fontana Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 Sto provando da diversi giorni il pre passivo Khozmo con entrate ed uscite xrl. Debbo dire che ne sto testando le qualita' pur consapevole dei pregi e difetti di tale configurazione passiva. Qualcuno ha provato o possiede nel proprio impianto uno di tali pre ? Che ne pensate della loro costruzione? Pareri ? Grazie infinite. Mauro
niar67 Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 @fontana Non li conoscevo,ho dato un'occhiata alla brochure,a occhio sembrano molto interessanti...... Saluti Andrea
talex1 Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 @fontana ne ho più di uno shunt con resistenze vishay bmf e takman in un impianto mch. Se l'accoppiamento elettrico a monte e a valle lo permettono, sono eccezionali
Giacomo Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 Possego il Khozmo da circa 2 anni, la versione con ingressi e uscite rca, praticamente la versione base. A momte ho un lettore Esoteric DV 50 e una sorgente liquida ArgonAudio modello Solo. A valle un finale Quad 909 con sensibilità d' ingresso di 0,75 v. Non posso che parlarne bene, tra l'altro non ho mai avuto problemi ne meccanici ne elettrici.
mikefr Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 Avuto prima il Khozmo,poi l’Hattor,a prescindere dal suono che esce,che è quello paro paro a quello della sorgente,costruttivamente sono impeccabili.Basta vedere il motore passo passo del volume del Khozmo,il giunto omocinetico che collega la barrettina al motore,ed addirittura le barrettine che ruotano su cuscinetti sferici,una costruzione meccanica mai vista su altre elettroniche dal costo di milaeuro.Per me consigliatissimi
bluenote Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 Rispetto a questi : https://userweb.117.ne.jp/y-s/AT-03-1A,3A-E.html che ne pensate del Khozmo e dell'Hattor ?
AlbertoL Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 Buongiorno, domanda: sarebbe possibile usare il Khozmo come regolatore di volume con telecomando tra DAC e pre? (il pre è solo manuale e quindi scomodo dalla poltrona...)
AlbertoL Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 e inoltre: con quale tipo di attenuatore sceglierlo? (lo propongono con varie configurazioni)
alexis Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @bluenote i passivi sono veri e propri terni al lotto, non avendo stadio buffer, cambiano l’impedenza (e quindi pure il suono) a seconda della posizione della manopola, meglio i passivi a trasformatori di classe elevata. 1
Ospite Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 7 ore fa, AlbertoL ha scritto: Buongiorno, domanda: sarebbe possibile usare il Khozmo come regolatore di volume con telecomando tra DAC e pre? (il pre è solo manuale e quindi scomodo dalla poltrona...) @AlbertoL Non è una soluzione da preferire, perché ti troveresti due attenuatori sul percorso, oltre che ad aggiungere un'ulteriore cavo di segnale...con un inevitabile maggior deterioramento di quest'ultimo! Poi in questo modo quale sarebbe l'impedenza che vedrebbe il pre attivo all'ingresso? Troppo complicato, si fa prima a sostituire il pre attivo o a provare la soluzione del passivo ma collegandolo direttamente al finale/i.
AlbertoL Inviato 17 Giugno 2024 Inviato 17 Giugno 2024 Ordinato Khozmo in versione con attenuatore 64 steps LADDER - AMRT (remote) suggerita dal costruttore. Faccio prove e relaziono. Grazie
McRyan Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 @AlbertoL credo tu abbia fatto un ottima scelta, complimenti. Aggiorna con le tue esperienze quando ti arriva. Sono ansioso e fiducioso.
walge Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 @alexis ma che stai dicendo? I pre passivi a trafo ( che poi sono autotrasformatori normalmente)hanno problemi ben maggiori e se vuoi te li elenco un passivo può benissimo fare il suo lavoro se si ha cura di conoscere le impedenze sorgente ed utilizzatore Walter
walge Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 @AlbertoL se lo usi come unica sorgente certo che si metti il volume del pre al massimo ed adotti il passivo Si dovrebbe conoscere il valore del pot del pre per ottimizzare il valore del passivo Walter @AlbertoL che valore?
alexis Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 19 minuti fa, walge ha scritto: un passivo può benissimo fare il suo lavoro se si ha cura di conoscere le impedenze sorgente ed utilizzatore Se l’azzecchi é perfetto, ma di solito si va a naso e a colpi di deretano. e lo vedi tu un appassionato normale misurarsi di caso in caso impedenze di sorgente e finale? ne ho provati di passivi almeno una dozzina, e i migliori sono stati i passivi a trasformatori della Audio teknè e FR, con i passivi e resistenze nel mio caso, risultati terribili.. ma ovviamente dipende dal contesto.
walge Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 @alexis basta chiedere e la soluzione si trova Poi il perchè tu abbia avuto risultati migliori con quelli a trafos non saprei dato che info tecniche specifiche non se ne trovano Però va bene così Walter
AlbertoL Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 Messo tra DAC e pre, con volume DAC al massimo (2V). Non ho rilevato cambiamenti, quindi per me è trasparente. Regolazione volume ottima, telecomando metallo pesante, sono soddisfatto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora