Vai al contenuto
Melius Club

Thrax Lyra (+ sub) : un grandissimo sistema di diffusori


Messaggi raccomandati

Inviato

@jakob1965 di quelle. Le ho sentite parecchie volte , con e senza sub, con amplicazioni del medesimo brand e non ed anche al mio orecchio sempre con risultati lusinghieri.

Thrax e ‘ un altro dei brand “ alternativi” che non ha nulla da invidiare a nessuno. 
ciao

cla

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, one4seven ha scritto:

A 18000 sentono qualcosa forse bimbi e adolescenti. In ogni caso, dopo i 25 anni, è pura fantasia

Prova ad alzare il livello di 10 db intono ai 18000 facciamo anche 16000 e 17000

10 db sono tanti 

Inviato

Però vedete?

Le Montagna per qualcuno avranno dei limiti ma suonano benissimo. 
Le Thrax non hanno misure eccelse eppure suonano benissimo. 
Tante seghe audiofile per nulla 😜

QUELEDSASOL
Inviato

@giaietto Tutto suona...tanto alla fine c'è  sempre un mi piace che chiude il discorso. 

  • Thanks 1
Inviato
24 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

@giaietto Tutto suona...tanto alla fine c'è  sempre un mi piace che chiude il discorso

Tra l'altro ho visto che c'è un sub per le montagna.

Significa che il problema basse frequenze c'era ...

Tutto è perfetto prima di scoprire che non lo è.

Altra cosa che ripeto le thrax hanno i sub si che però se non c'è un passa alto sul satellite non risolvono il problema della limitata dinamica 

 

 

QUELEDSASOL
Inviato
4 minuti fa, Dufay ha scritto:

non c'è un passa alto sul satellite

Apposto.

4 minuti fa, Dufay ha scritto:

Significa che il problema basse frequenze c'era

Tho'...ma guarda...chi lo avrebbe mai detto.

Rimane il problema sul mediobasso...ma di quello si accorgeranno tra alcuni anni.

QUELEDSASOL
Inviato

@Dufay Quella curva in alto ...non si può vedere...

No problema...tanto come per tutto c'è sempre un "mi piace"

Inviato
35 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

tanto come per tutto c'è sempre un "mi piace"

Sinceramente leggo qui più spesso dei “non mi piace” (eufemismo).

 

Inviato
14 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

Vero...ma un qualche "mi piace" ci scappa sempre.

Beh... penso che "a te il tuo sistema ti piace" ... giusto? 

QUELEDSASOL
Inviato

@maxnalesso No...io non vado a "mi piace"ho alcune registrazioni che ho fatto...e se quelle sono congruenti con il vero (sempre in peggiorativo) allora il Sistema va bene.

Fatto salvo quanto sopra....poi ascolto anche tutto il resto.

ilmisuratore
Inviato
2 ore fa, Dufay ha scritto:

Prova ad alzare il livello di 10 db intono ai 18000 facciamo anche 16000 e 17000

10 db sono tanti 

Esiste un 18.000, come esiste un *intorno* i 18.000

I 18.000 non li senti [non hai piu l'età per conservare cellule ciliate capaci di convertire frequenze cosi alte]

L'intorno forse, molto forse, poichè ci sarebbe da provare [fattore soggettivo] 

Alzare il livello di 10 dB senza tenere conto del fattore di merito è diciamo da dilettanti allo sbaraglio, e se le righe spettrali circoscrivessero i 16.000 e 17.000 con molta probabilità non sentiresti [sentiremmo] nemmeno quelle

Il rapporto tra la frequenza di picco e la relativa bandwith determina quanto possa essere udibile un esaltazione nel dominio della frequenza

Nel caso di quel tweeter specifico, le uniche frequenze ritenute potenzialmente udibili vanno da 12.000 hertz a 15.000 hertz 

I 18.000 [picco massimo] non fanno testo, come l'ampiezza dei 10 dB che vai a nominare

Le ampiezze relative alla parte di banda potenzialmente udibile spaziano tra + 3/4 dB e a quelle frequenze non è tanto

Ai fini pratici quell'esaltazione a 18.000 non incide negativamente all'ascolto

L'unico modo per causare problemi sarebbe l'innesco di un eventuale distorsione da intermodulazione, causata dal filtro digitale del DAC, ma visto che nella musica, a quelle frequenze, c'è un sostanziale ed evidente roll-off, anche questa ipotesi viene meno

ilmisuratore
Inviato
7 ore fa, naim ha scritto:

Alcuni anche a 6.000

 

Screenshot(1820).thumb.png.889fe783001766f68a6d6b9526b559cb.png

A seconda di dove viene posizionato, non potrebbe garantire nemmeno la coerenza di fase [qualche rischio che potrebbe portare a delle cancellazioni] per quelle frequenze che risultano sovrapposte alla banda del TW relative al segnale diretto

 

Inviato

A me incuriosisce, a livello umano, cosa effettivamente ci fa convincere di avere doti fuori dalle reali possibilità umane.

Inviato

È veramente “interessante” leggere commenti e giudizi e critiche, su diffusori di impianti in ambienti, mai ascoltati. 

Detto questo, ho ascoltato i due impianti dell’amico Gianni, sia quello con le Thrax che soprattutto quello con la Montagna un paio di anni fa e ne rimasi decisamente e favorevolmente impressionato. Nel frattempo ho ascoltato altri impianti top, con Wilson Alexx, Viva Audio (quelle di Alexis, per intenderci), le Magico Q5, Extremavoice … e parlo solo di quelli ascoltati, a casa di appassionati, con dischi che conosco, non quelli ascoltati in fiera. Beh, sarà l’ambiente, sarà la catena, ma nessuno ha suonato meglio delle Montagna di Gianni.
Poi, certamente, subentra la questione gusti personali, da considerare, ma un giudizio, lo si può dare, solo dopo averli ascoltati. Altrimenti, affermare di conoscere il suono di un’altoparlante e quindi di riflesso anche il suono del diffusore in cui è inserito, e su questo esprimere un giudizio, è solo una supercazzola, da pseudo costruttori/tecnico de noi artri. 😏

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

A seconda di dove viene posizionato, non potrebbe garantire nemmeno la coerenza di fase [qualche rischio che potrebbe portare a delle cancellazioni] per quelle frequenze che risultano sovrapposte alla banda del TW relative al segnale diretto

C'è comunque una differenza enorme di emissione tra il tweeter del diffusore e il Townshend. Il secondo sussurra quando l'altro urla. 

Per le cancellazioni spero di no, anche perché è un oggetto piuttosto diffuso.

E' anche selezionabile su 6 livelli.

Per te che sei pratico c'è anche la misurazione:

 

 

 

Screenshot(1824).thumb.png.7f38787611d3d217f04fc016fcef8ee7.png

 

 

 

Inviato
2 ore fa, iBan69 ha scritto:

Altrimenti, affermare di conoscere il suono di un’altoparlante e quindi di riflesso anche il suono del diffusore in cui è inserito, e su questo esprimere un giudizio, è solo una supercazzola, da pseudo costruttori/tecnico de noi artri. 😏

Sono ragazzi.... qualcosa devono pur fare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...