Paolo 62 Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 @lufranz Io ne ho uno del 2014, non elaborato. 4 Gb di RAM e disco non SSD da 500. Finché lo uso per navigare va bene, a patto di non aprire troppe pagine insieme, che altrimenti tende persino a bloccarsi. Con lo streaming ci sono problemi. Per DAZN ho dovuto comprare il TV Box, che altrimenti andava a scatti e lo stesso con altri siti ufficiali tipo Eurosport Player. Va bene con Youtube e con RAI player. Se provo a fare videoediting rallenta in modo insopportabile a meno che non si tratti di una clip di pochi minuti. Se fosse più vecchio probabilmente farebbe fatica a caricare le pagine web di oggi e non funzionerebbe coi sistemi operativi moderni, costringendo alla dismissione e chissà quanti computer obsoleti ma ancora funzionanti ci sono.
Membro_0022 Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 @Paolo 62 Monta un SSD, porta la RAM a 8 GB minimo, fai pulizia di tutte le porcherie che si sono installate da sole nel corso degli anni, disattiva i servizi inutili, e andrà avanti ancora a lungo.
Membro_0022 Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 Adesso, Paolo 62 ha scritto: Cosa dovrei disinstallare? La pulizia delle porcherie dovrebbe far parte della "manutenzione ordinaria" di un PC. Va fatta un'analisi dei processi e dei servizi attivi. Se ne trovano a decine che mangiano memoria e CPU senza servire a un tubo, installati di nascosto da altri programmi, raccattati sul web, inutility e fuffaware varie, servizi che gestiscono funzionalità che non usi, updater che non servono a niente, malware (non immagini anche di quelli quanti ce ne sono), poi files inutili, temporanei mai cancellati, etc... Però ci deve mettere le mani uno che lo sa fare altrimenti rischi di incasinare il sistema operativo o qualche applicazione.
rebeccariccobon Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 @andpi65 ... " han perso casa " ieri nelle zone di Jesolo (a questo si riferiva la foto dei gruppi fessbuckari de 'sto cxxxx ) ??? Impara a leggere piuttosto ... che le tue interpretazioni e la tua da te presunta superiorità morale non mi fa nessun effetto . Riki
appecundria Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 2 ore fa, mariovalvola ha scritto: Non mi sembra un problema di scienza. È un problema di soldi, di politica e di uniformità d'intenti reali non di proclami Certo, rispondevo ad una cosa ben precisa, ovvero le fazioni.
appecundria Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 2 ore fa, nullo ha scritto: effetti si tratta solo di spendere qualche migliaio di miliardi di euro da parte di economie in media indebitate non poco. Allora non spendiamoli, che ce ne importa?
appecundria Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 2 ore fa, Velvet ha scritto: ottimo sistema per convincere l'elettorato a votare gli sterminatori ambientali Sono problemi dei partiti politici e/o dei candidati. Io non dico che l'asino vola pur di far contenti quelli che ne sono convinti, ma se avessi ambizioni politiche forse lo direi, chissà.
Velvet Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Sono problemi dei partiti politici e/o dei candidati. No, sono anche problemi nostri. Perchè quando, grazie ad un martellamento a pioggia sui cojones, ottieni l'opposto dell'effetto auspicato a rimetterci sono tutti. 1
Roberto M Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 3 ore fa, appecundria ha scritto: Il negazionismo è una patologia della sfera dei disturbi del comportamento, io non posso farci niente, nessuno può Così come l’ossessione, l’estremismo, il fanatismo, l’ideologia, l’ansia e l’ecoansia. Sono fenomeni che si pongono agli antipodi della razionalità.
appecundria Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 2 ore fa, mariovalvola ha scritto: È negazionismo sostenere che l'Europa da sola non può cambiare il clima? Non è negazionismo ma è una è una obiezione posta 37 volte, alla quale è stata data 12 volte risposta. Ad un certo punto bisogna pure farsene una ragione: la situazione questa è, ci piaccia o meno.
appecundria Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 2 ore fa, audio2 ha scritto: ho scoperto dopo che la tassa del consorzio è deducibile ma a quanto ammonta questa benedetta tassa del consorzio? posso vendere la mia collezione di Zagor e contribuire.
audio2 Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 sono a più di 300 euro annui fino a pochi anni fa ho le ricevute a partire dal 2010 mi pare era sui 50 scarsi
appecundria Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 4 ore fa, maurodg65 ha scritto: 4 ore fa, appecundria ha scritto: La Cina è il principale investitore del mondo in politiche della transazione energetica. È impegnata a livello internazionale a raggiungere l'obiettivo nel 2060, al livello di politica interna puntano al 2049, un anno prima dell'Europa. Questa è la teoria, poi c’è la pratica ed i cinesi hanno una faccia con cui si confrontano con il mondo ed una per le scelte che fanno al loro interno, contano i dati ed i dati dicono altro ed al loro interno nessuno mette il naso. OK i cinesi bluffano, e quindi? Nessuna soluzione funzionerà, nessuno seguirà l'Europa su questa strada, la Cina che è il maggiore fornitore di tecnologie per la transizione le venderà tutte a noi senza usarne nessuna al suo interno. Allora si salvi chi può, tanto vale darci dentro fin quando ce n'è, sperando che le previsioni siano sbagliate. Va bene, è una posizione legittima.
mariovalvola Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 @appecundria le risposte sono prive di concretezza e quindi molto, troppo parziali. Non si vuole ammettere che non ne verremo fuori facilmente. Per molti l'importante agire a prescindere dagli altri stati. Come essere certi di aver sprecato risorse e aver ottenuto poco. Quando arriverà la fusione nucleare, un discorso sul green serio, forse potrebbe divenire più fattibile. Per ora, no. Si confonde il piano scientifico con quello economico e politico che nel mondo che ci dipingiamo in testa pende dalle labbra della scienza ma è così solo dopo troppi ritardi e solo parzialmente. La situazione questa è. Fatevene una ragione. Anche tappandoci ogni nostro sfintere, le emissioni di gas serra degli altri paesi, colmerà abbondantemente il nostro sterile e oneroso virtuosismo.
appecundria Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: chiedevo anche con quali affermazioni fatte io sarei “negazionista a mia insaputa”, lo chiedo anche a te. Maure' tu però devi mantenere un filo logico perché io già sono rimbambito di mio, se ti ci metti pure tu è la fine. Hai chiesto di te o della discussione in generale? Io ho risposto sulla discussione in generale, normalmente non parlo dei singoli. Ti potrei elencare una dozzina almeno di queste affermazioni, ma se tu non le vedi già da solo significa che le ritieni fondate, quindi cominceremmo una sterile partitina di ping pong. Lasciamo perdere.
mariovalvola Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 La Cina, su tutto, non è trasparente. Comunque anche la virtuosa Germania ha aumentato l'utilizzo di centrali a carbone... Diciamolo chiaramente. È questa la transizione green?
audio2 Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 brrrrrrrrrrrr fa il facocero in amore alla facocera brrrrrrrrrrrr risponde la facocera col mal di testa al facocero brrrrrrrrrrrr fa il gruppo elettrogeno, sono 3 giorni che va ed i fili per i campi sono ancora tutti giù per terra.
Messaggi raccomandati