Vai al contenuto
Melius Club

L’ecoansia


mozarteum

Messaggi raccomandati

Inviato

Poi scusami @appecundria Bruno ma proprio il modo di discutere anche qui è deleterio, estremizzare le discussioni, le argomentazioni e posizioni stabilendo a priori delle fazioni, in modalità on-off come ha scritto efficacemente Mozarteum ieri, rende difficile il confronto ma soprattutto lo rende inutile perché tacciare tutti di negazionismo rende inutile proprio parlare si finisce così:

 

 

Inviato
1 minuto fa, loureediano ha scritto:

Detine una grassa fetta del dollari in circolazione.

Inattaccabile.

Ti hanno già detto altri, più volte, che non è più così da un decennio ed oramai il grosso del debito USA credo oggi lo detenga il Giappone.

loureediano
Inviato

Che c'entra il debito pubblico USA con la moneta frusciante?

Inviato

La Cina oggi non solo è attaccabilissima, ma proprio a causa delle dinamiche geopolitiche degli ultimi anni, va “attaccata” sul piano economico tagliando quanto più possibile ogni rapporto commerciale con essa, rendendoci indipendenti su tutti i fronti e stabilendo regole precise sugli scambi commerciali con essa, subordiandoli ai nostri obiettivi strategici ai quali anch’essa deve adeguarsi se vuole continuare ad essere interconnessa con noi, le norme sulle emissioni e l’impegno sul climate change è il primo di quegli impegni. 

1 minuto fa, loureediano ha scritto:

Che c'entra il debito pubblico USA con la moneta frusciante?

Secondo te come si emette moneta? 

loureediano
Inviato

Intile discutere con te

briandinazareth
Inviato
12 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

estremizzare le discussioni, le argomentazioni e posizioni stabilendo a priori delle fazioni,

 

prima di tutto questo ci sarebbe la realtà, che ha l'orrendo vizio di sbattersene dellle discussioni.

appecundria
Inviato
56 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

la sola UE anche raggiungendo gli obiettivi di emissione che si è posta non potrà impedire nulla se il resto del mondo non farà altrettanto

È vero, d'altra parte è stato già detto molte volte. Come è stata data anche la risposta cinese. Che si fa?

Inviato
2 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

l'orrendo vizio di sbattersene dellle discussioni.

Fino ad un certo punto.

Se la butti in contrapposizioni politica e ideologica la metà la perdi in partenza, se poi ci metti il carico da undici dicendo che sono tutti cretini quelli obiettano in qualche modo, fosse anche vero, peggiori la situazione.

Ancora si vota.

Non si portano avanti le istanze di peso epocale in questo modo in democrazia.

Tocca aver pazienza e attendere la maturazione anche quando non si può.

Ma che lo dico a fare....

mariovalvola
Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

prima di tutto questo ci sarebbe la realtà, che ha l'orrendo vizio di sbattersene dellle discussioni

Verissimo.

Infatti se ne sbatte delle iniziative unilaterali avulse dalla realtà.

Inviato
5 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

prima di tutto questo ci sarebbe la realtà, che ha l'orrendo vizio di sbattersene dellle discussioni.

Non sono d’accordo neppure sulla realtà, il perché l’ho già scritto prima, ad ogni modo se io discuto con te e tu mi rinfacci quella che è la tua visione pregiudiziale delle realtà è non discuti nel merito di ciò che ho scritto l’integralista sei tu, spero di essere stato chiaro nell’ esprimere il concetto, vorrei che mi fosse attribuito ciò che scrivo e non ciò che tu pensi sia il mio pensiero a prescindere da ciò che scrivo.

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Come è stata data anche la risposta cinese. Che si fa?

Si elegge Xi con potere assoluto anche qui, è il più è fatto.

Democrazia e mediazione allungano troppo il brodo.

mariovalvola
Inviato

Intanto la Cina nel 2022, ha aperto nuove centrali a carbone. Dato già riportato.

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

È vero, d'altra parte è stato già detto molte volte. Come è stata data anche la risposta cinese. Che si fa?

L’ho già scritto più volte, anche oggi qui, basta leggere.

Detto questo, visto che questo resta il thread sull’eco ansia, forse la ragazza siciliana le domande fatte al Ministro dell’Ambiente italiano dovrebbe farle al suo omologo cinese e, forse, i ragazzetti di Ultima Generazione dovrebbero incollarsi od incatenarsi di fronte all’Ambasciata Cinese in Italia, farlo in Cina sarebbe meglio ma dovrebbero arrivarci in aereo, per essere maggiormente credibili nella loro lotta visto che noi, pur tra mila critiche e problemi, il nostro lo stiamo facendo è, come già detto anche questo, quelle azioni alimentano l’astio delle gente nei loro confronti e e nei confronti del problema climatico invece che aumentare l’attenzione su di esso in positivo.

Inviato

@appecundria

Ora ti spiego il mio progetto, dal 2030 case, auto, industria, servizi tutte a impatto zero ed è fatta.

Arrangiatevi che il tempo stringe.

appecundria
Inviato
1 ora fa, mariovalvola ha scritto:

le politiche mondiali più che le politiche europee

Mario, è stato già detto. Si chiedeva dell'Europa e ho risposto sull'Europa. Le politiche mondiali (Onu) sono uguali a quelle europee. Gli USA, al tempo di Trump si sono sfilati dagli impegni. La Cina è il principale investitore del mondo in politiche della transazione energetica. È impegnata a livello internazionale a raggiungere l'obiettivo nel 2060, al livello di politica interna puntano al 2049, un anno prima dell'Europa. 

La Corea del Sud è più o meno equidistante, dell'India non so, al Brasile non glie ne po' frega' de meno e continua a disboscare la foresta (e quindi ad aggravare il problema CO2).

Inviato
2 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Intanto la Cina nel 2022, ha aperto nuove centrali a carbone. Dato già riportato.

Sta anche puntando forte sul nucleare, sono cinesi ma non sono stupidi.

Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

Le politiche mondiali (Onu) sono uguali a quelle europee. Gli USA, al tempo di Trump si sono sfilati dagli impegni.

Vero.

1 minuto fa, appecundria ha scritto:

La Cina è il principale investitore del mondo in politiche della transazione energetica. È impegnata a livello internazionale a raggiungere l'obiettivo nel 2060, al livello di politica interna puntano al 2049, un anno prima dell'Europa. 

Questa è la teoria, poi c’è la pratica ed i cinesi hanno una faccia con cui si confrontano con il mondo ed una per le scelte che fanno al loro interno, contano i dati ed i dati dicono altro ed al loro interno nessuno mette il naso.

  • Melius 1
Inviato
11 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

invece sta facendo un'estate normale

😲😲😲😲😱😳


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...