VINICIUS Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 Salve, le mie Minima FM2 ultimo tipo mi piacciono parecchio, in 15mq, ma vorrei provare un diffusore con più dinamica e che riproduca anche frequenze un po’ più basse, ma senza perdere la qualità del medio. Ho visto le Memento, mi piacciono esteticamente ma non posso sentirle, né nel mio ambiente né altrove. Solo a scatola chiusa (o reflex che dir si voglia, passatemi la battuta). La distanza dal muro sarebbe di 50cm e laterali 90-100 cm. La stanza non ha problemi di rigonfiamenti, almeno con un sub che posseggo. Facendo una ricerca sul forum, ho visto che un utente le ha cambiate perché trovava nasali le voci, altri le adorano. Come la considerate nel panorama di questa marca e considerando che usata costa meno di Minima Amator II e Olympica Nova I, che pur potrei considerare?
VINICIUS Inviato 8 Agosto 2023 Autore Inviato 8 Agosto 2023 Altra domanda. Gli stand, sotto i fili, come sono? Ferro pieno, cave, si riempiono di materiale smorzante?
Berico Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 @VINICIUS ciao, su queste dimensioni di sala io uso le gran piano seconda serie . Nessun problema.
giaietto Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 @VINICIUS metallo. Sono già a posto così. Non devi fare nulla. Mi sto riferendo alle Guarneri prima serie.
giaietto Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 4 ore fa, VINICIUS ha scritto: Facendo una ricerca sul forum, ho visto che un utente le ha cambiate perché trovava nasali le voci Ma le Guarneri Homage prima serie? Il loro forte era proprio la gamma delle voci 🧐 Comunque sono stato il diffusore più duraturo che ho posseduto. E dopo Wilson e B&W ho ora ritrovato parte delle caratteristiche nelle nuove Dynaudio Heritage Special. Che sorgente e amplificazione usi?
VINICIUS Inviato 8 Agosto 2023 Autore Inviato 8 Agosto 2023 Come sorgente ormai uso quasi soltanto un nuovo Node 2021. Un ampli Proton da 80w per canale che fa volare le FM2 e, a parer mio suona meglio del mio Hegel H190 che, infatti, ho messo da parte. Ma l’ampli viene dopo, quindi posso anche upgradare dopo. Temo che le Memento siano un passo indietro su voci e strumenti classici. Le Guarneri Homage viaggiano a 6k, molto di più delle più recenti. È evidente che per me gli strumenti e le voci vengano prima del contrabbasso. Vorrei solo un po’ più dinamica e di profondità, non di volume dei bassi. Vorrei sentire le Dynaudio come le HS o le Special 40, ma ritengo l’aspetto delle SF più adatto al mio ambiente.
Lucasan Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 5 ore fa, VINICIUS ha scritto: Come la considerate nel panorama di questa marca e considerando che usata costa meno di Minima Amator II e Olympica Nova I, che pur potrei considerare? La risposta che mi viene più spontanea è provare le Electa Amator 1 serie . Le minima fm2 sono state il mio diffusore per tanti anni , e nella mia memoria alcuni brani riprodotti restano insuperati . Credo che le Homage per quanto buone ti deluderebbero un po’ , o potrebbero farlo , non avendo un’anima ritmica come le Minima , i bassi sono pochini ma soprattutto sviluppati discretamente bene solo se prediligi la musica classica . Le Electa Amator 1 invece , sono realmente le Minima “GROSSE” ,anche le Electa Amator 2 lascerei perdere . Le vere meraviglie di Serblin sono le Minima Fm2 e le Electa Amator 1 !
giaietto Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 42 minuti fa, VINICIUS ha scritto: ma ritengo l’aspetto delle SF più adatto al mio ambiente. Se l’aspetto è importante direi di restare sulle Guarneri. Tieni conto che per me vanno comunque tenute il più possibile distanziate tra loro ed ascoltate ad almeno 3m. Poi se gli procuri pure un amplificazione di pari livello dai il botto. Forse con loro Hegel va meglio.
Lucasan Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 45 minuti fa, VINICIUS ha scritto: Come sorgente ormai uso quasi soltanto un nuovo Node 2021. Un ampli Proton da 80w per canale che fa volare le FM2 Dovresti provarle con GL Yba 2 HC DT o gli Yba 1 o con gli Spetctral mono da 80 watt ,stando sullo stato solido . Gli Spetctral erano i finali utilizzati da Serblin …..
giaietto Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 @Lucasan io infatti avevo uno Spectral DMC12+DMA90 e successivamente i Norma monofonici. Qualche watt se lo mangiano pure loro…
zagor333 Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 7 minuti fa, Lucasan ha scritto: le Electa Amator 1 ! Che bei ricordi mi legano a questo meraviglioso diffusore. Ancora mi deliziano le orecchie quando vado ad ascoltarle pilotate da un vecchio integrato Monrio a casa di un mio caro amico a cui le cedetti molto a malincuore.
Lucasan Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 1 minuto fa, zagor333 ha scritto: Che bei ricordi mi legano a questo meraviglioso diffusore. Ancora mi deliziano le orecchie quando vado ad ascoltarle pilotate da un vecchio integrato Monrio a casa di un mio caro amico a cui le cedetti molto a malincuore Anch’io le ho avute e vendute , preferendo tenere le Minima fm2 . Dopo le Minima gli unici minidiffusori che mi hanno appagato sono stati l’’Ensamble PA1 ref e dopo il Gradient 5.0 .
VINICIUS Inviato 8 Agosto 2023 Autore Inviato 8 Agosto 2023 Stento a credere che un diffusore come il Minima FM2, che ho comprato 20 anni fa, sia ancora un riferimento sulle voci. Sonus Faber ha fatto uscire almeno 20 diffisori da scaffale dopo e non è riuscito a ripetersi? Parliamo di Guarneri da 10k, olympica nova da 6k, electa amator II da altrettanti. le nuove Guarneri sono fuori budget, speravo di spendere meno. Ma se col Memento faccio un passo indietro…
audio2 Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 Adesso, VINICIUS ha scritto: sia ancora un riferimento sulle voci la tecnica di costruzione quella è i cross pure gli altoparlanti sono 30 anni che di novità fantasmagoriche più di tanto non ne vedo
micfan71 Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 anche io ho avuto in passato le Minima fm2 e confermo le loro doti da fuoriclasse, indipendentemente da costi e dimensioni: certi "centri" riescono poche volte nella vita poi le ho vendute, ero giovane, e dopo tanto peregrinare adesso mi divido fra stirling v2 e falcon gold badge, altri esempi di "centri" perfetti come a dire che l'adagio "nella botte piccola c'è il vino buono" sarà anche scontato ma ci prende spesso e volentieri 1
Timpani Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 Ho avuto hommage e memento in simultanea, tolta la parte romantica non ho dubbi sulla superiorità della seconda, e se sono un passo indietro rispetto alla fm2 mi auguro che l'hifi finisca ora.
VINICIUS Inviato 8 Agosto 2023 Autore Inviato 8 Agosto 2023 @Timpani eh ma intanto lo sai che (su altro ambiente audiofilo), mi hanno messo in guardia da un possibile downgrade? Dicono che io tweeter sia un passo indietro rispetto sia all’estate che a quello delle FM2 che, se non ricordo male, è il d28
VINICIUS Inviato 8 Agosto 2023 Autore Inviato 8 Agosto 2023 @Lucasan ma in realtà non volevo sostituirlo con un Mini ad ogni costo. Mi piacerebbe un diffusore con doti sulle voci e gli strumenti classici, ma con un po’ di estensione in più. Pensavo a qualche Guarneri perché nel mio ambiente stanno meglio dei Proac o dei Dynaudio e delle Kef.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora