VINICIUS Inviato 18 Agosto 2023 Autore Inviato 18 Agosto 2023 Arrivate, stanno girando da parecchie ore, se vi fa piacere sapere cosa ne penso, posso aprire un thread apposito. 2
ilbetti Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 ... solo ora ho letto questa discussione... Nell'impianto dello "studio" (un piccolo, davvero piccolo ambiente in casa... Ci sta giusto un divano, una scrivania e tanti tanti libri e dischi... Ho come diffusori, da ormai circa 20 anni una coppia di Sonus Faber Minima Amator. Per quell'ambiente, semplicemente perfette. Ma, ascoltando quasi esclusivamente classica-sinfonica, nonostante l'incredibile pienezza data dal minuscolo Woofer.... Mi mancava qualcosa... (impianto del laboratorio con 4 15 pollici, l'impianto domestico principale con 2 15 pollici...) La soluzione.... Abbinare (anatema degli anatemi!!!) un sub vintage coevo che è un capolavoro di progettazione. Ovvero un Audio Pro Ace Bass B2-50. Un sub nato per "suonare" e non fare "casino" con un elettronica attiva di qualità e altoparlanti che rispetto a cose attuali fanno quasi tenerezza... Ma, inserito il filtraggio regolabile fra pre e finale, settato il tutto è regolato con analizzatore e microfono per non avere scalini.... Il risultato è a dir poco impressionante. Un estensione in basso, che è limitata solo da ciò che è inciso, una gamma media commovente, l'eleganza Dell estremo alto è ben nota. Inoltre, le minima, tagliate a circa 70hz sfoderato ora una "velocità" e fulmineita' del medio basso (i Tom, ad esempio) da primato. (unica zona un po' "critica" per quei diffusori. Ecco, ognuno ha il suo percorso e la sua strada, ma personalmente credo di aver trovato (per il mio ambiente, I miei gusti, il mio impianto...) una "quadra" perfetta. P. S..... Chi mi conosce, sa che amo ascoltare musica, non impianti né tantomeno "macchine" audio... Quello è il mio lavoro di tecnico-progettista da circa 30 anni... 1
VINICIUS Inviato 18 Agosto 2023 Autore Inviato 18 Agosto 2023 @ilbetti ho provato con un subwoofer che comprai per il cinema. Una bestia di AR, con woofer da 30 cm credo. Ottimo per audio/video, non male con la musica, ma tarato ad orecchio, non avendo altri strumenti, cosa stavo ascoltando? Buchi? Rinforzi? Oggi mi sono arrivate le altre, nom le guarneri alla fine ma le Olympica nova. Ho aperto una nuova discussione.
Max440 Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 @VINICIUS Come detto anche nell'altro 3d, mi offro come acquirente delle Minima. Mandami pure msg in privato. Grazie, Max
ilbetti Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 @VINICIUS ... Sub da 30cm per il cinema... Ecco, hai detto tutto. L'audio Pro che ho citato, ha 2 Woofer da 16cm, lavorano in Push-pull aperto e ha un elettronica di, se non ricordo male 80w. Modula il segnale in basso con una "eleganza" rara... Credo che solo le Philips Mfb possano stare allo stesso livello... Nasce appunto per la musica. Non per i "boati" del cinema...
VINICIUS Inviato 18 Agosto 2023 Autore Inviato 18 Agosto 2023 @ilbetti sì, lo fanno in molti, aggiungere un sub tipo il Rel, soprattutto al di la dell’oceano, dove hanno una passione per i bassi fino a 20Hz. Insomma non è facile tararlo. Ma è una scelta che porta anche soddisfazioni. Al momento ho scelto di cambiare diffusori.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora