Vai al contenuto
Melius Club

Trombe Altec e suono del piffero


Messaggi raccomandati

Inviato

Come già esposto e discusso nel 3D "Ma i diffusori a tromba ben realizzati hanno solo vantaggi ( costi e ingombri esclusi ) o anche "incongruenze"?", chiedo consigli per come ridurre o eliminare quello che sinteticamente Grisulea in tale sito aveva stigmatizzato in "suono del piffero". 

Il mio sistema è basato su un progetto Imai "ibrido". E' un tre vie triamplificato con xover elettronico. Ed è così composto:

Bassi: Woofer Altec 416-8A tagliato a 500 Hz

Medi: driver Altec 288-8G con tromba originale Altec 311-60 tagliato attualmente a 9000 Hz

Alti: tweeter a compressione Gauss 1502-8 ohmPende
Crossover attualmente in uso: https://www.xkitz.com/collections/active-crossovers-and-bi-amplifiers-1/products/linkwitz-riley-3-way-active-crossover-fully-assembled-xover-3

Posseggo anche un xover digitale a 4 vie stereo della MiniDSP, che però ho messo in vendita.

Inviato

suono del piffero perchè non spinge ? è sbilanciato sugli alti ?

com'è caricato il wf 416

il cross sicuro che funzioni come si deve 

come li pareggi i livelli tra le diverse vie

Inviato
3 minuti fa, adolfo1947 ha scritto:

Il mio sistema è basato su un progetto Imai "ibrido".

Parti già male. 
Aspetto che lo inserisco nei diffusori “sfigati”🤣

Inviato

@adolfo1947 mah...io non ne conosco Altec che suonano male,certo non le ho ascoltate tutte ma conosco molto bene le 19 e le Valencia e mi piacciono entrambe.

SALVO

Inviato

Siccome ero OT, non ho dato seguito ad alcuni interventi con le rispettive proposte che qui cerco di sintetizzare e che, nel limite del possibile, cercherò di mettere in pratica:

utilizzare feltro sulla tromba per ridurre lo "starnazzamento" (copyright di Alexis)

cambiare e provare diversi tagli, soprattutto abbassando quella tra tromba e tweeter

provare altri tipi di trombe tipo le Altec 1505.Però i cloni in legno lo stesso Alex li sconsiglia dopo averle provati. Chiedo pertanto lumi e nomi di marche e modelli facilmente reperibili e a costi umani

postare (ma qui credo di non sapere come fare) i grafici ottenuti con RAW e microfono calibrato

correzione ambientale con DSP, che però per me, senza aiuto, è arabo

Faccio presente che ascolto in una mansarda open space piuttosto grande di circa 180-200 mq, assolutamente non riverberante.

Inviato

il taglio basso mi pare sensato

quello alto non so non avendo le curve dei driver

io il dsp/drc non lo so usare bene, a parte che per quelle due volte che l' ho sentito non mi piace

ripeto, per me c' entra il crossover e magari gli ampli usati

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

suono del piffero perchè non spinge ? è sbilanciato sugli alti ?

com'è caricato il wf 416

il cross sicuro che funzioni come si deve 

come li pareggi i livelli tra le diverse vie

Belle domande. Per spingere spianano i capelli di un irsuto marine. Non posso dire che sia sbilanciato, perché  piloto le trombe con un integrato e quindi posso regolare il volume come voglio, al fine di renderlo omogeneo ed equilibrato rispetto agli altri trasduttori. Anche per i tweeter uso un integrato per la stessa finalità. Solo per i woofer utilizzo due finali Monoblock Northstar da 100 watt.

I woofer Altec 416 sono in cassone bass reflex con apertura posteriore e con pannello regolabile mediante barre e molle.

Sul funzionamento del xover non mi pronuncio, in quanto non sono esperto in materia. Ho semplicemente acquistato i vari moduli e assemblati. Se vedi sul sito che ho linkato, puoi vederne la semplicità. 

  

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

il taglio basso mi pare sensato

quello alto non so non avendo le curve dei driver

io il dsp/drc non lo so usare bene, a parte che per quelle due volte che l' ho sentito non mi piace

ripeto, per me c' entra il crossover e magari gli ampli usati

Purtroppo le curve dei driver non saprei dove reperirle. 

DSP, per il momento ho messo una croce sopra.

Ampli: sulle trombe ne ho provati diversi, tra cui un valvolare Verdier con le 300B. Ma venduto per "scarso rendimento e caratterialmente problematico". Attualmente uso un JLH 1969 in classe A, che non mi sembra malaccio.

Inviato
1 ora fa, giaietto ha scritto:
1 ora fa, adolfo1947 ha scritto:

Il mio sistema è basato su un progetto Imai "ibrido".

Parti già male. 
Aspetto che lo inserisco nei diffusori “sfigati”🤣

In che cosa consiste la "sfiga"? Puoi argomentare meglio?

Inviato
1 ora fa, adolfo1947 ha scritto:

chiedo consigli per come ridurre o eliminare quello che sinteticamente Grisulea in tale sito aveva stigmatizzato in "suono del piffero". 

Ti devo correggere, non ho definito il loro un suono del piffero. Ho definito loro trombe del piffero. Il suono dipende. Del piffero per la strana dispersione orizzontale che fa su e giù e quella verticale elevatissima, esagerata,  a 500 hz e scarsissima già a 4000 hz. Come ti dicevo non farei nulla senza aver fatto misure.

Inviato
59 minuti fa, adolfo1947 ha scritto:

cambiare e provare diversi tagli, soprattutto abbassando quella tra tromba e tweeter

provare altri tipi di trombe tipo le Altec 1505.

.

Imho la cosa migliore che puoi fare, viste anche le non piccole potenzialità del tuo sistema e della tua sala, è quello con un investimento (relativamente alla tua storia) modesto, di affidarti ad un professionista-progettista che sappia disegnare le trombe intorno ai tuoi driver.

Grande errore prendere un driver a caso, accoppiarlo ad una tromba a caso e sperare che accoppiate suonino bene al primo colpo.

Fondamentalmente ogni driver ha una ed una sola tromba che suona, tutte le altre "soffiano".

Per quanto riguarda i tagli, imho giusto abbassare ma sei sicuro del suono trasparente del Xkitz? Non lo conosco eh, vorrei solo instillarti il dubbio

.

Inviato

Impossibile fare diagnosi a distanza, ma il 416 per allinearsi al 288 di regola va caricato con una tromba del mediobasso come nel vott, che carica parecchio, pur essendo corta a partire da circa 160 Hz.. senza quel carico e solo con un misero bassreflex.. (!) presumo che tutto il sistema sia sfasato non allineato e pure sbilanciato rispetto al progetto originale, che per inciso ha un perfetto allineamento nella risposta impulsiva, essendo nato per il cinema, ai tempi del tip (tromba superiore) e tap [ tromba inferiore)

@adolfo1947

Inviato

@adolfo1947

Ho avuto sistemi simili a quello, sia con la 311-60 che con i 288 (nella versione 16k pero'). 

Ho usato sia 416 che 515 che woofer JBL, driver Altec/JBL/GOTO e trombe varie dalla Iwata ad una multicellulare a 15 celle. 

Non sono sistemi plug&play di sicuro, vanno tarati finemente a seconda di dove sono inseriti.

Ma soprattutto nel caso di 288/311-60 una cosa posso dirla: l'esperimento con il xover attivo e' stato una cocente delusione.

Meglio un xover passivo fatto bene (ad esempio tipo quello di Hiraga che usa una cella di compensazione in serie al driver) dopo aver fatto le corrette misure. E preparati a doverci pure mettere le mani per una regolazione fine. 

Pero' alla fine poi non avrai piu' niente che starnazza. 

 

P.S. non voglio essere integralista a tutti i costi e dire che un woofer in reflex abbinato alla tromba sopra e' una porcheria: ci sono "n" esempi di diffusori di pregio nel tempo che utilizzavano questo sistema, si ottengono ottimi risultati. Il massimo? magari no, ma non certo una schifezza. 

Inviato

@adolfo1947 ho ascoltato diffusori a tromba sempre con amplificatori a valvole di qualità,prevalentemente monotriodi mi pare di capire invece che li piloti con uno stato solido?

La sorgente deve essere all’altezza di livello elevato nel tuo caso cosa usi?

In pratica mi sono fatto l’idea che sono sistemi schizzinosi dove ogni cambiamento è esaltatato,praticamente impossibile metterli a punto senza esperienza e strumentazione.

A meno che  non copiare un progetto già sicuro .

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...