Vai al contenuto
Melius Club

Preamplificatori Klyne


blucatenaria

Messaggi raccomandati

blucatenaria
Inviato

Salve a tutti, non so se posto nella sezione giusta, vorrei avere notizie da chi ha o ha avuto esperienza diretta con questi apparecchi che mi hanno sempre attratto, sia per il loro livello costruttivo, sia per il perché l'azienda per quanto mi risulta è sempre stata specializzata nella realizzazione esclusiva di sezioni preamplificatrici , dal che si evince che si dovrebbe trattare di  dispositivi pensati per essere pressoché universali e altamente interfacciabili.

Grazie

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@blucatenaria ho ascoltati diversi pre e prephono klyne, sostanzialmente lo stesso porgetto affinato nel tempo. suonano bene ma considera che si tratta di un prodotto fortemente artigianale per cui universale non è, diciamo che si interfaccia bene con finali a stato solido di scuola americana, se non ricordo mal ad un certo punto klyne si mise a prodirre solo su ordinzione

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@blucatenaria l'azienda esiste ed ha un sito web, la manualistica dicono che la metteranno on ine ma ancora non la vedo. non so se oggi è distribuita in italia. fai una ricerca con klyne audio e qualcosa esce fuori

Inviato

Dopo averlo venduto per motivi economici ho pianto klyne sk 5a. veramente anche il resto.Immag007.thumb.jpg.854c84666a3047999d2fd15eab5fffc9.jpg

  • Melius 1
blucatenaria
Inviato

@SGAGGY Mi potresti descrivere le caratteristiche soniche di quel pre? Ha anche la possibilità di variare il guadagno? grazie

  • Moderatori
Inviato

Sono eccellenti prodotti sonicamente parlando .....solo un po' di preoccupazione destano i moduli a saponetta che nel caso  fossero resinati all'interno non si sa in caso di guasto se siano disponibili come ricambi e per quanto tempo.

Inviato

@blucatenaria lo devi tenere molto acceso,ha  anche la copertura in plex che si usa giusto per,hai l 'ingresso phono regòlabilissimo che goduria e soprattutto puoi tramite resistenza apposita che sostituisci regolare la sua uscita come vuoi rispetto ai finali se lo trovi nero  mamma mia.ricordo che bebo fece un articolo che lo descriveva insieme al  mio hafler xl 600e McIntosh 7200 e non ricordo che altro pre su fedelta del suono. In piu fu provato mi pare su suono all epoca avevo tutte le prove.Ciao Vito😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...