camaro71 Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 sbaglio o non ho ancora letto il nome di clint eastwood ? aggiungo anche peter falck indimenticabile
tigre Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 Gian Maria Volonté é probabilmente il mio preferito.
analogico_09 Inviato 5 Settembre 2021 Inviato 5 Settembre 2021 1 ora fa, penteante ha scritto: ...e ho detto (quasi) tutto Per quanto riguarda Hollywood.., forse. Senza tenere conto dell'ordine temporale, lasciando da parte i superpopolarissimi super-divi, ci sono anche i Charles Laughton Jack Lemmon Tony Curtis (grandi anche nei ruoli drammatici) Joseph Cotten Robert Mitchum (aprì il "tipo" a Marlon Brando) Spencer Tracy Henry Fonda John Carradine Peter Lorre Vincent Price Boris Karloff John Barrimore Lionel Barrimore Edward G. Robinson etc ....
luckyjopc Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 Silvio orlando servillo lino capolicchio ugo pagliai adolfo celi de niro al pacino
Gabrilupo Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 @penteante Con un particolare riferimento a Cary Grant.
penteante Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 @Gabrilupo Perchè, Marlon Brando e Gregory Peck ti sembrano di poco conto?🙂
Gabrilupo Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 @penteante Naaaa, è solo una questione di preferenza personale, di ricordi di film visti da bambino.
analogico_09 Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 5 ore fa, luckyjopc ha scritto: ugo pagliai adolfo celi Hai rivisto per caso Il segno del comando e la storia della poc vera contessa di Carini? 😄 Io si.., recem ntemente da RaiPlay 🙂
v15 Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 John Holmes Rocco Siffredi Moana Pozzi Tracy Lords Selen 😁😁
luckyjopc Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 @analogico_09 no ma ricordo gli autentici brividi di paura che mi davano i beati paoli e le pugnalate al cuore ed ai reni di janet agren
analogico_09 Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 36 minuti fa, Gabrilupo ha scritto: @penteante Naaaa, è solo una questione di preferenza personale, di ricordi di film visti da bambino. Cary Grand, a prescindere fu un interprete "superiore"..,impressionanti davvero le sue interpretazioni hitchcockiane, Intrigo Internazionale e Notorius, per non parlatre di grandi film dell'hollywood aurea, commedie, melodrammi, drammi, suspense, ecc... diretti da Walsh, Cukor, Hawks, Sevens, Capra, ecc... E senza dimenticare James Stewart e Kim Nowak, che non sosno stati citati, mi pare, che hanno segnato l'inconscio collettivo di tutte le generazioni di spettatori, milioni e milioni, che hanno visto Vertigo.., un vertice... vertiginoso che colpisce duramente nel profondo... dell'intera storia del cinema... E "La vita è meravigliosa".., non ci sembri poco.., nè L'uomo che sapeva troppo... A parte gli Oscar dell"'utima" Hollywood ... il cinema americano è senza (l') ombra del dubbio (ah.. Joseph Cotten e Teresa Wright... poco fantastici?) il cinema più grande della storia mondiale! Il cinema come arte è nato negli USA, nel 1915/16 con il film dal titoto emblematico: Nascita di una nazione (The Birth of a Nation)... il film più razzista della storia ma... discorso lungo... 1
analogico_09 Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 18 minuti fa, luckyjopc ha scritto: no ma ricordo gli autentici brividi di paura che mi davano i beati paoli e le pugnalate al cuore ed ai reni di janet agren 😱
Gabrilupo Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 @analogico_09 Ti ho dato un meritatissimo Melius per il post sul cinema statunitense e tu mi cadi sui titoli nobiliari nei nostri sceneggiati?!😳 Quella di Carini era una baronessa!🤣
Gabrilupo Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 A parte lo scherzo, anche a me quella sigla dava i brividi, a partire dalla magistrale esecuzione del "romanaccio" Gigi Proietti, poi il rallenti dell'assassinio.....(ah, quella della sigla non è Janet Agren).
analogico_09 Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 35 minuti fa, Gabrilupo ha scritto: Ti ho dato un meritatissimo Melius per il post sul cinema statunitense e tu mi cadi sui titoli nobiliari nei nostri sceneggiati?!😳 Quella di Carini era una baronessa!🤣 Mannaggia.., vero, colp della mia memoria a volte scarsa e della scarsa frequentazione con le genti di sangue blu... 😄 Leggenda o storia vera molto affascinante.., specialmente se narrata dai cantastorie che immagino saranno tutti spariti purtroppo...
analogico_09 Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 l'inglese Dirk Bogarde magnifico ne' "Il Servo" di Joseph Losey; "Il Portiere di notte" di Liliana Cavani; "Morte a Venezia" di Visconti... Perfetto nei panni di personaggi enigmatici, ambigui, sofferti, controversi...
Masaniello Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 Tra gli italiani Vittorio Gassman, Gigi Proietti e Silvio Orlando, per il resto del mondo Walter Matthau e Sean Connery
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora