wow Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 18 minuti fa, dariob ha scritto: Beh, armi, acciaio e malattie è un best-seller mondiale...non direi proprio 'citazioni colte'. Non penso che sia estremamente popolare, altrimenti non leggeremmo certe tesi da parte dei suprematisti de noantri...
melos62 Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 4 minuti fa, wow ha scritto: mi riferivo allo storico oscurantismo della Chiesa (la sistematica opposizione al progresso e alla conoscenza, la connivenza con i poteri assoluti, l'inquisizione) anche in opposizione all'illuminismo Stai facendo parecchia confusione tra tempi e concetti diversi. L'opposizione allo scientismo illuminista è stata una posizione difensiva, non efficace tra l'altro, rispetto ad un attacco politico e militare che la Chiesa come potere secolare ha subito nel 18mo e 19mo secolo. In precedenza la maggior parte degli scienziati erano chierici, ne abbiamo parlato tante volte, la chiesa raccoglieva il fiore delle élite dell'epoca e garantiva una educazione e istruzione altrimenti esclusiva delle famiglie nobili. Dopo la breccia di porta pia solo gli scientisti sono ancora in guerra con l'idea della chiesa antiscientista, come i famosi giapponesi sull'isola deserta. L'inquisizione riguarda un'altra epoca e altri attacchi, stavolta dottrinali ma sempre motivati da questioni di potere economico e fiscale. Se non sbaglio hai uno zio prete. Chiedi a lui se hai bisogno di approfondimenti...😀
Savgal Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 @dariob Ti etichettano come "radicali chic". Per i tanti che non leggono da anni un libro (ammesso che ne abbiano mai letto uno) la conoscenza si trova su internet.
wow Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 Roberto, relax you, non sto facendo nessuna anacronistica guerra alla chiesa, anzi ne riconosco il notevole valore politico, ma attuale. Faccio delle semplicissime considerazioni da bar sul ruolo della Chiesa, senza riferirmi a precise epoche storiche. Chiesa che, nei secoli scorsi, è stata: a fianco dei poteri monarchici più retrivi, dei potenti, politicamente lontana dalle esigenze del popolo che è stato eternamente sfruttato e represso. Fino a tempi recenti si è opposta, identificandole addirittura come manifestazioni sataniche, ad ogni idea di progressismo, solidarismo, uguaglianza. Sicuramente la Chiesa in passato è stata lontanissima dalle idee farncescane, quanto da quelle, che fortunatamente presero piede in seguito con i grandi preti "sociali". Naturalmente parlo di indirizzi politici, che poi nel quotidiano più spiccio, i preti facessero del bene, nessuno lo mette in dubbio. Che sia successo come reazione all'attacco militare al potere temporale subito dallo "scientismo" (?) mi interessa poco, anzi meno male che questo attacco è avvenuto, proprio perché ciò conferma la tesi dalla quale è partito tutto il ragionamento (sempre da bar) su questo thread, nel quale sostengo che, senza l'incredibile spinta derivata dall'illuminismo (che ha messo in discussione Innanzi tutto sul piano delle idee, il Potere, compreso quello temporale della Chiesa) non si sarebbero affermate le idee liberali e liberiste che troviamo alla base delle moderne democrazie. Cosa che, appunto, non è successa in Africa e altrove, dove tali idee sarebbero potute arrivare tuttalpiú indirettamente con i colonizzatori (ma hai visto qualcuno segare l'albero sul quale è appollaiato?). Lo zio arciprete, ahimè è morto da qualche decennio. Ho avuto fino a qualche anno fa un cugino acquisito cardinale, ma l'ho conosciuto poco.
melos62 Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 Gli "ismi" portano sempre tanta tristezza. Pensate a campare...
Jack Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 9 ore fa, melos62 ha scritto: Pensate a campare... bene soprattutto
Antoniotrevi Inviato 16 Gennaio 2024 Autore Inviato 16 Gennaio 2024 “Le autorità della Repubblica Centrafricana sono pronte ad accettare una base russa sul territorio del loro Paese,” Lo ha dichiarato all'agenzia Iniziativa Africana il consigliere del presidente della Repubblica Centrafricana, Fidel Ngouandika. Il governo ha già messo a disposizione un appezzamento di terreno nella città di Berengo, 80 km a ovest della capitale Bangui. Le infrastrutture esistenti consentono lo schieramento fino a 10mila soldati. Lo scopo della presenza militare russa nella Repubblica centrafricana è quello di addestrare i nostri soldati. Siamo impegnati al 100% con la Russia e crediamo che la Federazione Russa debba restare con noi. Se la Russia ci lasciasse oggi, noi saremmo divorati dagli stati occidentali che non hanno fatto nulla per il nostro Paese da quando abbiamo ottenuto l'indipendenza. TASS
Antoniotrevi Inviato 16 Gennaio 2024 Autore Inviato 16 Gennaio 2024 🇪🇺 L'EUROPA HA PROBLEMI: LE FORNITURE DI URANIO DAL NIGER SONO STATE INTERROTTE I prezzi di scambio dell'uranio hanno superato i 97 dollari per libbra per la prima volta dal 2007. Ciò è avvenuto a causa di crescita della domanda e di interruzione delle forniture dal Niger. In particolare, le Centrali Nucleari europee non ricevono uranio dal Niger dopo il colpo di Stato militare dello scorso anno. 📌 Va precisato che circa un quarto dell'energia dell'UE è nucleare e più della metà è prodotta in Francia. In totale ci sono 103 reattori operativi in 13 dei 27 Stati membri.
Antoniotrevi Inviato 16 Gennaio 2024 Autore Inviato 16 Gennaio 2024 @Jack in Africa ci sono le zebbre , ti troveresti bene 😊
maurodg65 Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 8 ore fa, Antoniotrevi ha scritto: in Africa ci sono le zebbre , ti troveresti bene 😊 ….ma le zecche russe si diffondono in Europa ed in Italia in modo particolare, servono dosi massicce di questo per eliminarle:
Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 17 Gennaio 2024 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Gennaio 2024 non capisco perchè una base usa in un qualunque punto del glob debba essere considerata normale mntre una russa è anomala ed una mincci. in entrambi i casi si tratta di base autorizzate dai governi in carica al momento dela decisione, non è che i russi stanno invadendo l'africa con a forza, gli americani a cuba hanno guantanmo. tanto per dirne una.ovvio che a noi europei possa fare più comodo una presenza militare di nostr alleati che di nostri avversari, ma ogni paese ha diritto di scegliersi i prorpi alleati, la politica francese di mandare fore militari in liban in ciad per tutelare i prori interessi non mi piace per nulla. che i nuovi alleati dei paesi african non sano necessariamnte migliori dei recedenti è probabile, ma lasciam provare dopo le sole chye hanno preso dall'occidente. ci sono state tante guerre e nterventi militari o economici in passato per fermare moviment antioccidentali o comunque cntrari gli intressi occidentali (guerra dell'oppiol. repressione della rivlta dei berretti rossi, aiuti al governo dittattoriale filoccidentale del belgio contro la secessione del katanga,uccisione di ben barlka a parigi,s upporto aigolpisti algerini, sbarco nella baia dei porci, ecc cc la lista è troppo lunga) npn è quella la strada d seguire. Poi non dimentichiamo che i costi degli interventi li paganom gli stai ma i benefici economici li ricevono le grandi società private occidentali prorpietarie delle ricchezze africane. e non si riesce a far capire a queste società che il solo modo per evitare una rottura dello staus quo brusca è praticre condizioni migliori per i loali, rinuncian a un po di profitti 3
Jack Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 “sarà anche un figlio di puttana, ma è il nostro figlio di puttana” Franklin Delano Roosevelt
mozarteum Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 https://youtu.be/WDIxpvPj3KI?si=FBdnGKv-cR85InCe
Antoniotrevi Inviato 17 Gennaio 2024 Autore Inviato 17 Gennaio 2024 I Vice Ministri della Difesa della Federazione Russa Alexander Fomin e Yunus-Bek Yevkurov hanno avuto un incontro di lavoro con il Ministro della Difesa Nazionale della Repubblica del Niger, Salifu Modi. I ministeri della difesa di Russia e Niger lavoreranno insieme per raggiungere la stabilizzazione nella regione. Le parti hanno sottolineato l'importanza dello sviluppo delle relazioni russo-nigeriane nel settore della difesa e hanno concordato di intensificare le azioni congiunte per stabilizzare la situazione nella regione.
Antoniotrevi Inviato 17 Gennaio 2024 Autore Inviato 17 Gennaio 2024 @maurodg65 ha parlato lo scarafaggio indiano
Messaggi raccomandati