Vai al contenuto
Melius Club

Da Minima a Guarneri?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Danilo la sfiga è che

per arrivarci servono almeno 30 anni di cambi e ascolti, con conseguente sperpero di denaro… 💸

  • Melius 1
Inviato
13 minuti fa, Danilo ha scritto:

Altrimenti è triste. Io ascolto solo con Quad57 e Rogers 3/5 15 ohm. Ciò non mi impedisce di godere degli impianti dei miei amici, quando dietro c è una idea. 

E comunque può essere che il “nostro” suono a coloro che sono ancora in fase di smanettoni possa ancora non piacere. Ma prima o poi ci arriveranno pure loro ☺️

Inviato

A meno di non avere nessun problema economico il “ vintage prestazionale “ come lo chiamo io è uno dei modi migliori per ascoltare musica. Dalle 3/5 alle Klipshorn dalle Minima alle JBL e Tannoy si può trovare il propio suono. Ma bisogna “ conquistarsi” la voglia di possedere questi oggetti. Prima ,è vero, bisogna spendere e cambiare molto. Purtroppo è così ed è anche giusto. 

Inviato

@giaietto Ho ascoltato le contour 20 e le special 40. Non e' che non suonino bene, intendiamoci, ma c'e' qualcosa che non mi convince nel timbro. Non saprei cosa dire. Forse e' solo legato alla mia abitudine ad ascoltare diffusori diversi (proac, SF, tannoy). E' anche molto probabile che le abbia ascoltate in condizioni non ottimali. Ero sul punto di prendere delle confidence 20, senza averle ascoltate, sulla base delle recensioni. Ma poi mi sono scappate :-) 

Inviato

@VINICIUS

Personalmente  come diffusori da stand avevo  dalle Minima Amator sono rimaste con me per 12 anni.

Non sono uno che cambia spesso giro anche poco per fiere o mostre  Hi-fi.

Se ho intenzione di cambiare qualcosa  preferisco sentirlo nel mio impianto ed ambiente d'ascolto.

Tutto il resto per me è discutibile sentire diffusori con elettroniche diverse o in ambienti d'ascolto diversi dal proprio sfalsa di non poco il risultato ed il giudizio.

Detto questo ho cambiato le Minima Amator con  le Magico A1 non c'è paragone mi dispiace non parlo a sproposito perché li conosco bene ed hanno stazionato a lungo nel mio sistema entrambi.

Gli A1 sono diffusori per me definitivi in un ambiente piccolo ,trasparenti e dettagliati, il basso c'è eccome molto asciutto e ben definito.

DI contro sono diffusori che metteranno in luce tutti i difetti o i pregi  che ci possono essere a monte sul sistema o sull'incisione.

Altra cosa da tenere in considerazione dato il costo ed il risultato una volta affinato il sistema difficile in un ambiente piccolo ottenere di più e quindi diventa la fine dei giochi rimane solo l'ascolto della musica 😉.

Se fossi vicino ti inviterei per un ascolto magari tu potresti portare le Minima .

Però abito in Veneto.

Inviato

@VINICIUS Premetto che non ho mai ascoltato le tue amplificazionii, ma se tieni  particolarmente alla bellezza delle voci e ti piace il legno pieno, potresti dare un'occhiata anche in casa Diapason...

Giusto per complicarti un po' la vita!

Inviato
12 ore fa, VINICIUS ha scritto:

avevo visto (non posso ascoltare nulla di usato) le diapason adamantes,


Ho avuto pure le Adamantes III Le , le ho tenute poco perché non mi piacevano un granché , il medio basso era un po’ sopra le righe , pompato ed innaturale a mio modo di vedere . 
Io dopo le Ensamble pa1 che sono difficilissime da trovare in buono stato , e chi le ha se le tiene , di piccoli diffusori veramente ben suonanti , dinamici , trasparenti il giusto , con una scena sonora formidabile ho ascoltato solo i minidiffusori Gradient 5.0 che ho avuto ed i 5.2 che ho ascoltato . Vai a leggerti un po’ di recensioni …. Sono fatte per ambienti medio piccoli , hanno un buon modulo di impedenza , e suonano veramente bene . Sto seriamente valutando di riacquistarne una coppia . Volendo c’è anche la versione a torre che scende un po’ di più in frequenza . Credo non se ne parli troppo poco perché sbaraglierebbero la concorrenza anche dal costo doppio triplo . 
Io continuo a sponsorizzarle neppure fossi il distributore , ma vanno veramente troppo bene , credimi . 

Inviato

@fmr59 Io dopo le SF Guarneri H ho avuto Wilson Sophia II e B&W 802 D3. Ma le attuali Dynaudio hanno un timbro stupendo simile alle SF ma con maggior estensione (😟e dinamica… Le avessero sfornate prima 😅

Inviato

@giaietto vuol dire che me le farai sentire 🤓

grazie per le tue osservazioni

 

Inviato

Qualcuno ha potuto ascoltare le Olympica nova I, o le Minima Amator II? Forse possono essere loro un upgrade “conservativo” per le mie FM2.

Inviato

@fmr59 spero di finire al più presto la sistemazione. Trovare in questo periodo un montatore è roba rara. 

Inviato
2 ore fa, VINICIUS ha scritto:

Qualcuno ha potuto ascoltare le Olympica nova I, o le Minima Amator II? Forse possono essere loro un upgrade “conservativo” per le mie FM2

Devi confrontarle testa a testa. La mia impressione è che il nuovo corso SF sia completamente diverso dal vecchio. Né in meglio né in peggio, diverso!

Inviato

@Danilo in passato ho avuto le Quad 63, andavano benissimo, le vendetti per il timore di dovere affrontare in futuro l'onerosa sostituzione dei pannelli

 

oggi se dovessi tornare a Quad, lo farei con le ancora più vecchie 57, ma sono restio per lo stesso motivo di cui sopra

 

tu che le ascolti regolarmente, come ti regoli o come ti sei regolato per la manutenzione/riparazione/sostituzione pannelli?

 

ogni quanti anni si ripresenta il problema?

Inviato

forse sono andato ot, mi scuso, nel caso continuiamo in pm

Inviato

@micfan71 figurati che importa, basta che rispondete anche a me :classic_laugh:

Che nom posso ascoltare nulla, posso solo pagare a distanza… :classic_biggrin:

Inviato

@VINICIUS  Vuoi un consiglio spassionato?

Se ti piacciono le Minima originali, lascia perdere l'ultima produzione Sonus Faber:  c'entra molto poco con quel suono, e il rischio del downgrade è altissimo ...

Se vuoi più "ciccia" rispetto alle minima, per restare in casa Sonus Faber, puoi solo rivolgerti alle Extrema originali (a trovarle!) .  Anzi, dato che è difficile trovarle, affrettati a fare un ascolto da costui che le vende, prima che spariscano:

 

https://www.subito.it/audio-video/sonus-faber-extrema-bergamo-505808120.htm

 

Poi mi sembra che un paio di consigli che ti hanno dato sono azzeccati:

 - Dynaudio Heritage Special

 - Ensamble Pa1 reference

Ma non le conosco direttamente (come invece conosco Minima originali ed Extrema originali), per cui non posso darti ulteriori indicazioni, se non quelle di ascoltarle

 

Inviato

Ciao, ti dico la mia... ho avuto le Guarneri memento e come te provenivo dalle minima FM2. Dopo qualche tempo sono ritornato alla Minima. Per carità le Memento sono bellissime esteticamente e probabilmente da altri e con altri impianti  suonano pure bene, ma per mè sono state una delusione. Fortunatamente le ho rivendute quasi subito senza perderci un €. Le Homage non le ho mai ascoltate e quindi non mi esprimo. Mi permetto di darti un consiglio io le Minima 1 serie, le FM2 , le Minima Vintage e le Minima Amator, le ho sempre accoppiate ad un subwoofer, nello specifico un Rel Strata 5, ottenendo risultati eccellenti andando a rinforzare, il giusto, la gamma bassa. Ti avviso che c'è da perdere tempo e faticare molto per trovare la prefetta sinergia tra casse e sub, ma una volta raggiunta difficilmente  resterai deluso. Stranamente, e non so per quale alchimia, il miglior risultato lo ottenni con le Vintage che già di loro erano un po più " rotonde in basso " rispetto alle precedenti. In atto sto utilizzando, dopo averle cercate per tantissimo tempo delle Electa Amator, lisce senza sub diffusore senz'altro più completo e performante. Tuttavia nel mio ambiente e con le mie elettroniche l'accoppiata Minima Vintage e Rel rimane attualmente in vetta. Vediamo se con qualche aggiustamento potrò dire lo stesso delle Electa Amator; le ho da troppo poco tempo per poter aggiungere altro. Spero di esserti stato utile e se ti occorre altro chiedi pure.       

Inviato

@bebop65 grazie per il tuo report. Ormai mi sono convinto che Guarneri (almeno nei modelli degli anni passati), possano non piacere. Ora non so cosa, nella fattispecie, non ti sia piaciuto, ma ormai ci ho rinunciato.

A questo punto o rimango con le mie, ma il sub è rognoso da abbinare, oppure prendo in considerazione Minima Amator II o Olympica nova I.

non potendole ascoltare e paragonare, mi rifaccio all’esperienza di altri.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...