extermination Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 2 minuti fa, mauriziox60 ha scritto: altrimenti si viene tacciati di essere "pezzenti" e/o "morti di fame" Precisazione! Il mio "roba da pezzenti" era riferito al ristoratore che chiede 2 euro per il piatto vuoto.
SerG Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 E' sempre una questione di domanda e offerta. Con il locale pieno, le prenotazioni a go go, i TG che martellano con notizie di continui aumenti in ogni dove, difficile non approfittare della situazione. P.S.: Poi però, se torneranno i tempi di magra ...
Peuceta Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 Tutto vero quello che si dice circa gli aumenti dei costi, che peraltro non hanno avuto solo i ristoratori. Però la faccenda del pagamento del piatto in più per dividersi un secondo e/o primo quando sono a tavola 2 o più persone, e sui quali il ristoratore applica il coperto, mi sembra solo il pretesto per approfittarsi impunemente a carico dei turisti. Del resto nella categoria dei ristoratori sono molti quelli che non assumono i loro dipendenti oppure pretendono di farli lavorare mattina e sera. Spesso quando ci sono i controlli in molti locali non si rispettano le norme igieniche e via dicendo. Inoltre a me pare che gli aumenti che TUTTI i ristoratori hanno applicato sono riferiti all'aumento dei costi dell'energia che si sono avuti al culmine della crisi provocata dalla guerra, ma nessuno ha poi provveduto ad una diminuzione dei prezzi quando i costi energetici sono quasi ritornati alla normalità. Quindi secondo me è evidente che tutto il settore del turismo stia semplicemente speculando sulla voglia di vacanze degli italiani e dei turisti stranieri. Perciò vado nei ristoranti dove posso permettermi di andare in relazione al mio reddito evitando in ogni caso quelli dove si segnalano speculazioni come quelli di far pagare 2 euro per avere un piatto in cui condividere del cibo.
Questo è un messaggio popolare. gibraltar Inviato 9 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Agosto 2023 @extermination tu dici? Intanto anche il piatto vuoto, a fine cena, dev'esser lavato e asciugato. Poi, chi si siede occupa un posto che avrebbe dovuto "fornire" un guadagno in termini di pietanze ordinate. E il ristoratore non fa beneficenza, guadagna proprio sulle pietanze ordinate, con le quali paga i dipendenti, l'affitto del locale, la luce e il gas, le tasse, i fornitori e, con ciò che rimane, il proprio piatto di pasta e fagioli quotidiano. Ora, se si è in sei a tavola e si mangia tutti, chiedendo un piatto vuoto per consentire un assaggio a qualcuno, non penso ci siano problemi. Se metà del tavolo ordina e divide con l'altra metà... beh è un'altra storia. 5
extermination Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 2 minuti fa, gibraltar ha scritto: metà del tavolo ordina e divide con l'altra metà... beh è un'altra storia. Certamente. Roba da pezzenti pure questa.
briandinazareth Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 Un altro passo verso la distruzione del turismo, che comunque in molte parti d'Italia in fondo non vogliamo, anche quando costituisce parte importante dell'economia. Se in Francia e in Spagna si spende mediamente molto meno per mangiare, dormire ecc. Con molti più sorrisi medi, senza coperto e simili facezie, perché un turista dovrebbe venire qui? E non parlo di Croazia, Grecia, Turchia ed Albania... 1
31canzoni Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 La tipica mentalità italiana, arraffare fin che si può che del domani non v'è certezza. Chi se ne frega se poi il cliente non torna...ce n'è tanti che fanno la coda. Il toast tagliato a metà fa il paio con il tassista che non gli funziona il pos, con il tassista che piglia la via più lunga per fregarti, con l'idraulico che ti dice 100 senza fattura e via cantando. Si approfitta, si frega il turista di passaggio, etc etc. Nulla di nuovo sotto l'ombrellone agostano. 2
briandinazareth Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 4 minuti fa, Peuceta ha scritto: Quindi secondo me è evidente che tutto il settore del turismo stia semplicemente speculando sulla voglia di vacanze degli italiani e dei turisti stranieri. Con una miopia completa anche solo pensando all'anno dopo
Membro_0022 Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 Quando vado a cena con la consorte, in genere prendiamo un antipasto a testa e una pizza divisa in due (o viceversa due pizze e un antipasto diviso). Perchè non ho i 10 euro in più per pagare la seconda pizza ? No; solo perchè mangiare una pizza e un antipasto la sera per me equivale a passare tutta la notte a rigirare nel letto. Quindi mezza pizza. Ci si provassero a chiedermi due euro per il secondo piatto (va lavato... 2 euro per lo spazio che occupa un piatto nella maxi-lavastoviglie ? apperò... ) dopo avermi fatto correttamente pagare due coperti. Non mi rivedono più neanche in fotografia.
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 9 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Agosto 2023 La Lucarelli e le polemiche sulle recensioni dei locali hanno rotto il catzo. Il giorno in cui un ristoratore porterà in tribunale uno di questi fenomeni per diffamazione aprirò una magnum. 4
Membro_0022 Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 7 minuti fa, gibraltar ha scritto: Se metà del tavolo ordina e divide con l'altra metà... beh è un'altra storia. Chiaro. Ma da quel che ho letto avevano chiesto il secondo piatto per dare un pezzo di toast al bambino, non mi sembra questo il caso.
Membro_0022 Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 Adesso, Velvet ha scritto: Il giorno in cui un ristoratore porterà in tribunale uno di questi fenomeni per diffamazione aprirò una magnum. Io aprirò la seconda quando resteranno vuoti i ristoranti che ti rifilano un piatto da mezzo metro quadro con dentro due bocconi di materia discutibile e solinga a prezzo da gioielleria, spacciando il tutto per alta cucina.
Velvet Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 La mentalità del tutto gratis ha rincretinito diffusamente. La ciotola per cane, la doggy bag, i piatti, e lo voglio più cotto e lo voglio più crudo e la porzione così e l'allergene colà. E ti metto la recensione se non mi gratti i calli. Più che una professione è diventato un martirio. 2 1
Velvet Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 1 minuto fa, lufranz ha scritto: aprirò la seconda quando resteranno vuoti i ristoranti che ti rifilano un piatto da mezzo metro quadro con dentro due bocconi di materia discutibile e solinga a prezzo da gioielleria, spacciando il tutto per alta cucina. Questione di gusti. Preferisco giusto ma eccellente piuttosto che una betoniera di roba pensata per alimentare il sovrappeso (65% della popolazione tende all'obesità, con conseguenti costi sanitari). 1 1
appecundria Inviato 9 Agosto 2023 Autore Inviato 9 Agosto 2023 3 minuti fa, lufranz ha scritto: Ma da quel che ho letto avevano chiesto il secondo piatto per dare un pezzo di toast al bambino, Il caso che riferisco io è ristorante in Liguria, un piatto di trofie al pesto + 4 piatti vuoti. Applicato sovrapprezzo di 2 euro (50 centimetri a piatto).
maurodg65 Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 31 minuti fa, mauriziox60 ha scritto: Girano anche persone che sono solite mangiare 50 gr di pasta. Non tutti hanno lo stesso appetito e non tutti sono esenti da problemi di salute. Per chi come me mangia poco l'alternativa è non andare al ristorante, altrimenti si viene tacciati di essere "pezzenti" e/o "morti di fame"? Guarda che non l’ha fatto nessuno perché si mangia poco, se tu mangi poco ordini quello che ti va e paghi per ciò che hai mangiato, se pero andate in due e vi dividete in piatto di pasta il discorso non fila più, perché se occupare due posti il ristorato ha il diritto di aspettarsi due ordinazioni, se poi gli 80 gr della porzione di ristorante ti sembrano eccessivi amen, né lascerai una parte o chiederai la doggy bag. 1
Questo è un messaggio popolare. maverick Inviato 9 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Agosto 2023 tagliare le cose con l'accetta, come sempre , per me è sbagliato. E' giusto far pagare un piatto vuoto ? SI e NO. SI, se siamo in 4, ordino in 2 e faccio a metà con gli altri avventori. NO, se siamo in 4, e una pietanza magari presa da uno la voglio far assaggiare anche a qualche altro. Dipende dal caso, e anche dal prezzo del piatto e dal locale Se sono con la morosa e mangio un toast in due, .. non posso pretendere che il ristoratore tenga occupato un tavolo per due, il coperto per due e alla fine gli resti il guadagno di un toast, .. dai .. bisogna essere onesti. Se il ristoratore mi fa pagare venti euro un piatto di affettato, e alla mia richiesta di un piattino per far assaggiare una fetta di prosciutto al mio commensale, mi applica pure il sovrapprezzo, non mi vede più, e si becca pure la recensione negativa col fiocco azzurro sopra. Un po' di equilibrio e buonsenso è l'ingrediente per ogni piatto, e per ogni polemica. 2 1
Membro_0022 Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 8 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Chi se ne frega se poi il cliente non torna Anche perchè nei posti turistici sai già che non torna, la maggior parte dei clienti è di passaggio, domani sarà in un altro paese. E sai anche che al suo posto ce ne sarà un altro, quindi "anche se un frate solo si frega una volta sola, qui di frati da fregare ce ne sono ben più di cento"(*). - (*) Proverbio aretino: cento frati si fregano cento volte, ma un frate solo si frega una volta sola.
Messaggi raccomandati