wow Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 42 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Transizione ecologica ad oggi funziona solo con i contributi a fondo perso, Ma chi te lo ha detto. Mauro ho l'impressione che sei entrato in una forma di autoreferenziale autarchia informativa...
wow Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 23 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Scusami Anto’ questa però non sta in piedi. Spiegami perché...
maurodg65 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 Adesso, wow ha scritto: Ma chi te lo ha detto. Mauro ho l'impressione che sei entrato in una forma di autoreferenziale autarchia informativa... Antonio può anche essere, ma scusami allora quale sarebbe l'economia della transizione ecologica che funziona senza il sostegno della contribuzione pubblica?
maurodg65 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 8 minuti fa, wow ha scritto: Spiegami perché... perché nulla della transizione green funziona se il risparmio è l’ambiente, il territorio o il pianeta, nessuno spenderebbe decine di migliaia di euro di più di tasca propria per una macchina elettrica, per ristrutturare casa o per qualsiasi altro intervento che avesse un impatto importante sull’ambiente se non ne avesse un vantaggio economico in prospettiva o un contributo a fondo perso nell’immediato, non prendiamoci in giro.
melos62 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 Quando l'italia negli anni 50 -70 costruiva centrali idroelettriche e stabiliva rapporti diplomatici con i paesi ricchi di petrolio faceva politica economica, per compensare la propria povertà di risorse energetiche, non era dirigismo sovietico ma pianificazione e lungimiranza politica. Le ferrovie e le autostrade si realizzarono non per farci fare profitto ai Benetton dell'epoca, ma per dotare il paese di infrastrutture e garantirne lo sviluppo nei trent'anni successivi. In piccolo ciò che stanno facendo i cinesi in grande oggi, programmando una egemonia economica globale. Eppure su wiki c'è scritto anche questo... 2
melos62 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 51 minuti fa, appecundria ha scritto: Infatti è falso. Vabbe, arriveremo alle confutazioni apodittiche sintetiche e autoreferenti a mezzo rebus 1
audio2 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 insomma, in estrema sintesi qua si dice per per risolvere la questione come si deve in italia prima e in europa dopo bisognerebbe fare le cose per bene e come si deve. eccerto, resto del mondo a parte. che manco un esercito abbiamo.
melos62 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 L'Europa come soggetto non politico ma come regolatore di contrastanti interessi economici (ma in base ai principi e alle priorità del socio di maggioranza pro tempore, ovvero la Germania o la Francia) non è in grado di progettare alcunché
appecundria Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 12 minuti fa, melos62 ha scritto: Vabbe, arriveremo alle confutazioni apodittiche sintetiche e autoreferenti a mezzo rebus In 50 pagine di discussione, ogni informazione falsa o erratamente interpretata è stata chiarita diverse volte. Ma senza successo. Ogni tot viene riportata paro paro. Non è il caso tuo, chiariamo.
melos62 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 12 minuti fa, appecundria ha scritto: Non è il caso tuo, chiariamo. Mah.
wow Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Antonio può anche essere, ma scusami allora quale sarebbe l'economia della transizione ecologica che funziona senza il sostegno della contribuzione pubblica? Faccio più presto a chiererti: cos'è per te la "transizione"? Se non riesci a vedere opportunità imprenditoriali la vedo dura... Quando non si usarono più i cavalli tu avresti detto che quella dei motori o delle macchine a vapore era una moda passeggera o che internet sarebbe stata una cosa per nerd... Esci dal loop della EV. Nessuno vi costringerà a comprarla.
audio2 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 che vadano ripensati tutti i processi industriali è anche ovvio vediamo con i costi però sempre li siamo chi paga
maurodg65 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 9 minuti fa, wow ha scritto: Faccio più presto a chiererti: cos'è per te la "transizione"? Se non riesci a vedere opportunità imprenditoriali la vedo dura... Tutto ciò che permetterà al singolo cittadino ed al Paese (aziende e immobili dello stato) di ridurre, fino ad azzerare, le emissioni di CO2, quindi ripensare la produzione di energia eliminando i combustibili fossili a favore delle fonti di energia a zero emissioni, ripensare la mobilità privata e pubblica passando all’elettricità o ad altre modalità zero Carbon, ripensare l’edilizia residenziale, commerciale ed industriale nell’ottica del risparmio energetico e a proseguire, tutto bellissimo ma tu oggi pagando di tasca tua cosa faresti di tutto quanto descritto? Perché le opportunità imprenditoriali presuppongono che io imprenditore investa per avere come ritorno una remunerazione ed allo stesso modo io utente finale investo per avere come ritorno un risparmio nel medio lungo periodo, esiste questa possibilità o deve essere sovvenzionata pesantemente dai singoli paesi?
maurodg65 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 35 minuti fa, appecundria ha scritto: In 50 pagine di discussione, ogni informazione falsa o erratamente interpretata è stata chiarita diverse volte. Ma senza successo. Scusami Bruno quali sarebbero queste informazioni false o erroneamente interpretate? Perché mi pare un dialogo tra sordi in cui si scrivono delle cose e si risponde sempre con le stesse affermazioni. P.S. Io ancora aspetto una risposta sul paper dell’OECD postato con le conclusioni degli studi scientifici, fonte e conclusioni sono attendibili?
maurodg65 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 1 ora fa, wow ha scritto: Ti sbagli Mauro, la vera ricchezza è l'accesso ai mercati cinesi con le nuove tecnologie. Scusa l’accesso ai mercati cinesi con quali tecnologie?
Messaggi raccomandati