Vai al contenuto
Melius Club

Vestilyd Type V12C


Messaggi raccomandati

Inviato

@Dufay Certo che potrebbe spendere anche meno…o anche di più…ognuno trova il proprio equilibrio con gli oggetti che in quel momento trova giusti….altrimenti avremo tutti lo stesso impianto….

nel forum ci si sta per condividere le proprie esperienze…e per imparare molte cose insapute (io per esempio prima di far parte di queso forum…e sono passati 13 anni…non conoscevo quasi niente di questo mondo…..) ma ascoltavo musica comunque….con impianti magari improvvisati e molto economici…..ero contento lo stesso….

Inviato
17 minuti fa, Cep63 ha scritto:

Certo che potrebbe spendere anche meno…o anche di più…ognuno trova il proprio equilibrio con gli oggetti che in quel momento trova giusti….altrimenti

L'idea se si è appassionati di audio è quella di migliorare.

Se uno è già a posto può anche interessarsi di filatelia

Inviato
5 ore fa, Collegatiper ha scritto:

voglia intervenire) queste misure/informazioni???

E' specificata la tecnica adottata, ma non ci sono misurazioni per stabilirne effettivamente le potenzialità

I presupposti ci sarebbero

 

Inviato
53 minuti fa, ciccio61 ha scritto:

O ascoltare musica

Allora  vada nel reparto musica.

Qui si parla di audio applicato alla musica

Inviato

Concordo, se uno legge e scrive qui ha altri obiettivi.

Fare i fenomeni dicendo che con 1000 euro si è soddisfatti, lascia spazio alla domanda spontanea: cosa ci fai in questo forum? proselitismo?

  • Amministratori
Inviato

@nexus6 ognuno ha un suo livello di soddisfazione ed anche un budget che ritiene rionevoe per soddisfare le sue esigenze. non mett in dubbio che una f1 sia superiore in tutto dal punto di vista delle prestazioni alla mia lanciay ma costa unbotto, ha un solo posto non ha bagagliaio, non può circlare su strada consua uno sproposito ed ha bissogno di tnta manutenzione. da appassinato dai auto le vado a vedere le f1 e le supercar, ma da utente son fuori dai iei deisderata, vale per tutte le cose

Inviato
10 ore fa, nexus6 ha scritto:

Fare i fenomeni dicendo che con 1000 euro si è soddisfatti, lascia spazio alla domanda spontanea: cosa ci fai in questo forum? proselitismo?

Però fare i fenomeni dicendo che con 200.000 euro hai ancora spazi di miglioramento, lascia spazio ad una domanda automatica : cosa vuoi ? Sentire meglio che nelle mastering room, dove i dischi li ottimizzano ????

  • Melius 1
Inviato

@cactus_atomo

Guarda non hai proprio capito, ciò che intendevo dire.

Se uno partecipa ad un forum come questo (INDIPENDENTEMENTE dalle sue possibilità di spesa) è  per sviscerare qualche tema che lo porta verso il MIGLIORAMENTO. 

Se uno è a posto, è a posto!

 

Inviato
5 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Però fare i fenomeni dicendo che con 200.000 euro hai ancora spazi di miglioramento

dove sta scritto ?

 

Inviato
3 minuti fa, nexus6 ha scritto:

dove sta scritto ?

Vuoi le fonti ????:classic_biggrin:

Inviato

Molto calzante il paragone automobilistico che ha fatto @cactus_atomo. Ovvio che da Roma a Milano ci posso andare in cinquecento: potendo, però, un viaggio in una bella berlina sarà però tutt’altra cosa. Addirittura rimanendo all’interno della gamma del singolo costruttore le differenze sono comunque evidenti: un viaggio in Up! è diverso da uno in Polo che a sua volta è diverso da uno in Golf e così via. In altri campi quanto appena riportato può non valere: a parità di titolo un libro cartonato costa più di uno in brossura: fa più figura ma è più scomodo (e l’edizione eBook normalmente costa ancora di meno ed é ancora più comoda e meno “affascinante”). Ora, nel corso della mia carriera da audiofilo, dopo essere partito da un bel giradischi collegato ad un’importante coppia pre/finale di valvolari inglesi ho sempre perfezionato il mio impianto scarnificandolo, semplificandolo, alleggerendolo. Una cosa del genere a quanto successo negli anni novanta quando in nome del minimalismo erano spariti tutti gli ammennicoli sino allora considerati essenziali (dai controlli di tono alle circuitazioni complesse). Ma quella era una moda, pur supportata da un fondo di ragione, e quindi tutti a parlarne con entusiasmo (l’entusiasmo interessato dei guru è alla base di molti cambi di impianto). È un approccio, il mio, che può avere una sua ragion d’essere. Magari fra qualche anno passerò ad un sistema ancora più semplice (casse amplificate con streamer telecomandabile da tablet con correzione della risposta in funzione dell’ambiente). Nel frattempo ascolto una media di cinque dischi al giorno, sono felice e quando ho un attimo di tempo leggo molti post interessanti su questo forum e (raramente) dico la mia. Serenamente. 

  • Melius 1
  • 3 settimane dopo...
Inviato

Insomma,perdonatemi,ma dopo 4 pagine di messaggi ho letto il nulla circa questi diffusori...

  • Amministratori
Inviato

@mediapoint purtroppo i diffusori vnno assolutamente ascoltati, l'unica cosa che leggendo possiamo ricavare con certezza sono le dimensioni ed il prezzo. i pareri possono aiutare, ma devono essere diversificati, altrimenti ricordiamoci che una rondine non fa primavera. vedo di memorizzare il marchio così se mi capita cercherò di ascoltare qualcoa con brani che conosco. ma mi fa sempre piacere sapere che c'è chi riese a fare porodotti validi a prezzi ragionevoli

Inviato
Il 10/9/2023 at 22:27, campaz ha scritto:

Magari fra qualche anno passerò ad un sistema ancora più semplice (casse amplificate con streamer telecomandabile da tablet con correzione della risposta in funzione dell’ambiente).

È proprio quello che sto usando mentre leggo...

Ed è un bel accontentarsi, non capisco questa smania di dover sempre migliorare (che poi magari non è un migliorarsi ma un costoso passettino di lato)...

Inviato
Il 26/7/2023 at 20:00, Lepidus ha scritto:

Questo pomeriggio da Video Hifi News a Forlì, ho ascoltato questo impianto con questi diffusori mai ascoltati, Vestilyd type v12c, ampli Primaluna e sorgente Melco. Se non me lo boigottano di questo marchio ne sentiremo delle belle. 1300 euro di listino 1500 con lo stand, ma di che parliamo? vera Hiend per il ceto medio. 😉😉 Chi li ha ascoltati?  

Molto interessanti...ho visto ora il tuo post, e devo dire che mi fa piacere che ci siano costruttori ed aziende che propongono diffusori con questa impostazione, perchè un diffusore con drivers di queste dimensioni, sensibilità e pressione rendono l'ascolto con emozione diversa dal solito, dai diffusori "convenzionali"

Poi i discorsi sul valore economico, sul rapporto Q/P...a mio giudizio lasciano il tempo che trovano, visto che questo tipo di diffusori possono restituire emozioni che il classico bookshelf o towerina non possono neache avvicinarsi per motivi fisici

  • Melius 1
Inviato

@maxgazebo Da quello che scrivi credo che tu li abbia ascoltati bene. Per me non sono diffusori assoluti e dalla timbrica correttissima. Ma se uno si vuole divertire non spendendo una esagerazione, questi potrebbero essere quelli giusti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...