Vai al contenuto
Melius Club

Trombe Altec e suono del piffero


Messaggi raccomandati

Inviato
7 minuti fa, Altainefficienza ha scritto:

Se si cerca un woofer da 60g di massa (ovvero che non faccia rimpiangere di averlo tagliato a 600 - 800 Hz - si casca su Altec,

 Non è questione di peso ma di geometria, i 15" non salgono e basta. Salgono a suon di breack-up e fuori asse non ci siamo nemmeno lontanamente. Controlla fino a dove funziona a pistone un 15" e vedrai che nemmeo a 300 arriva, arriva invece van che ti dice che è un suono sballato e di nuovo ha ragione, potrà piacere con qualche disco ma il conto lo presenterà con molti altri, è un compromesso, va  bene ma non al prezzo di un altec con ferite di guerra che non si sa da dove arrivi. Non capisco perché non fare tre vie a minor prezzo.

Inviato

miiiiii e non vi va mai bene niente

  • Haha 1
Altainefficienza
Inviato

@audio2 Non è solo questione di massa, ma di parametri complessivi. Un 416 ha Fs a 25Hz, questo 18sound a 50Hz. C'è un mondo di differenza. Con uno hai un woofer, con l'altro un medio basso.

Ribadisco, nessuno produce altoparlanti con i parametri di un 416, perché nel pro non avrebbe alcun senso, e questi diametri si vendono solo lì.

E se qualcuno fa un 15" per un uso domestico a là B&W, allora scenderà a 20Hz e peserà 200 grammi (o 300, non mi ricordo di preciso).

Cordiali saluti,

Piero

Inviato
2 minuti fa, Altainefficienza ha scritto:

Un 416 ha Fs a 25Hz

Al prezzo di un vas di mezzo metro cubo. Assurdo. Poi tocca fare dei cassoni enormi. Woofer vero e mid basso vero com menbrana piccola e che pesa un quarto dell'altec.

Inviato

questa è la curva del 15w700, quello che mi pare montano nelle  unison max 2, è incrociato a 800 hz,

96 db, in produzione, ci sono i ricambi, non costa uno sproposito

eighteen_sound_15w700_risp.jpg

 

Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

A.D. 2023,  prendere un cross non digitale è un assurdo ma è solo un mio parere

Possiedo un MiniDSP 4x10 HD Audio Processor Crossover digitale a 4 vie stereo.Lo usa anche un mio carissimo su un sistema similare al mio, ma a me non ha mai convinto.

Poi il bombardamento, peggio dell' Ukraina_Russia War, sulla superiorità indiscussa dell'analogico anche in campo xover ha fatto sì che l' abbia accantonato per il XKitz. E ora mi ritrovo qui alla ricerca del Santo Graal :)

Inviato
3 minuti fa, adolfo1947 ha scritto:

Possiedo un MiniDSP 4x10 HD

Me lo vendi?

Altainefficienza
Inviato

@grisulea ho letto con interesse gli articoli su AR di un Ing. italiano che lavora in B&W e spiegava che i loro medi funzionano sempre in breakup. Da quanto ne sapevo i modi di breakup li vedi come irregolarità nel modulo d'impedenza e come aberrazioni nella Fr. Dove sono i problemi del 416? Dove sono le carenze nella dispersione angolare a 300Hz?

Altra cosa: occorre distinguere sulla qualità di quanto si trova in giro. Ci sono i rottami e ci sono gli altoparlanti in buone condizioni.

Tempo fa avevi sfidato a distinguere il suono dei woofer caricati sotto una certa frequenza. Ci sta, vince la tromba (è preponderante e soprattutto se si parla di accoppiamenti corretti). Ma se si parla di RD, dove non c'è il carico d'aria della tromba a dare una mano, le differenze tra i woofer si sentono.

Ci sono dei motivi per lavorare con meno vie possibili, vedi fasi relative agli incroci. Sono diverse filosofie progettuali, pro e contro per ciascuna.

Altainefficienza
Inviato

@grisulea sì, come aveva fatto JBL con le 4343, non si inventa nulla (anche se ovviamente, sempre ingombri permettendo, potremmo caricare il tutto a tromba). Preferisco un solo woofer di compromesso a due specialisti e relativi problemi. Anche perché quello da 30 avrà massa inferiore ma dovrà sbattersi un po' di più. Alla fisica non scappi, se vuoi avere ingombri ridotti avrai efficienze inferiori. Sono sempre scelte.

Saluti,

Piero

 

Inviato
3 minuti fa, Altainefficienza ha scritto:

Tempo fa avevi sfidato a distinguere il suono

No non il suono ma la provenienza del suono sotto certe frequenza perché ci sono fenomeni che in ambiente dicono che sentono da dove arriva il suono sotto gli 80 hz. Che suonino diversi non ci piove, anche lo stesso woofer se caricato diversamente. Ci mancherebbe, Guarda infatti che ritengo 416 e 515 i migliori per fare sia bassi che salire agli 800 ma servono dei cassoni. Ma non suoneranno mai come un un woofer ed un midbasso, certo ci va una via in più ma visti i prezzi.

Inviato

Ho ancora dei xover regolabili a trasformatori di Jagusch per 416 288 e un sptw come coral o fostex.. a chi interessa mi faccia sapere.

Inviato
15 minuti fa, Altainefficienza ha scritto:

Altra cosa: occorre distinguere sulla qualità di quanto si trova in giro.

Chi te lo fa fare di prendere vecchiume ammuffito? Con quel che si trova nuovo oggi? Ma scherziamo?

Altainefficienza
Inviato

@audio2 com'è regolare per un woofer con quei parametri, non riproduce i bassi profondi. Non è bello neanche dopo i 300Hz, ma soprattutto non scende. Poi potrebbe impressionare, perché probabilmente i 100Hz sono una fucilata (a confronto delle casse audiofile normali a maggior ragione), ma resta che non ha i bassi profondi.

Un saluto,

Piero

Altainefficienza
Inviato

@grisulea per te è vecchiume ammuffito. Se hai woofer moderni che possano fare lo stesso lavoro, usali pure, consigliali ad altri utenti.  Adatti a questo uso - due vie RD, reflex, incrocio da 500 ad 800Hz, che non sparino, non diano fastidio, facciano sentire una batteria come deve essere. Magari con le stesse tecnologie obsolete, magnete in Alnico e supporto bobina in carta. Con un cono in carta senza fibre di carbonio dentro, una bobina che tenga solo 75W e che pesi un po' meno di una che ne deve dissipare 3000. Un altoparlante che, come disse qualcuno, lo appoggi per terra e suona, senza che i suoi breakup ti facciano scappare lontano.

 

 

Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

Me lo vendi?

Mi hai preso in contropiede. Preso dal vortice di questa discussione, ho tolto dall'imballo originale il MiniDSP e nei prossimi giorni lo rimetto in funzione. Soprattutto per provare i tagli 500-4000/5000 come suggerito da diversi intervenuti, in primis Queledsasol.

Ti terrò informato.

Per mia informazione, dove abiti? Io in Brianza.

Inviato
32 minuti fa, Altainefficienza ha scritto:

Se hai woofer moderni che possano fare lo stesso lavoro

Non  è questione di fare lo stesso lavoro. Siccome l'audio è tutto un compromesso si guarda a quello più conveniente. Quasi certamente un woofer pro nuovo ed un mid basso sempre pro nuovo costano meno del 416 0 515 e permettono di fare una cassa molto più piccola con due vie che suonerà diversa magari ma non certo peggio, anzi, chi te lo fa fare? Riassumendo spendi meno, usi altoparlanti dedicati, altoparlanti nuovi indistruttibili o quasi, hai ingombri nettamente inferiori. Capisco anche che uno possa volere quel suono e quello si prenderà. Se il sistema è ben fatto sarà sempre più che soddisfacente.

Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

Abbastanza vicino.

Se ti va che ci vediamo, fammi sapere. Io sono praticamente sempre a casa e in casa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...