Max440 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 46 minuti fa, VINICIUS ha scritto: oppure prendo in considerazione Minima Amator II o Olympica nova I. Ma per carità !! Cercati le Extrema originale, non fare il downgrade ! Al limite, ma non ne sarei certo, le Electa Amator originali, ma in gamma media sono meglio le Minima (le conosco entrambe, fidati...)
VINICIUS Inviato 10 Agosto 2023 Autore Inviato 10 Agosto 2023 @Max440 non posso smentire né te né altri, semplicemente perché non le ho ascoltate. Ma certo che se in 30 anni la sf non ha fatto una cassa da stand che supera la FM2 c’è da tornare agli anni ‘80!
Glamour Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 Magnifiche le Guarneri se devono sonorizzare un ambiente medio-piccolo.
Questo è un messaggio popolare. giaietto Inviato 10 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Agosto 2023 Per me ad intestardirsi su di un marchio per le sue glorie passate c’è il rischio di commettere un grosso errore. Nei Bookshelf attuali c’è un ampia scelta di modelli validi. ATC Dynaudio Graham Magico proAc ecc 3
Max440 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 6 minuti fa, VINICIUS ha scritto: Ma certo che se in 30 anni la sf La sf di 30 anni fa non è quella di adesso ... è tutto cambiato, fattene una ragione. Che sia meglio o peggio non sta a me decidere, ma se cerchi il sound delle minima nelle sf di oggi, in bocca al lupo!
Sankara Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 1 ora fa, giaietto ha scritto: Per me ad intestardirsi su di un marchio per le sue glorie passate c’è il rischio di commettere un grosso errore. Ecco , questo è condivisibile al 100% , ma se l’impronta che vuole dalla nuova ( probabile ) è quello delle sue attuali , poco serve andare su ATC , PROAC, MAGICO ecc….come credo che chi gli suggerisce di lasciar perdere le nuove realizzazioni SF sia nel giusto sempre per il motivo sopracitato : suonano benissimo, anche di più, ma diversamente da quelle prodotte da Serblin
jakob1965 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 @VINICIUS ho da anni le minima vintage ed ascolto in 12 mq - quindi piccolo studio di 3 m x 4 m Recentemente esattamente per le tue motivazioni le ho " sostituite " con un moderno 2 vie: parrà strano ma sono impostate come le minima ma hanno più corpo: non ho perso quindi grana e raffinatezza ed ho più ricchezza sonora sotto specialmente a volumi di ascolto più bassi (ampli Sugden /BC e Parasound) Le gato FM15 (prezzo ballerino negli anni: prima 2500 € poi 1500 € ed ora credo di nuovo 2000 € la coppia nuove) Sono bellissime tra l'altro
jakob1965 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 dimenticavo - il tweeter è già un satori quindi se la cava a l confronto del D28 - li trovo delicati entrambi
audio2 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 33 minuti fa, jakob1965 ha scritto: gato FM15 molto belle complimenti. curiosità hai provato il selettore di ambienza che c'è, come va
jakob1965 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 @audio2 il mio triangolo di ascolto è piuttosto isoscele e quindi non sono proprio in near field anche se 12 mq sono sicuramente un ambiente piccolo - le orecchie sono a circa 2,30 m dal tweeter - quindi le lascio su neutral (contatto in alto - low = contatto in basso/ detail = eliminare la U) - le trovo più equilibrate così. Una sorpresa questi diffusori - bellissimo medio e acuto - presente ma morbido e già un basso che scende - con la classe A mi trovo molto bene ma anche il Parasound trova un suo modo interessante di farle suonare anche se con più veemenza rispetto al sugden - ma le gato lo tengono a bada 1
VINICIUS Inviato 11 Agosto 2023 Autore Inviato 11 Agosto 2023 Ho appena ordinato le Olympica nova I, senza averle ascoltate. Resto in Sonus per diversi motivi. Ho anche un sistema multicanale sonus, ho un soggiorno in cui voglio inserire diffusori esteticamente piacevoli. Non venderò le Minima, posso sempre cambiare idea.
jakob1965 Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 6 minuti fa, VINICIUS ha scritto: Olympica nova I, le olimpica 1 le avevo ascoltate e mi erano piaciute - complimenti - credo tu abbia fatto la cosa giusta avendo il budget
giaietto Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 28 minuti fa, VINICIUS ha scritto: Non venderò le Minima, posso sempre cambiare idea. Così puoi fare un confronto diretto. complimenti. tienici aggiornati 😊
Max440 Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 4 ore fa, VINICIUS ha scritto: Ho appena ordinato le Olympica nova I, senza averle ascoltate Ok: poi mi dirai se avevo ragione... Per quello che ho ascoltato io, le Minima sono decisamente superiori su tutti i fronti, escluso il basso Tienici aggiornati ... Bye, Max
prometheus Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 @VINICIUS ciao, ho avuto molte SF del periodo Serblin, Electa BW, Electa Amator, Extrema e Memento. Conosco molto bene anche Minima e Minima Amator. Le Memento arrivarono dopo le Extrema, che dovetti vendere in seguito ad un cambio di abitazione. Comprate a scatola chiusa e furono un downgrade pazzesco. Con certi strumenti suonavano anche bene, con altri (pianoforte in primis) avevano un timbro nasale che non sono mai riuscito ad eliminare. Ho utilizzato amplificazioni Levinson, Conrad Johnson, Norma, Audio Research, Nuprime… e sicuramente ne dimentico alcune. Niente da fare. Le aveva prese anche un amico, con il suo McIntosh MA7000 erano inascoltabili, tanto che lo vendette subito pur di tenerle (tanto gli piacevano esteticamente…) ma dopo qualche mese di prove dovette anche lui rassegnarsi. Miglioravano un po’ solo se distanziate moltissimo dalla parete di fondo (50 cm non sono assolutamente sufficienti) cosa che nel mio ambiente non è fattibile. Non escludo che in altri ambienti e con altre amplificazioni possano dare risultati migliori, tuttavia a mio avviso restano un bel terno al lotto! Ascolto solo classica e poco jazz… e una riproduzione corretta del pianoforte per me è fondamentale. 1
VINICIUS Inviato 11 Agosto 2023 Autore Inviato 11 Agosto 2023 @prometheus ciao, avevo letto qualche tuo post precedente facendo un search e ti ho citato anche ad apertura di post, pur non ricordando il tuo nome utente. Diciamo che anche tu hai influenzato la mia scelta finale, desistendo dall’ acquisto e ripiegando sulle Olympica Nova I. Anche queste a scatola chiusa, ma non ho alternative, nella mia città si fermano alla serie Sonetto. Cosa vorrei avere? Un po’ più di tenuta in potenza, un po’ più di fondamentali in gamma bassa, una maggiore capacità di risolvere i pieni orchestrali. Anche io ascolto Jazz e Classica per la maggior parte del tempo. Ho un ambiente di 15 mq, quindi ho ritenuto potessi fare a meno di una cassa da pavimento, anche se l’ambiente non ha problemi di acustica. Ora comincerò a studiare un integrato con HT bypass che possa valorizzarle. Certo che le Guarneri Memento son belle, esteticamente più riuscite del modello Evolution. Ma, pazienza.
giaietto Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 Nelle Memento bello il woofer Audio Technology, ma il Tweeter Scanspeak proprio non l’ho mai sopportato. Avessero tenuto il Dynaudio 😔
Max440 Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 Ho un dubbio... ma attendo fiducioso il resoconto all'ascolto ... Per ora mi taccio: lasceremo parlare le "orecchie"
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora