claudiofera Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 Burt Lancaster,Jean Gabin e Bogart! (grande coppia con Ida Lupino).. Robert Mitchum, James Stewart,Robert Ryan(il cattivo americano),Jack Lemmon, Y.Montand, James Mason e Shelley Winters di "Lolita'..(sto' seguendo una linea di pensiero..).La Monroe dei "Misfits"...DE SICA, EDUARDO,Germi attore ne "la viaccia"..Folco Lulli (il cattivo italiano) Gino Cervi,A.Nazzari (archeo buono) ..Mirella Lotti (archeo-bionda).Magnani,Silvana Mangano,Monica Vitti, Cardinale e Sandrelli dai 17 anni ai 30.. Mastroianni,Manfredi, Gassman, Volonte'..e il Sordi che non vorresti,ma tanto lui si intrufola per forza.Menzione per J Gandolfini nella particolare specialità de "i Soprano".
claudiofera Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 Rod Steiger "le mani sulla città" e Jean Yanne, Deneuve e Dorleac.
claudiofera Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 Franco Citti e Franca Pasut,Accattone e Stella
analogico_09 Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 Leggo che si imbandiscono tavole succulente.., l'appetito vien mangiando a allora proviamo a contribuire con qualche altro piatto filmico/attoriale d'annata.., sono state nominate la Chaterine Deneuve e sua sorella Dorleac e il pensiero corre al caustico, dirompente "Cul de Sac", terzo lungometraggio della "trilogia (dei grandi disagi e della follia) degli esordi di Roman Polanski, 1966, interpretato dal grande Donald Pleasance in strepitoso trio con Francoise Dorleac e Lionel Stander, che viene dopo l'altrettanto memorabile "Repulsion", 1965, protagonista una Chaterine strepitosa sulla quale poggia praticamene l'intero film allucinato, di puro terrore.., a sua volta realizzato dopo "Il Coltello nell'acqua", 1963, primo della trilogia, film "da camera", claustrofobico, quasi tutti giranto in interno barca nella quale esplodono le contraddizioni, i disagi esistenziali, contrasti generazionali, le frustrazioni, la forte tensione erotica; due uomini e una donna.., lei bellissima, sensualissima, seduttiva al massimo grado), poco noti o sconosciuti da noi.., tre grandi interpreti per un grande film: Jolanda Umecka, Leon Niemczyk, Zygmunt Malanowicz Tre film decisamente al femminile... tre capolavori assoluti! Shelley Winters 1
analogico_09 Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 Lo stesso Polanski, grande regista è un grande interprete; semplicemente "ineffabile" nel suo straordinario film "L'inquilino del terzo piano", in coppia con l' impareggiabile Isabelle Adjani. La quale è grande, di elevatura interpretativa che sfoga nella "mistica", in "Adele H - Una storia d'amore".. banalissima traduzione del titolo originale "L'histoire d'Adèle H." ( Adele Hugo.., figlia del noto scrittore) Mi sono fischiate le orecchie leggendo il nome di Shelly Winter.., sempre geniale, capace di creare il suo personaggio memorabile, roccioso, potente... di madre criminale e sanguinaria in Il Clan del Barker (Bloody Mama), il "B movie" di Roger Corman, con un giovanissimo De Niro, eccellente film sottovalutato che viene poco dopo Gangster Story di Arthur Penn, con Faye Dunaway e Warren Beatty, insieme al quale , e ancor prima con La Sanguinaria - Gun Crazy del '49 di Joseph H. Lewis con altra coppia mitologica di interpreti, anticipa il nuovo corso del "gangster movie" psicologico, sociale, introspettivo, a tratti quasi "da camera", cunema del dissidio, della lacerazione morale dei personaggi "osservati" dal di dentro.., ciò che ritroviamo in The Grissom Gang (Niente orchidee per Miss Blandish) di Robert Aldrich del 1971 (con Tony Musante, Kim Darby and others) e Gang di Altman, 1974... con Keith Carradine e Shelley Duvall in stato di elevata grazia interpretativa. C'è una buona copia tubesca del film di Aldrich, originale sottot. italiano.., da non perdere per chi non lo conoscessae già e abbia vogli di restare a bocca aperta con nun cast attoriale irripetibile! .
analogico_09 Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 Mariangela Melato e Giancarlon Giannini senza parole... 1
luckyjopc Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 Grandi ed il sottofondo musicale poi…che donna splendida la melato di una bellezza sofisticata
mauriziox60 Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 Credo che non sia stato menzionato il grande Paolo Stoppa
analogico_09 Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 14 minuti fa, mauriziox60 ha scritto: Credo che non sia stato menzionato il grande Paolo Stoppa Imperdonabile dimenticanza. Un grande tra i più grandi!
dover Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 Io tra gli italiani adoro Nino Manfredi e della generazione dopo Castellitto e di quella dopo ancora Germano. Per quanto riguarda in genere due pezzi di recitazione che mi hanno davvero impressionato e coinvolto (ma sono due a caso che però mi sono rimaste in testa) : - Brad Pitt quando alla fine di Seven scopre cosa c'è nel pacco. La faccia, la mimica che ha, quell'interpretazione di quei 30 secondi mi ha fatto venire i brividi alla schiena e son stato male tutta la sera - Denzel washington quando viene frustato in Glory
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora