gianventu Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 Sono rientrato in possesso di una coppia di Academy vendute 12 anni fa ad un amico. Le utilizzo in un secondo impianto che ascolto molto poco e in una stanza piuttosto disgraziata. Per chi non le conosce, sono diffusori ostici, non tanto per l’impedenza, ma per la bassa sensibilità (81/82db). Attualmente le sto pilotando con un integratino compatto da 50 watt, ma non suonano proprio. Vorrei abbinarci un finale che piloterei direttamente da uno streamer tramite app, che riesca a muoverle senza andare a fondo corsa di volume, per l’uso che ne farò, mi basta questo, e quindi non ho certo intenzione di spenderci molto. Girando sulla baia, ho adocchiato un Carver che, sulla carta, sembrerebbe in grado di gestirle. Qualche suggerimento?
qzndq3 Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 @gianventu Se posso andare un po' fuori dal vintage ed hai 4-500 €di budget, io ti suggerirei un IMG Stageline 800D, utilizza moduli Hypex. Sentito la scorsa settimana a casa di un amico, va molto bene. Non mi ricordo chi ce l'ha, forse @ediate ma potrei sbagliarmi. Ci sarebbero anche i più piccoli e meno costosi 300D e 400D, ma non li ho mai sentiti.
Bazza Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 @gianventu avute pure io in passato, serve una saldatrice per farle andare.... però sono veramente belle, un lavoro di ebanistica sublime. 1
argonath07 Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 @gianventu Potresti cercare un finale NAD, poca spesa tanta resa.
gianventu Inviato 6 Agosto 2023 Autore Inviato 6 Agosto 2023 @qzndq3 Ho già dei classe d ibridi nell’impianto principale, volevo qualcosa di vintage. Comunque grazie per la segnalazione. 1 ora fa, Bazza ha scritto: serve una saldatrice per farle andare... Lo so bene, sono una sfida…Qualche consiglio? 1 ora fa, argonath07 ha scritto: finale NAD Quelli vintage mi ricordano le radio della Stasi…😂
Bazza Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 5 minuti fa, gianventu ha scritto: Qualche consiglio? Macché, le presi bene e le ho rivendute dopo poco quando sono definitivamente passato al vintage 😁 Le comprai perche mi piacevano da morire per come erano fatte, abbinate a quello che avevo all'epoca, un Marantz pm 8000. Matrimonio infelice...
oscilloscopio Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 @gianventu puoi vedere anche un finale Denon, ho avuto il poa 2800 e spingeva come un matto. 1
Questo è un messaggio popolare. gianventu Inviato 6 Agosto 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Agosto 2023 @Bazza Venderle sarebbe la scelta più logica in effetti. Tu pensa che gli ho dato un paio di Martin Logan Vista e ho preso indietro queste, uno Zeppelin B&W e una sigaretta elettronica con la sua batteria….ma era un amico, e avevo in corpo una bottiglia di Bolgheri. 😅 4
qzndq3 Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 8 minuti fa, gianventu ha scritto: avevo in corpo una bottiglia di Bolgheri. 😅 Se l'ha offerta lui...
Bazza Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 @gianventu Se ti dico cosa mi fece fare il passo di venderle molti mi rideranno dietro... A furia di leggere di Grundig decisi di provarle. Trovai una coppia di box 450 ( che sto ascoltando proprio in questo momento) a buon prezzo, circa 70 euro se non ricordo male. Iniziai a fare un po'di confronti... Il basso delle Chario, con quell'ampli, era...gommoso, molto monocorde. Sicuramente giocava a sfavore anche il salotto della cassa dove abitavo allora. Ma la cosa che più mi dette la spinta al cambio fu ascoltare un paio di brani di John Grant in cui Sinéad O'Connor canta le backing vocals. Con le Chario si sentivano appena, con le 450 erano sempre in sottofondo ma perfettamente intelleggibili. Da li in poi la malattia vintage ha preso il sopravvento 😅
Questo è un messaggio popolare. gianventu Inviato 6 Agosto 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Agosto 2023 12 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Se l'ha offerta lui.. Si, con la sola che mi sono auto rifilato, ci mancava pure l’avessi offerta io…@Bazza magari nella casa nuova andrebbero da Dio…ne avrei una coppia d’occasionissima, interessano?😂😂😂 3
gianventu Inviato 6 Agosto 2023 Autore Inviato 6 Agosto 2023 Questo coso lo conosce qualcuno?https://www.hifiengine.com/manual_library/carver/m-200t.shtml
Bazza Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 6 minuti fa, gianventu ha scritto: ne avrei una coppia d’occasionissima, interessano?😂😂😂 Con le amplificazioni che ho ora si buttano da sole giù dal terrazzo 🤣 Quando le hai riprese erano corredate della loro prova strumentale? Ricordo il grafico dell'impedenza, parevano le montagne russe.
gianventu Inviato 6 Agosto 2023 Autore Inviato 6 Agosto 2023 19 minuti fa, Bazza ha scritto: Quando le hai riprese erano corredate della loro prova strumentale? Ma sie, come se le avessi tenute in soffitta per 12 anni…le avrà usate due o tre volte..Io le presi nuove al tempo. L’impedenza non scende sotto i 6ohm comunque, il problema è la sensibilità credo.
Bazza Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 @gianventu Sterophile mi ricordo le aveva misurate, mi pare attorno agli 83 db, ma vado a memoria.
51111 Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 I minidiffusori hanno dei limiti, se ti accontenti ok, altrimenti devi giocare per bypassare il problema. Un buon sub usato con DSP e risolvi, tenendo l'integrato per le chario.
Questo è un messaggio popolare. fumaccia Inviato 6 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Agosto 2023 Non conosco i diffusori ma potresti provare con un Adcom 555 che possiedo e va molto bene. 2 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora