il Marietto Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 43 minuti fa, meliddo ha scritto: Un forno ad acqua l'hanno inventato? certamente , oramai ci sono anche i forni di casa con funzione a vapore 100% e/o funzione mista statico/ventilato e vapore con la percentuale di vapore selezionabile e temporizzata in base a ciò che si vuol preparare . Molto comodo ma soprattutto efficace .
landrupp Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 La friggitrice ad aria è un esempio di furbizia di marketing: nato come mini-forno ad aria, fu un flop di vendite; sennonché l'ufficio marketing (di una nota azienda italiana di cui non ricordo il nome) decise di ribattezzarla friggitrice ad aria e le vendite decollarono, anche per via di una presunta dieteticità dei cibi così cotti. Probabilmente può anche dare dei buoni risultati sapendola usare e preparando il cibo in una certa maniera, ma quello è: un mini forno ventilato. 1
Moderatori paolosances Inviato 6 Agosto 2023 Moderatori Inviato 6 Agosto 2023 3 ore fa, qzndq3 ha scritto: frittura ogni tanto fatta come si deve è tra queste. Semel in amno licet insanire. 1
qzndq3 Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 3 minuti fa, paolosances ha scritto: Semel in amno licet insanire Dulce est desipere in loco (Orazio, mi pare) 1
Moderatori paolosances Inviato 6 Agosto 2023 Moderatori Inviato 6 Agosto 2023 @qzndq3 si,sarà un membro del Melius.club. Ma scrive di rado.
Moderatori paolosances Inviato 6 Agosto 2023 Moderatori Inviato 6 Agosto 2023 Rischio l'Off Topic: Questa sera bbq,la friggitrice ad aria va'piu'che bene come comprimario,dedicandola alle verdure pastellate ( surgelate) e alle patate taglio steak house. 1
qzndq3 Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 10 minuti fa, paolosances ha scritto: si,sarà un membro del Melius.club. Mooolto stagionato, un vecchissimo forumer (in tutti i sensi) 1
lucaz78 Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 I miei suoceri ce l'hanno, forse sarà più "salutare" ,si elimina l'olio di semi, ma niente a che vedere con la vera frittura. Ho una cuoca in casa, e me la cavo abbastanza bene a cucinare anche io. A me personalmente non piace. Non credo che mangiamo fritture tutti i giorni, ma quelle poche volte che si fa va fatto bene. Un detto popolare: "Non si frigge con l'acqua"........ Tantomeno con l'aria!!!
ortcloud Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 Per non suicidarsi con le fritture acquistate una piastra a induzione costo circa 40€) che mantenendo la temperatura al di sotto del punto di fumo dell'olio riduce l'acrilamide della frittura e usate un olio di girasole alto oleico: una padella in acciaio sottile é favorevole alla rapidità della frittura 1
ortcloud Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 Come si controlla la temperatura dell'olio nella friggitrice ad aria?
lucaz78 Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 @ortcloud spero sia una battuta...la friggitrice ad aria non utilizza olio...
appecundria Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 @pino fidati di @melos62 che è uomo di mondo. 😀 il segreto è dimenticare il termine "friggitrice" e farci preparazioni adatte a quel tipo di cottura. Con un po' di pratica si hanno ottimi risultati, si consuma meno energia e non si immettono odore e calore nell'ambiente della cucina. 1
ortcloud Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 L'acrilamide si forma per reazione di Maillard sugli zuccheri specialmente in patate surgelate al di sotto degli 8 gradi e cotte al di sopra dei 175
ortcloud Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 @lucaz78 L'olio é presente nelle patate surgelate precotte
damiano Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 Me ne hanno regalata una qualche tempo fa ed è rimasta nell'imballo a lungo. Poi è partito lo spirito di sperimentazione ed abbiamo iniziato ad usarla. La cosa principale è che non serve a friggere; come è stato detto, è un potentissimo forno ventilato che si avvale del volume ridotto della camera di cottura. Vengono molto bene alcune cose: spuntature, costolette, alette di pollo, prodotti in pastella. Serve poco olio e va bene anche senza. Per la frittura ci vuole la friggitrice ad olio, l'olio adeguato ed il manico. Ciao D. 1 1
djansia Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 Scusate ma con quella a aria non si usano quei prodotti diciamo pre-fritti sia freschi che surgelati? Tipo cotolette, i bastoncini tristi, le patatine e via dicendo? Mi sembra che siano tutti prodotti panati, pastellati e comunque fritti per "fissare" comunque il tutto (e pastotizzare immagino) prima del confezionamento e della vendita. Alcuni li faccio al forno, probabilmente consuma più energia ma da quello che leggo qui la friggitrice ad aria usa gli stessi principi. Insomma senza olio che si frigge? Non è che un giorno tenterete di convincermi che si può usare il tofu al posto del formaggio o fare il saltimbocca con le piastrelline di soia?
djansia Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 1 ora fa, appecundria ha scritto: Con un po' di pratica si hanno ottimi risultati, si consuma meno energia e non si immettono odore e calore nell'ambiente della cucina. Ho capito, ma questo come lo fai con la friggitrice ad aria? 1
melos62 Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 Come è stato detto, è un mini forno ventilato, con termostato e timer, che si presta bene per riscaldare un paio di porzioni di cibo gia cotto oppure quei piatti surgelati pronti da single o da lavoratori senza tempo per cucinare. Il vantaggio è nei tempi brevi di riscaldamento e nella praticità, non fuma, non scalda troppo, consuma meno, si pulisce agevolmente. Non compete con il vero forno non solo per la capienza che impedisce di usare teglie per più persone, ma perché è progettato per cotture brevi. Credo anch'io che il nome sia un riuscito trucco del marketing. Non ha niente della friggitrice se non il cestello, in cui si pongono i cibi da riscaldare. 2
Messaggi raccomandati