Vai al contenuto
Melius Club

linton 85 oppure magnat transplus 500


Messaggi raccomandati

Inviato

gentilissimi amici  vorrei avvalermi della  vostra esperienza,un mio amico franco detto il romano un ragazzo della mia stessa eta 59 anni amico fraterno possessore di molti cd e lp rock jazz e classica deve rinnovare il suo impianto ha un amp technics da 30 watt di cui poi mi dara la sigla .ora deve cambiare le casse e il budget e max 900 quindi usato oppure nuovo io ho selezionato  e trovato su ... delle linton 85  e delle magnat transplus 1500 credo le piu adatte al suo amp visto i 90 e 95 db poi voi cosa mi consigliate.

avevo pensato anche a delle heresy sempre usate,comunque differenze tra linton credo finezza e transplus brutalita.

sorry per l italiano rozzo ho sta tastiera che non so che lingua ha non riesco a mettere gli apostrofi e punti interrogativi.

Inviato
18 ore fa, SGAGGY ha scritto:

sorry per l italiano rozzo ho sta tastiera che non so che lingua ha non riesco a mettere gli apostrofi e punti interrogativi.

E neanche le virgole..🤭

Delle Transpuls e delle Linton se ne è parlato parecchio, anche dei possibili upgrade, se alzasse il budget potrebbe valutare anche le Vestlyd 12 nuove, credo le più raffinate del lotto

Inviato
3 ore fa, Gici HV ha scritto:

le Vestlyd....

@Gici HV Mi hanno incuriosito,non le conoscevo, simpatica la dicitura nelle note della brochure:"Driver personalizzati fatti per andare FORTE" e "Armadio costruito come un carro armato"

praticamente diffusori "da sfondamento"😁😁

Saluti

Andrea

Inviato

@niar67 riassumendo..

Transpuls 1000/1500 le più esplosive e le meno raffinate.

Linton le più tranquille (alcuni le trovano un po' chiuse) Levorato con proprio upgrade le porta ad un altro livello (confermato dai possessori che l'hanno fatto).

Vestlyd ancora un'incognita, solo un forumer le ha sentite e ne è rimasto favorevolmente colpito.

Poi sull'usato sotto i mille le alternative non mancano, sia su cose recenti che vintage, ma su quest'ultime serve esperienza.

Inviato

@Gici HV Da come si presentano le Vestlyd dovrebbero andare bene con generi moderni (pop/rock/disco)l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è l'impendenza dichiarata a 4 ohm,bisogna vedere il Technics da 30 watt come se la cava con moduli bassi,questa pura teoria ehh,felice di essere smentito,forse le Transplus sono più indicate,le Linton potrebbero andare bene, con la modifica di Levorato mi sa che si va fuori budget.....

Saluti

Andrea

Inviato

@SGAGGY ad averci spazio le magnat son goduriose...

le wharfedale a me non piacciono ed il technics non ce la farebbe...

ma avendo ascoltato le eltax prenderei quelle che son simili alle magnat a livello fisico ma più raffinate

Inviato

..ci sono anche le Indiana Line DJ 310 che potrebbero essere interessanti.....

Saluti 

Andrea

Membro_0024
Inviato

anch'io aggiungerei le Eltax alla scelta, il problema con questi diffusori che il 30 w Technics gli fa il solletico

Inviato

@jammo dalla brochure richiedono amplificatori con buona riserva di corrente per gestire il woofer da 300mm.....

Inviato

vero che il wooferone é in grado di mangiar tanti watt, ma hanno sia eltax che magnat il modulo di impedenza semplice ed alta efficienza. grazie a queste il vecchio ampli può andare... ovviamente ampli muscolosi nuovi faran meglio un giorno...

Inviato

Con il budget a disposizione si possono trovare delle Klipsch Heresy in buono stato. Decisamente un altro pianeta, collocate correttamente sicuramente evitano l'effetto boom boom e danno un suono live difficilmente raggiungibile dai diffusori proposti.

Inviato

@TetsuSan naaaa.... le hai sentite le eltax? nessun bum bum e van 20 hz più in basso delle heresy... srnza eresie... basso secco, profondo, na goduria

Inviato

@niar67 se la fa fare a Lavorato si, un mio collega  l'ha fatta lui spendendo molto di meno....

SALVO

Inviato

@magoturi E vabbe',dipende  dalle capacità che una persona ha in merito alla questione, io ho dei diffusori modificati,non da Levorato,e il costo è stato abbordabilissimo,calcolando che nel mio caso si trattava  di un due vie,ho avuto la sostituzione del xover con uno a componenti selezionati, sostituzione del cablaggio completa di maggiore qualità e rinforzo del cabinet con traversine interne,oltre alla variazione della quantità di materiale fonoassorbente all'interno....se ti interessa saperne di più te lo dico in pv. 

Saluti

Andrea

Inviato

@niar67 Concordo, anch'io ho delle JBL lx55 ampiamete modificate che suonano molto mrglio di prima, le ho fatte nel 2006.

SALVO.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...