per l'installazione la corrente prodotta veniva strapagata (tanto poi pantalone ripiana con la propria bolletta da straccione con 3.5KW) ? 

  • Melius 1
Inviato

io non ho FV ma solo solare termico

col bel tempo da febbraio a fine ottobre ho l acqua calda in abbondanza, ultima bolletta del gas 18 euro e anche in inverno con l energia in forma solida autoprodotta la bolletta del gas aveva importi molto bassi 

Inviato

@Paperinik2021 Dipende dalle regioni o comuni o non lo so, qui in Tigullio non sanno più dove metterli, in passato hanno usato le vecchie gallerie dove hanno prelevato la Ardesia, ma adesso dopo polemiche visto che da li passano anche le acque che finiscono nelle sorgenti hanno smesso.

Inviato
24 minuti fa, Velvet ha scritto:

Vogliano parlare dei primissimi superbonus per FV dove oltre all'incentivo per l'installazione la corrente prodotta veniva strapagata

i primi conti energia pagvano l'energia prodotta anche se autoconsumata (e non ho notizia di contestazioni sui superamenti del massimo teorico annuo) 

E non sai cosa c'era ancora prima (e che solo pochi eletti si spartivano)... i finanziamenti a fondo perduto sulla sola base del progetto.  

Inviato

@Paperinik2021 Con l'eternit alcuni hanno usato il metodo laser: Scava-intèra-e-tàser.

Il regalino, oltre all'ambiente,  lo trova chi va  fare cantieri successivi quando la benna della scavatrice comincia a tirar su le inconfondibili lastre. Poiché non puoi fare altro che denunciare, ti trovi poi il sito sequestrato per mesi se non per anni...

Inviato
3 minuti fa, Martin ha scritto:

Con l'eternit alcuni hanno usato il metodo laser: Scava-intèra-e-tàser.

Beh, i delinquenti ci sono sempre stati e ci saranno sempre, mica solo per l'amianto.

La Regione Lombardia prevede discariche regolarmente aperte.

https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/Imprese/Sicurezza-ambientale-e-alimentare/gestione-dei-rifiuti/impianti-gestione-smaltimento-recupero-rifiuti-speciali/impianti-trattamento-rifiuti-contenenti-amianto

Inviato
10 minuti fa, Martin ha scritto:

i finanziamenti a fondo perduto sulla sola base del progetto.  

Già, qui c'era (o forse c'è ancora non so) un'azienda che in quel periodo è passata dalle vendite porta a porta di pentolame al diventare leader locale del settore FV in un anno.

Nessuno ha mai visto un impianto fatto da loro, ma a fatturato andavano un bomba.

Inviato

@Velvet E per pietà mi taccio sui "finanziamenti alla cooperazione" per la realizzazione di impianti fotovoltaici nei villaggi africani...  In verità mi taccio perché se pubblicassi dettagli renderei riconoscibili i protagonisti, che "tecnicamente" non hanno commesso alcun reato... 

Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

Con l'eternit alcuni hanno usato il metodo laser: Scava-intèra-e-tàser.

Il regalino, oltre all'ambiente,  lo trova chi va  fare cantieri successivi quando la benna della scavatrice comincia a tirar su le inconfondibili lastre. Poiché non puoi fare altro che denunciare, ti trovi poi il sito sequestrato per mesi se non per anni...

Bravo, e con un conto da pagare che l'energia la produci con l'epididimociclosi.

  • Thanks 1
Inviato

Seduto sulla riva del fiume...

.

...attendo passare i cadaveri causati dalle pippe mentali degli ambientalisti.

.

Poi cominceremo a parlare seriamente.

Inviato
5 ore fa, tomminno ha scritto:

Quello che non si ripaga mai e poi mai è il cappotto, risparmiare 300mc di gas su 800 non fa certo gridare al miracolo.

Però andrebbe anche messo in conto che dove non entra il freddo non entra neppure il caldo.

Quando lo feci io il cappotto costava molto meno di  oggi, ma pure le fonti energetiche non costavano come costano oggi, e pur avendolo valutato allora il FV lo scartai. Secondo me visti i costi bollette che avevo allora non era conveniente.Oggi invece penso proprio che lo installerò.

Inviato
3 ore fa, andpi65 ha scritto:

Però andrebbe anche messo in conto che dove non entra il freddo non entra neppure il caldo

Naa la prestazione estiva di casa mia è peggiorata sensibilmente, il caldo rimane all'interno e non esce più. Il brivido di freddo nell'entrare in casa a 24° quando fuori ce ne erano 38 era impagabile, quest'anno non ho visto temperature sopra i 34°, ma la casa è più calda di almeno 2°. Posso solo immaginare un'estate più "normale" cosa non sarebbe.

Il prossimo anno mi tocca installare l'aria condizionata.

IMG_20220614_2008102.thumb.jpg.03080fcd03c7837940d79076bd8c7147.jpg

Inviato
11 ore fa, tomminno ha scritto:

Eh beh certo la tanto bistrattata Chernobyl ha fatto ufficialmente solo 4000 morti.

un po di aritmetica aiuta

carbone 25

Nucleare 0,07

Rapporto circa 300

ti risulta che cernobyl abbia fatto 1,2 milioni di morti ?

Con il gas naturale il rapporto scende a quasi un decimo. Ma ancora 120000 morti di Cernobyl non se ne vedono

 

Quando i numeri distano di ordini di grandezza eventuali sotto o sovrappesi risultano ininfluenti.

 

Aggiungerei anche che i dati disponibili sono contestabili se se ne hanno di migliori e piu accurati.

 

Anche perche scegliere in base al sito gombloddi.it non mi sembra una grandissima idea.

 

Numeri per numeri prendo quelli ufficiai. Almeno li qualcuno che ha contato c'era

Sbaglio?

 

noterei anche che una centrale costruita oggi andrebbe in funzione nel 2030

cernobyl era del 1950

 

80 anni progresso nella tecnologia non sono esattamente una sciocchezzuola

 

Progresso che si e' concentrato fortemente proprio sulla sicurezza

 

 

 

 

Inviato
59 minuti fa, stefanino ha scritto:

un po di aritmetica aiuta

Capisci bene che in caso di incidente nucleare non ci sono solo i morti diretti, che sono pochissimi (ufficialmente 4000 appunto) anche nel caso di Chernobyl.

59 minuti fa, stefanino ha scritto:

cernobyl era del 1950

Chernobyl era del 77 e il reattore 4 è entrato in funzione solo nel 1984. Ma la storia degli rbmk è nota ormai.

Sta di fatto che Fukushima pur praticamente senza morti e in un paese tra i più seri al mondo è lì a testimoniare che beh l'imprevedibile accade. 

Inviato
4 ore fa, tomminno ha scritto:

Sta di fatto che Fukushima pur praticamente senza morti e in un paese tra i più seri al mondo è lì a testimoniare che beh l'imprevedibile accade. 

Certo, un incidente può sempre capitare ed in Giappone si è verificato un terremoto più forte di tutti quelli precedenti che ha causato un’onda anomala molto più alta delle precedenti, ma non è comunque successo nulla…nessuna fuoriuscita di radiazioni e nessun danno accessorio, la centrale ed i sistema di sicurezza si sono dimostrati più che sicuri. Chernobyl sappiamo tutti perché è avvenuta e dove è avuta ed è stato un caso unico.

Inviato

 

Bisogna solo decidere se ci basiamo sui numeri, e quindi i fatti, oppure sulle emozioni.

L'incidente nucleare è come l'aereo che cade. 

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...