grisulea Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 @adolfo1947 Prima di tutto direi di fare le misure.
adolfo1947 Inviato 29 Luglio 2023 Autore Inviato 29 Luglio 2023 1 ora fa, grisulea ha scritto: Prima di tutto direi di fare le misure. OK, lunedì vedrò di rimettere in pista microfono e RAW. Come faccio a inviarti i grafici? Scusa ma per certe cose sono un po' un "gnugnu"come dice mia moglie veneto-piemontese.
Tigra Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 @adolfo1947 sai che ti voglio bene, ma poche volte (come diceva Aloia, sulle dita di una mano di un vecchio falegname) ho sentito bene come a casa tua sull'impianto grande... ed anche con Dalquist ed Arden non ci sarebbe granché da eccepire
adolfo1947 Inviato 29 Luglio 2023 Autore Inviato 29 Luglio 2023 1 ora fa, Tigra ha scritto: sulle dita di una mano di un vecchio falegname Come mio nonno Carlin vecchio falegname traforista, nato con 10 dita e morto con 5! :)
audio2 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 Il 29/7/2023 at 22:06, alexis ha scritto: xover regolabili a trasformatori vorrei solo capire il loro funzionamento si trova qualcosa in rete, c'è un sito ecc ecc grazie
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 31 Luglio 2023 Moderatori Inviato 31 Luglio 2023 Il 27/7/2023 at 22:34, adolfo1947 ha scritto: utilizzare feltro sulla tromba per ridurre lo "starnazzamento" (copyright di Alexis) Vero! Sulle sue ha applicato delle cose così!
grisulea Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 Il 29/7/2023 at 23:33, adolfo1947 ha scritto: lunedì vedrò di rimettere in pista microfono e RAW. Le misure sono fatte in modo non del tutto corretto e presentano anche una serie di anomalie. Soprattuttto non sono fatte alle stesso livello, forse anche le descrizioni ricevute non coincidono col misurato ma essendo i livelli diversi difficile dirlo. Comunque la situazione è quella che è e le verifiche da fare parecchie. Sarebbe tutto da rifare ma una idea me la sono fatta. Per prima cosa ti chiedo di verificare che entrambi i tw siano collegati con la fase corretta ed uguale. Una foto aiuterebbe anche a capire di cosa si parla e come sono disposti gli altopalranti. In secondo luogo misura tutti gli altoparlanti, allo stesso livello, da soli. Stacchi tutti e misuri solo un woofer ed indichi sulla misura quale sia così da non confonderli. Metti il microfono davanti al woofer e poi lo fai per l'altro alla stessa distanza. Praticamente ti metti a filo. Ripeti l'operazione per tutti gli altri davanti alle trombre. Tutti sotto il loro filtro passivo ovviamente. Sono 6 misure, una volta fatte me le rimandi. Riassumendo misuri ogni singolo altoparlante il più vicino possibile filtrato, magari fai 5 cm dalle bocche e dal pannello dei woofer. Imposti un volume e non lo tocchi più, deve essere lo stesso per tutte le misure. Mentre fai le misure ci deve essere silenzio, se mentre misure ci sono rumori anche che arrivano da fuori la stanza rifai la misura. Imposta comunque la misura con una lunghezza di almeno 1M meglio ancora 2M. Imposta anche per fare due ripetizioni consecutive, in pratica sentirai lo sweep due volte.
audio2 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 ma fuori asse no, che ha solo tre vie ed è importante almeno una sola a 45°
Ashareth Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 Il 28/7/2023 at 21:46, Altainefficienza ha scritto: Nulla osta ad utilizzare una combinazione mista attivo/passivo per poter effettuare eq che con un generico, sia pur buono, xover elettronico non dedicato non potresti provare. Sempre nell'ipotesi che non si voglia fare tutto in digitale, ove la versatilità è immensa. Sono d'accordo. L'importante e' non voler cercare di far andare in multiamp aggiustando solo tagli e livelli, non se ne viene fuori e il risultato sara' sempre sotto alle aspettative. Non che sia una regola generale ovviamente, vale esclusivamente per il sistema in oggetto (provato, riprovato e straprovato): il 288 nella 311 va addomesticato.
QUELEDSASOL Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 @Ashareth Infatti fosse per me (compromesso per compromesso) taglierei elettronicamente il woofer 416 a 600 hz...mentre il 288 e il tweeter farei un crossover passivo di qualità con taglio a 600 hz in basso e 4000 hz in alto. 1
Ashareth Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 @QUELEDSASOL Si potrebbe fare anche tutto passivo, ma giusto per evitare delle induttanze che pesano piu' del woofer farlo elettronicamente non e' sbagliato. Metti che col 288 ci si puo' spingere anche a 6k, soltanto che va equalizzato un po' altrimenti la nasalita' nella 311/60 resta. Con un po' di equalizzazione invece suona davvero molto bene (testato, per inciso) Ad esempio, ho trovato i grossi driver JBL meno critici da tagliare rispetto ai 288
alexis Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 ps. @Ashareth poi bisognerebbe pure vedere se quel 288 é a posto a livello di diaframmi.. ce ne sono di diversi tipi, e hanno un suono diverso, a seconda del materiale usato :-)
Ashareth Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 @alexis Io parlo per la mia esperienza con dei 288/16K nuovi con diaframmi originali nuovi (quando ancora si trovavano). Che poi erano esattamente gli stessi altoparlanti utilizzati nell'articolo di Sound Practices. Usavo pure i 515E come nell'articolo. E la mia esperienza con quelli, tagliati a 500Hz, e' stata assolutamente molto positiva. No nasalita', gamma media bellissima, etc.. Come siano i driver dell'op non posso saperlo, chiaramente, ma in linea generale non reputo la tromba come inadatta all'hifi. Semmai il sistema funzionerebbe perfettamente bene con un xover passivo ben progettato.
alexis Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 @Ashareth con le mie 1505 con i collettori in bronzo (!) tar suonano da favola con i miei 299.. ma da favola davvero
adolfo1947 Inviato 2 Agosto 2023 Autore Inviato 2 Agosto 2023 2 ore fa, alexis ha scritto: ps. @Ashareth poi bisognerebbe pure vedere se quel 288 é a posto a livello di diaframmi.. ce ne sono di diversi tipi, e hanno un suono diverso, a seconda del materiale usato :-) I diaframmi del 288 li ho sostituiti subito appena ho portato a casa le casse. Li avevo presi in USA da Great Plains Audio. Penso siano simili agli originali.
adolfo1947 Inviato 2 Agosto 2023 Autore Inviato 2 Agosto 2023 2 ore fa, Ashareth ha scritto: Semmai il sistema funzionerebbe perfettamente bene con un xover passivo ben progettato. Da un paio di giorni ho rimesso il xover passivo di Imai con monoamplificazione. Quindi ho tolto la multiamplificazione con xover attivo. Risultato? Provato con i miei dischi di riferimento e devo dire che, pur con una impostazione generale chiaramente diversa, il problema della tromba rimane.
adolfo1947 Inviato 2 Agosto 2023 Autore Inviato 2 Agosto 2023 1 ora fa, alexis ha scritto: purtroppo no.. !!!! Brutta notizia! Che tu sappia, gli originali è possibile che siano ancora in giro e reperibili?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora