Bazza Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 @ernesto62 si, è con i finali al germanio, però non ho mai ascoltato il plus...ne il 70 purtroppo.
ernesto62 Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 @Bazza grazie. Incredibile come dopo tanti decenni ancora funziona a quanto dici addirittura 5/6 ore al giorno. Se lo trovo e mi decidessi quindi lo consigli immagino ,anche se è pur vero per quanto riguarda l'affidabilità una controllata è da mettere in conto.
oscilloscopio Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 @Danilo credo che se amassimo le elettroniche e i diffusori attuali, non avrebbe senso che esistesse una sezione vintage...
Bazza Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 @ernesto62 per il suono si, poi ovviamente dipende se piace o meno.. il mio suona in una stanza piccola, 2,70×4,50 con impianto disposto sul lato lungo. Da diverso tempo fa coppia con un paio di Grundig 350, con musica non troppo impegnativa è un amore, con il jazz veramente godibile. Per il resto l'unica cosa che posso consigliarti è la visione con prova. I punti deboli sono i transistor che si trovano male, i condensatori di uscita ( sul mio erano andati a donnine..ma se uno ha un minimo di manualità non è difficile sostituirli) ed il pot del volume che fa anche da interruttore.
Tronio Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 44 minuti fa, Danilo ha scritto: Quella ragazza che mi piace tanto mi ha chiesto di uscire con lei, ma io le ho detto di no perché se ci mettiamo insieme forse un giorno mi lascerà. Per la precisione: "Quella ragazza che mi piaceva tanto quarant'anni fa oggi mi ha chiesto di uscire, ma io preferisco ricordarla com'era un tempo e stasera esco con la figlia..." Battute a parte, penso che siamo tutti d'accordo su alcuni aspetti generali: 1) noi che scriviamo qui preferiamo di gran lunga i prodotti di un tempo perché erano fatti meglio, più belli e (da nuovi) suonavano da dio, altrimenti come dice giustamente @oscilloscopio non esisterebbe questa sezione 2) un apparecchio o diffusore con 40 anni sulle spalle e che non possiamo mai sapere con certezza come sia stato trattato è molto probabile che dia ben presto dei problemi che in alcuni casi, soprattutto per la difficoltà di reperire i ricambi (altoparlanti, potenziometri, componenti elettronici ecc.), per non parlare di tecnici che abbiano la competenza per metterci le mani, potrebbe rivelarsi complicato se non impossibile risolvere 3) per un acquisto del genere non ha alcun senso spendere le cifre fuori dal mondo che purtroppo sempre più spesso si vedono sparare negli annunci di vendita: a prescindere dalla qualità se un oggetto è nuovo si paga al prezzo del nuovo, se è vecchio si paga una frazione del prezzo originale (adeguato ad oggi) a seconda degli anni di vita che possiede e dello stato in cui si trova
Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato 9 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Agosto 2023 @Tronio sui prezzi concordo, sul secondo punto se si ha un po' di manualità, voglia di osare e si fanno ricerche mirate sul web in alcuni casi si riesce a risolvere da soli. Ovviamente un buon tecnico offre un servizio completo, più affidabile e migliore, ma nel mio caso amo tentare il tutto per tutto se vedo che la cosa può essere abbordabile. Per me è anche parte del gioco 🙂 3
ernesto62 Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 @Bazza la mia stanza di circa 14 metri quadrati ( stanzetta più giusto ) è appena più grande della tua e quindi per questo credo i 15 watt possono bastare anche in virtù del fatto che con il Creek 4040 con i suoi 30 watt con la manopola volume non riesco ad andare oltre le ore nove poiché poi se vado oltre devo scappare dalla stanza .
ernesto62 Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 @Bazza Ti chiedo scusa se approfitto visto e considerato è un oggetto in tuo possesso il Leak. A parte la sezione Phono , sul retro ,fino a quante sorgenti CD si possono collegare ? Domanda bizzarra ....ma vorrei usarli tutti i miei 3 lettori CD. Si può fare, nel senso ci sono fino a due / tre ingressi per le sorgenti attuali ?
Bazza Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 @ernesto62 ha 2 entrate phono di cui una con guadagno selezionabile alto/basso, una tuner, una tape ed una per il microfono, tutte queste hanno il selettore per il guadagno alto/basso. Ha anche una tepe head ma non è servibile in quanto amplificata.
ernesto62 Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 @Bazza grazie tante . Allora fino a tre sorgenti Digitali pare poterli anche usare. Poi bisogna capire quale filtro usare se alto o basso. A naso direi quello basso , ma teoricamente. Sei stato gentilissimo
Fabio Cottatellucci Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 3 ore fa, Tronio ha scritto: se è vecchio si paga una frazione del prezzo originale (adeguato ad oggi) a seconda degli anni di vita che possiede e dello stato in cui si trova Prova ad acquistare una Ferrari Daytona del '70 :-)
Questo è un messaggio popolare. Fabio Cottatellucci Inviato 9 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Agosto 2023 3 ore fa, Tronio ha scritto: noi che scriviamo qui preferiamo di gran lunga i prodotti di un tempo perché erano fatti meglio, più belli e (da nuovi) suonavano da dio, Siamo qui anche perché molti prodotti vintage non sono all'altezza di quelli di nuova fabbricazione ma ci permettono un viaggio nella nostra gioventù. ...e attenzione a non confondere il vintage con il vecchiage. 4
Tronio Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Ferrari Daytona del '70 Paragone del tutto sballato: stiamo parlando di strumenti per ascoltare la musica, non di oggetti di culto per collezionisti miliardari.
Fabio Cottatellucci Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 15 minuti fa, Tronio ha scritto: Paragone del tutto sballato: stiamo parlando di strumenti per ascoltare la musica, non di oggetti di culto per collezionisti miliardari. Mi sa che sovrapponi il "Vintage audio" (e relativo collezionista 'tipico') con chi cerca di risparmiare muovendosi nell'usato (tattica peraltro spesso fruttuosa) :-)
Tronio Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 8 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Mi sa che sovrapponi il "Vintage audio" (e relativo collezionista 'tipico') Non rigirare la frittata: sei tu che hai tirato fuori le Ferrari da collezione mentre io parlo di strumenti usati per l'ascolto della musica al giusto prezzo.
Fabio Cottatellucci Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 @Tronio Non rigiro frittate. Chi è nel vintage audio non lo fa (o non lo fa solo) per l'ascolto della musica, e il "giusto prezzo" non esiste, esistono i prezzi di mercato, che uno può ritenere congrui o meno. Continui a non vedere la differenza. Chi compra un Nakamichi Dragon a qualche migliaio di euro non lo fa per ascoltare bene la musica delle cassette al "giusto prezzo", esattamente come chi compra una Daytona non lo fa per andare a fare scampagnate spendendo il 'giusto prezzo'. Come ti ho già detto, non vedi la differenza fra vintage e 'vecchiage', fra collezionismo e convenienza.
Tronio Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 1 minuto fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Come ti ho già detto, non vedi la differenza fra vintage e vecchiage. Meno male che ci sono degli Illuminati come te che mi aprono gli occhi elevando il mio primitivo intelletto da cotanta ignoranza, allora! Parli di mele mentre si discute di carciofi, ma contento tu... Buona giornata!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora