Teosound Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 buongiorno volevo sapere qualcosa del suo sound, se è definito, oppure moscio attufato. Inoltre, è una macchina valida ancora oggi?? grazie infinite .
magoturi Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 Ciao, l'E303 non bisogna farlo scendere sotto i 4 ohm in regime dinamico e richiede diffusori briosi in gamma medio-alta se no si rischia un suono realmente un po' scuro....il basso non e' moscio ma se il carico non e' ostico se no tende ad allungare Fondamentale conoscere a quali diffusori andrebbe interfacciato. SALVO.
Teosound Inviato 27 Luglio 2023 Autore Inviato 27 Luglio 2023 ti ringrazio. i diffusori sono facili fa le d15 pavimento el 685 b&w altrimeti ci sarebbe anche e205 meno potente , sempre solito discorso di come possa a suonare, c’è chi dice e troppo dolce e privo di dinamica
magoturi Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 @Teosound mah....con le D15 lo vedrei meglio ma parlo del 303, il 205 effettivamente è più fiacco, preferisco decisamente di più il 303 SALVO
Teosound Inviato 27 Luglio 2023 Autore Inviato 27 Luglio 2023 grazie molte per le risposte. 303 è una bella macchina !
Teosound Inviato 30 Luglio 2023 Autore Inviato 30 Luglio 2023 me la hanno soffiata la macchina . vabbè. cercherò altro . vorrei prendere un integrato vintage, che abbastanza potente , che son sia attufato e dalla ottima dinamica . ho letto tante tue discussioni, ma di quelli apparecchi non sono riuscito a trovarne nemmeno uno. solo i soliti accuphase e203 ecc, è un denon pma790 che non son come suona e esteticamente non mi fa impazzire rispetto accuphase. po i luxman manco a pensarci . 😩
magoturi Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 @Teosound Mah...il Denon pma 790 suona abbastanza bene, e' piu' grintoso e potente dell'Accuphase E303 ma anche un tantino meno raffinato...superiore ad entrambi c'e' il pma 970 ma deve stare sempre sopra i 4 ohm in regime dinamico poiche' tende a "sedersi" e la stessa casa costruttrice dichiara una potenza massima di 100 watts per canale su 8 ohm e 80 su 4 ma il fatto di avere un'ampio funzionamento in classe A ne contribuisce a cio' ma timbricamente, se ben interfacciato, e' veramente molto bello, le alternative sono: il Denon pma 850 prima e seconda serie il Luxman L510 o meglio il 530 oppure il Sansui au 719/919, c'e' poi un modello sempre Sansui gia' trentennale e quindi vintage che ha proprio la timbrica che cerchi: dettagliato, raffinato, potente, presente su tutte le frequenze, ottima scena nelle tre dimensioni e costruito benissimo ed e' l'alpha 707dr. SALVO.
Teosound Inviato 31 Luglio 2023 Autore Inviato 31 Luglio 2023 quindi l'alpha 707dr. è quello che come suono si avvicina alla modernità diciamo. a trovarlo però. invece i luxman è più definito dell accuphase? comunque vorrei stare su una spesa di 1400 circa. cmq come estetica accuphase e il più bello con i v-meter😃.
Teosound Inviato 31 Luglio 2023 Autore Inviato 31 Luglio 2023 invece del luxman lv 105 ibrido che si sai dire ?
Robbie Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 Prova a cercare anche gli Accuphase della generazione appena successiva a quella del post di apertura. Tipo l'E305 o l'E305V. Al prezzo di qualche biglietto da 100 in più dovrebbero essere più briosi (oltre che una gioia per gli occhi e il tatto).
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 31 Luglio 2023 Moderatori Inviato 31 Luglio 2023 Il 27/7/2023 at 11:30, Teosound ha scritto: buongiorno volevo sapere qualcosa del suo sound, se è definito, oppure moscio attufato. Inoltre, è una macchina valida ancora oggi?? grazie infinite . ossia di cosa si sta parlando? Cortesemente nel titolo ci va il soggetto della discussione per dare un senso altrimenti rimane tutto sul vago.
magoturi Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 @Teosound no, di quella serie consiglio solo l'LV 109. SALVO
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Agosto 2023 Amministratori Inviato 2 Agosto 2023 @Teosound puoi cortesemente ricordarmi il budget massimo? senza soldi non si canta messa e sarebbe inutile suggerirti oggetto fuori portata. personalmente, a meno che tu non sappia sattamente cosa cerchi, eviterei gli accuphase, sono prodotti che hanno un mercato di aficionados al di la della qualità sonora, quindi i prezzi non sono mai bassi e quando lo sono bisognerebbe buttarsi con tutti i rischi che questo comporta, dal suono non corrispondente alle aspettative al prodotto non perfettamente a posto per non parlate del rischio truffa se non ritiri brevi manu. inubbiamentson belli ben costruiti e con una ottima sezione fono, ma i modelli meno recenti non sono mostri di velocità e dinamica e a volte teono i carichi bassi devi avere pazienza e farti una lista di pparecchi che rientrano nel budget con le caratteristich sonore che cerchi. com marchi v bnissimo luxman sansui e denon ma da valutare modello per moello
audio retro Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 bonjour da Parigi, l'Accuphase 303 l'ho avuto per qualche anno (anni 80) che o poi cambiato per un McIntosh 6200. Andava benissimo con le Bose 901.
Teosound Inviato 11 Agosto 2023 Autore Inviato 11 Agosto 2023 si infatti sto monitorando il mercato che cosa offre dei prodotti da voi tutti consigliato. in pratica da quello che ho capito i luxman hanno una medio/alata più definita, rispetto agli accuphase?
magoturi Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 @Teosound Si, normalmente sono un po' più presenti in tale gamma ma poi dipende dal modello. SALVO
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora