giaietto Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 @Ultima Legione @ Heritage Special. Trovi un sacco di recensioni che parlano di facilità di pilotaggio e resa a basso volume.
Gici HV Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 @giaietto in cosa differiscono dalle più economiche, ma sempre costosette, special 40?
Membro_0020 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 @Gici HV in attesa delle info da parte del proprietario, ti dico che differiscono in tutto: mobile, altoparlanti e filtro. Sono sostanzialmente superiori nella gamma del costruttore.
giaietto Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 Sonicamente non saprei. Ma a livello di componentistica e prestazioni sono un gradino sopra. 1
Gici HV Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 @Collegatiper @giaietto dall'alto della mia ignoranza mi sembrano visivamente molto simili, se un costruttore serio di alto livello come Dynaudio le pone su 2 livelli di listino diversi un motivo c'è sicuramente
Dufay Inviato 31 Luglio 2023 Autore Inviato 31 Luglio 2023 2 minuti fa, Gici HV ha scritto: Collegatiper @giaietto dall'alto della mia ignoranza mi sembrano visivamente molto simili, se un costruttore serio di alto livello come Dynaudio le pone su 2 livelli di listino diversi un motivo c'è sicuramente Un tempo di naudio usava gli stessi identici altoparlanti per le serie economiche e per le serie costose variava il mobile è un po' la componentistica del filtro e la complessità dello stesso i filtri della serie base erano più semplici. Per questo conviene comprare dyjaudio usate di qualche decennio fa delle serie più economiche e poi modificarle... Si fanno sempre dei grandi affari. Casse top a prezzi da entry level
Gici HV Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 3 minuti fa, Dufay ha scritto: usate di qualche decennio fa delle serie più economiche e poi modificarle... Essendo capace di farlo, altrimenti la differenza di costo se la prende chi le modifica..
Dufay Inviato 31 Luglio 2023 Autore Inviato 31 Luglio 2023 21 minuti fa, Gici HV ha scritto: Essendo capace di farlo, altrimenti la differenza di costo se la prende chi le modifica Non ci vuole molto se si mantiene lo stesso schema del filtro . Un po' di materiale smorzante un rinforzo e il gioco è fatto . Se si vogliono risultati sprbenddo poco bisogno ingegnarsi . Con 500 euro si può avere un mini che se la batte coi migliori ma veramente non nelle speranze di persone molto ottimiste 1
Membro_0020 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 25 minuti fa, Dufay ha scritto: Per questo conviene comprare dyjaudio usate di qualche decennio fa delle serie più economiche e poi modificarle... In “qualche decennio” il ferrofluido non si secca?
Dufay Inviato 31 Luglio 2023 Autore Inviato 31 Luglio 2023 9 minuti fa, Collegatiper ha scritto: In “qualche decennio” il ferrofluido non si secca No.
Membro_0020 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 5 minuti fa, Dufay ha scritto: 15 minuti fa, Collegatiper ha scritto: In “qualche decennio” il ferrofluido non si secca No. Ho riscontrato questo problema in tweeter Vifa con cupola in seta in passato. Forse i Dynaudio non ne soffrono. Meglio così.
Suonatore Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 @Dufay mi hai sbloccato un ricordo: https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/179000/ Le mie prime casse, ora da mio suocero quasi inutilizzate, cosa si potrebbe fare? Mi piacevano tantissimo e gli avevo costruito degli stand a regola d'arte (riempiti con pallini di piombo e sabbia) solo che divoravano watt a non finire Grazie!
Dufay Inviato 31 Luglio 2023 Autore Inviato 31 Luglio 2023 2 minuti fa, Suonatore ha scritto: casse, ora da mio suocero quasi inutilizzate, cosa si potrebbe fare? Mi piacevano tantissimo e gli avevo costruito degli stand a regola d'arte (riempiti con pallini di piombo e sabbia) solo che divoravano watt a non finire Valle a riprendere
giaietto Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 1 ora fa, Gici HV ha scritto: Dynaudio le pone su 2 livelli di listino diversi un motivo c'è sicuramente Beh. Il solo fatto che la Heritage monta l’Esotar 3 la dice lunga.
Ultima Legione @ Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 1 ora fa, giaietto ha scritto: Trovi un sacco di recensioni che parlano di facilità di pilotaggio e resa a basso volume. . Ehee ...... tanta roba complimenti!! . Ascoltato in un paio di occasioni é sicuramente un diffusore che tiene fede alla grande fama del Brand. .
spersanti276 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 @Ultima Legione @ Scusami, posso chiederti le misure della stanza e le varie distanze pannelli Magnepan/pareti varie e pannelli/punto di ascolto? Andrebbe benissimo un disegno... La tua foto mi incuriosisce molto. Grazie
Suonatore Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 @Dufay sai come sono fatti i cross? Dicevi che i componenti sono migliorabili, hai una idea dei costi?
Dufay Inviato 31 Luglio 2023 Autore Inviato 31 Luglio 2023 27 minuti fa, Suonatore ha scritto: sai come sono fatti i cross? Dicevi che i componenti sono migliorabili, hai una idea dei costi Nei modelli più economico sono molto semplici generalmente più complessi in quelli più costosi. Il costo dipende da quanti elementi ci sono e dalla qualità dei sostituti . Si può andare da qualche decina di euro a diverse centinaia.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora