Questo è un messaggio popolare. Dufay Inviato 28 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Luglio 2023 Dopo l'indigestione di trombe e affini, ormai mi viene la nausea, parliamo delle qualità dei sistemi sotto i 90 db. Ne dico alcune:dimensioni per l'estensione favorevoli all'inserimento in ambiente, timbrica sana e non sguaiata , rapporto qualità prezzo che può essere ottimo. 1 3
Renato Bovello Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 Mirage M3 , ho venduto le mie a 1000 euro . Più che una vendita , una carineria
Membro_0020 Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 Pregi: dimensioni, possibilità di avere risposte in frequenza molto lineari, offset fra le vie ridotti, assenza di riflessioni nelle trombe, minori costi di realizzazione del mobile.
aldina Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 Ti butto lì due suggestioni... Dynaudio C2 (ma anche le C4 vale stesso discorso), a parte la capacità in basso limitata da due che per una volta si possono DAVVERO chiamare "wooferetti" hanno un timbro molto gradevole. Li aveva un amico che frequento regolarmente e che è poi rimasto in terra scandinava con le Penaudio Sonata, sempre a bassa sensibilità e pure bassa impedenza. Un prodotto classico nella struttura e piuttosto curato nella scelta altoparlanti e cross.
spersanti276 Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 I miei (84db) . Square Wave Performance The square wave performance of the LFT-8b is shown below at different frequencies. Measurements were made in a normal listening room, and the microphone position was optimized for each frequency. In order for a loudspeaker to reproduce a square wave, it must have good frequency response, phase response, impulse response and transient response. We only know of a handful of speakers that can reproduce square waves, and most speaker companies do not want to discuss square wave performance at all. LFT-8b Impedance Curves The LFT-8b impedance is shown below. The impedance generally averages much higher than 8 ohms. This means that the speaker does not require a high current amplifier. Because of the lower than average efficiency you will still need an amplifier with a fairly high power rating (75 watts per channel or more). If an amplifier clips into the speaker it will probably be due to a voltage limitation.
giaietto Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 @aldina le mie Dynaudio sono un po’ il nuovo corso del marchio. All’ascolto ricordano quasi le mie precedenti Guarneri Homage. Le Dynaudio suonano benissimo anche a basso volume, come riportano le varie recensioni in internet, nonostante gli 85 dB dichiarati. Credo dipenda dal filtro di primo ordine e dal carico facile…
Dufay Inviato 28 Luglio 2023 Autore Inviato 28 Luglio 2023 4 minuti fa, giaietto ha scritto: Credo dipenda dal filtro di primo ordine e dal carico facile No
giaietto Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 @Dufay secondo te da cosa dipende se un diffusore suona bene anche a bassi volumi?
Dufay Inviato 28 Luglio 2023 Autore Inviato 28 Luglio 2023 4 minuti fa, giaietto ha scritto: secondo te da cosa dipende se un diffusore suona bene anche a bassi volumi Qualità degli altoparlanti per prima cosa. Poi tutto il resto Certo un filtro con meno roba in serie è sempre gradito ma è tutto l'insieme. I woofer nuovi hanno bobina più piccola e magnete più grosso rispetto a quelli vecchi. C'è da dire che ci sono stati l woofer classici Dynauodo con il boninone e magnete interno però di neodimio.
giaietto Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 Per la via alta viene usato il tweeter top di gamma Esotar 3, importato dalla serie high-end Confidence. Il driver soft dome da 28 mm è dotato di magnete al neodimio, camera di decompressione, sistema di ottimizzazione del flusso d'aria e cupola interna Hexis anti-risonanza. I medio-bassi sono affidati al woofer 18W75 XL Heritage Special MSP, dotato di membrana a profilo esponenziale ispirato al design della serie Evidence Platinum. Le prestazioni sono state migliorate integrando una bobina con supporto in fibra di vetro, un centratore in Nomex e un magnete ibrido ferrite/neodimio. Il crossover del 1° ordine impiega componenti Mundorf, tra cui condensatori Evo Oil, costruiti su specifica per le parti più critiche. Il filtro integra inoltre un sistema di compensazione dell'impedenza e di allineamento temporale. (Quanto viene dichiarato) Sta di fatto che se non si hanno ambienti enormi e non si pretendono pressioni elevate vanno più che bene…
audio_fan Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 Non credo che ci sia correlazione tra efficienza della cassa e qualità dell' audio riprodotto. . Riguardo alle dimensioni: le casse piccole per lo più sono poco efficienti, ma ovviamente non è vero il contrario. . Comunque ho delle PSB Imagine Mini che sono sia di piccole dimensioni che poco efficienti e mi piace moltissimo come suonano. . Un classico di questo "filone" che vorrei citare sono le mitiche BBC LS3, altoparlante da 11 cm ed 83dB dichiarati di sensibilità: . . https://en.wikipedia.org/wiki/LS3/5A
giaietto Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 @audio_fan ho avuto le Spendor e le Rogers, con successivi AB1. nei miei precedenti 14 mq e quando ancora il mio udito era giovane erano un vero piacere ascoltarle la sera. 1
giaietto Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 Tra le piccole citerei pure queste Si vede che ho un debole per i Mini. Ma in genere un mini lo deve essere negli altoparlanti (massimo un 7”) o nel cabinet?
giaietto Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 @artemidoro secondo voi alle misure erano davvero così basse?
Membro_0019 Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 @giaietto https://www.stereophile.com/content/celestion-sl700-loudspeaker-1988-measurements
QUELEDSASOL Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 E due belle STAX 81 da 70 db di efficienza? 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora