piergiorgio Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 Per una sospetta aritmia qualche anno fa non ho ottenuto l'idoneità agonistica; poi a seguito di esami approfonditi si è rivelato solo un probabile errore del rilevamento durante il cardiogramma sotto sforzo. Comunque su una percorrenza di 65 km (quest' anno circa 25 uscite) con media variabile da 24,5 a 25,5 km/h, con la e-mtb ho una FC media che va dai 110 a 115 , FC max dai 140 ai 145; lo scorso anno con una muscolare gomme stradali da 1" stesso percorso stesse medie FC media 130-140 e FC max 155-170. Lo scorso anno ero più allenato perché uscivo anche a correre.
qzndq3 Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 2 ore fa, ortcloud ha scritto: Purtroppo grandi corridori: Bartali, Gimondi sono morti per arresto cardiaco, Bartali è morto a quasi 86 anni, Gimondi a 76. Ovvio che vorremmo tutti vivere almeno fino a 100 anni, ma una media di 81 non mi sembra così male. 2 ore fa, ortcloud ha scritto: L'assunzione di zuccheri che vanno a sostituire il potassio nell'equilibrio elettrico del cuore provocano aritmie Il livello di potassio scende in caso di vomito, diarrea, sudorazione eccessiva, assunzione di diuretici. L'ipokaliemia si contrasta con l'adeguata alimentazione (frutta e verdura che lo contengono) e con gli integratori. In caso di grave iperkaliemia (il potassio viene espulso per via renale ed in caso di problemi ai reni il livello si alza) per assorbire il potassio in circolo vengono somministrati insulina e glucosio, e se ricordo bene calcio per proteggere il cuore, fino alla dialisi in caso di seri problemi renali. Se in forma grave sono pericolose sia l'ipokaliemia (debolezza, palpitazioni, crampi) sia l'iperkaliemina (nausea, bradicardia fino all'arresto cardiaco) 2 ore fa, ortcloud ha scritto: dipende dall'alimentazione umana alterata dall'assunzione di troppi zuccheri Basta contenersi, ma non capisco come l'eccesso di zuccheri possa sostituire il potassio. Potresti spiegarmi qual è il meccanismo?
loureediano Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 Qui lungo il fiume hanno fatto una ciclabile con accesso ai passeggiatori ma il loro percorso è ben limitato da quello per le bici . Ci sono andato per un po, poi mi sono rotto, pedoni con carrozzine, cane figlioletto, tutti ad occupare l'intera carreggiata, si incazzano pure se li avvisi che devi passare. Non parliamo poi dei numerosi cani lasciati scorrazzare liberamente. Quindi se c'è maleducazione c'è anche nel passeggiatore. 2
claudiofera Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 @loureediano d'accordissimo ma..il cds prescrive che, laddove sia presente una pista ciclabile,il ciclista deve transitare lì e non sulla strada adiacente..quindi la maleducazione di altri... fà diventare maleducato anche me,perchè evito sempre le ciclabili
piergiorgio Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 Idem, in quelle poche che ci sono dalle mie parti... perché in corrispondenza di ogni incrocio ci sono sbarre che impediscono il transito a motorini e simili, ci passi se sei a piedi ma ti devi fermare e quasi sempre scendere per fare la gimkana se vuoi passare con la bici.
ortcloud Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 @qzndq3 Mi pare di ricordare alcune affermazioni del dott. Fusco cardiologo e aritmologo
ortcloud Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 @qzndq3 Osservando una dieta povera di zuccheri (in quanto diabetico) ho rilevato aritmie in caso di occasionale assunzione di pasta o altri zuccheri
OLIVER10 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 Mi spiegate cosa c'entra questo pippone degli zuccheri con la ebike? Io uso la ebike perché a quasi 60 anni non voglio andare fuori soglia e fare quello che facevo e fanno i più giovani. Fine della storia. Sono più pericolosi i muscolari con gli occhi fuori dalle orbite per lo sforzo di chi sta lucido su una ebike.
ortcloud Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 @OLIVER10 I possessori di e-bike non girano con cardiofrequenzimetro come i possessori di bici muscolari
qzndq3 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 2 ore fa, ortcloud ha scritto: Osservando una dieta povera di zuccheri (in quanto diabetico) ho rilevato aritmie in caso di occasionale assunzione di pasta o altri zuccheri Non è possibile generalizzare, oltre alla reattività individuale tu sei affetto da altra patologia 2 ore fa, ortcloud ha scritto: Mi pare di ricordare alcune affermazioni del dott. Fusco cardiologo e aritmologo Vabbè con i sentito dire... Chiederò a mia moglie che è un medico, ma non mi risulta vi siano collegamenti. 2 ore fa, OLIVER10 ha scritto: Mi spiegate cosa c'entra questo pippone degli zuccheri con la ebike? A mio personale parere poco o niente 2 ore fa, OLIVER10 ha scritto: Io uso la ebike perché a quasi 60 anni non voglio andare fuori soglia e fare quello che facevo e fanno i più giovani. E fai bene 2 ore fa, OLIVER10 ha scritto: Sono più pericolosi i muscolari con gli occhi fuori dalle orbite per lo sforzo di chi sta lucido su una ebike. Lapalissiano, ma ci sono delle sane vie di mezzo, Io di anni ne ho 59, è palese che non possa più andare da casa mia al Nivolet in bici (110 Km con 2600 metri di dislivello, quando da giovanissimo sono arrivato al rifugio Savoia per la notte mi veniva ad piangere) né potrei più fare il giretto della domenica mattina fino a Superga (28 Km con l'ultimo tratto micidiale). Gli anni passano. --- Per tornare in topic, io non vedo nulla di male a rendere obbligatoria l'assicurazione per tutte le bici, o anche meglio, una sorta di assicurazione personale/familiare a copertura di eventuali incidenti. E i monopattini? Io li incenerirei tutti. 2
Paolo 62 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 Purché continui a costare poco come adesso, cosa di cui dubito se venisse resa obbligatoria.
qzndq3 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 9 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Purché continui a costare poco come adesso, cosa di cui dubito se venisse resa obbligatoria. Non saprei, credo dipenderà molto da come saranno le statistiche dei sinistri e dal rapporto ricavi/costi per le assicurazioni che non sono enti di beneficenza, ma aziende che devono fare utili.
Messaggi raccomandati