Vai al contenuto
Melius Club

AdBlue. Class action a Citroen e Peugeot.


Messaggi raccomandati

Inviato
45 minuti fa, criMan ha scritto:

Fiat e' un marchio controllato da PSA.

 

Questo si era capito da mo' nonostante qualche forumer qui sostenesse l'opposto. 

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, ediate ha scritto:

è davvero molto, molto rumoroso

Io lo ricordo silenziosissimo su una Giulietta del 2014, tanto che da fermo non si capiva se era acceso o spento.

Inviato
3 ore fa, criMan ha scritto:

ma quanto si spende all'anno per AD Blue per fare tipo 15000km?

Non sarà sicuramente una cifra che pesa più di tanto sul bilancio dell'automobilista medio, più che altro è seccante ricordarsi di mantenere il serbatoio sempre pieno; a quanto leggo è questo il metodo per scongiurare i problemi più comuni dell'impianto antinquinamento a base di urea.

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, criMan ha scritto:

quanto si spende all'anno per AD Blue per fare tipo 15000km

io faccio da 60 a 80.000Km/anno.... comunque la passat precedente ne consumava circa 10l ogni 8000km... questa (sempra passat) con 10l faccio 15000.

Per i camionisti è un costo non trascurabile

  • Thanks 1
Inviato

@Velvet  Presumo non abbiano nemmeno risolto il problema del volano bimassa che apporta una maggiorazione di 800 € al rifacimento della frizione delle tre cilindri della stessa casa di cacciatori di problemi

Inviato

@ortcloud Quello non lo so... Comunque i volani bimassa hanno mietuto vittime eccellenti anche in passato (alcune case tedesche non erano estranee a rotture molto premature, ben prima dei 100k km)

Inviato

@Velvet Sapevo che la Sachs tedesca era arrivata a 9 modifiche su Peugeot senza risolvere il problema: senza aspettare la soluzione ho venduto l'auto (una 208) con 4000 km percorsi per i noti problemi della cinghia a bagno d'olio altra prodezza dei progettisti francesi.

Inviato
2 minuti fa, ortcloud ha scritto:

a bagno d'olio altra prodezza dei progettisti francesi.

Lì sono in buona compagnia con i progettisti Ford che oggi adottano la medesima trovata demenziale.

Inviato

i progettisti erano gemelli omozigoti

oppure una convergenza evolutiva tra somari

chi lo sa

Inviato

@Velvet Pare che dalle ultime notizie abbiano ripensato la cosa utilizzando catena silenziosa o cinghia a secco: non riesco a reperire la documentazione

Inviato

In famiglia abbiam sempre avuto Citroen CX,GS,BX,e Peugeot 304,504,104,205,405,406 sino al 2002.

In entrambe i casi qualità costantemente peggiorata negli anni.

Nelle utilitarie Renault più affidabile di Peugeot,in pratica solo manutenzione ordinaria.

Io dal 2002 son passato fisso a BMW altra qualità.

Mia moglie dopo due Renault Clio ,è passata alla VW Up!,nel suo piccolo è ottimamente costruita,la qualità percepita è alta.

La 406 era una duemila turbo benzina pelle e radica,full optional,auto costosa.

Dopo i primi 3 anni ho iniziato a recarmi spesso in concessionaria.

In 7 anni sensori clima,sonda lamba,serratura portiera,due terminali,e un centrale di scarico,un supporto motore fari,i tubi benzina cotti sopra il motore ( odore di benzina e rischio incendio,cosa gravissima,e nessun richiamo ),due bobine,vibrazioni all'avantreno,batterie una ogni 2 anni.

Preciso che ho sempre effettuato manutenzione in concessionaria.

 

 

 

Inviato

@pino io ad oggi non ho ancora capito come abbia fatto a sopravvivere PSA fino ad oggi.

Adesso hanno tirato fuori belle macchine (208,2008,3008,408 nuova) ma prima erano pure brutte.

Misteri.

Ora la qualita' francese ce la ritroviamo con stellantis..

Inviato
2 ore fa, criMan ha scritto:

qualita' francese

Pensa che un mio amico ha sempre avuto auto francesi da tutta la vita. Soprattutto Renault. 
Si era talmente abituato, che per lui era perfettamente normale dovere andare ogni anno  2/3 volte in officina. 
adesso ha una Toyota Rav4 e a parte i tagliandi non ha messo più piede dal meccanico. 

Inviato
28 minuti fa, Alerosso10 ha scritto:

Si era talmente abituato, che per lui era perfettamente normale dovere andare ogni anno  2/3 volte in officina

ah ah un mito

 

Inviato

@audio2

capitava che qualche anno andava un pò meglio. Magari una sola piccola riparazione molto economica. 
In quei casi mi diceva che ormai i francesi avevano raggiunto le tedesche. 
che ci posso fare? É comunque in mio amico. 
sapessi quante volte l’ho accompagnato in officina a prendere le sue  auto o quelle di sua moglie. 
però adesso conosco bene tutte le officine di auto francesi di Bologna. 

Inviato
1 minuto fa, Alerosso10 ha scritto:

che ci posso fare? É comunque in mio amico. 

niente, devi solo volergli bene come ad un figlio picccolo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...