Fabio Cottatellucci Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 Il 9/8/2023 at 09:04, appecundria ha scritto: È corretto far pagare il piatto vuoto? Sì, con denaro fatto d'aria.
maurodg65 Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 15 minuti fa, piergiorgio ha scritto: ah cominciavano già da allora... magari adesso il prezzo è aumentato Non ci credo neppure per allora.
Velvet Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 3 ore fa, Jack ha scritto: Magari anche le ditte l’han capita che non è male tenere sempre aperto e distribuire Macché, qua capiscono na cippa.
mozarteum Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 1 ora fa, senek65 ha scritto: Sono solo rimun pò interdetto dal giro di vite.
Martin Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 Il 9/8/2023 at 11:11, lufranz ha scritto: nei posti turistici non esiste il locale vuoto Infatti nella valutazione economica di bar e ristoranti ancor più che per le case valgono i famosi 3 fattori: Location, Location, and Location.
Martin Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 Se fossi titolare di un ristorante, coglierei la palla al balzo sul "flame"social dei 2 euro: A fianco di ogni tavolo, carrellino di servizio con n piatti da dessert, forchette e coltelli a disposizione "se qualcuno vuole assaggiare il piatto di un altro". D'un colpo otterrei: - Eliminazione delle comande improprie al personale di sala per posate aggiuntive con relativo tempo di servizio perso. - L'imbarazzo dei clienti nel piluccare dal piatto altrui, nel far assaggiare ai bambini o nel chiedere porzioncine per loro, etc, - Lo stimolo a provare più cose tra quelle a menù (in ogni tavolata c'è almeno un cessoman disposto a finire i piatti altrui a patto di toglierlo dall'imbarazzo di sforchettare o passar piatti da un lato all'altro del tavolo) - Un generale mood favorevole che favorisce le comande add-on di dolci, dessert, bottiglie* e distillati (quest'ultimi ricaricati alla bruttozio) Il tutto al costo di 4 "slot" di lavapiatti occupati: Credo possa valerne la pena. * a proposito di bottiglie, favorirei i grandi bianchi a bassa gradazione: Voglio che chiamino la bottiglia di ordine n-esimo, non che stramazzino sotto al tavolo in preda a visioni mistiche dopo la prima...
appecundria Inviato 11 Agosto 2023 Autore Inviato 11 Agosto 2023 41 minuti fa, Martin ha scritto: "se qualcuno vuole assaggiare il piatto di un altro". Nel thread dei recensori, c'è una recensione negativa perché il cameriere non ha consentito di consumare gli avanzi del tavolo accanto.
Membro_0022 Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 Io glieli avrei portati in una ciotola con scritto "Fido".😁
Martin Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 2 ore fa, appecundria ha scritto: perché il cameriere non ha consentito di consumare gli avanzi del tavolo accanto. Dopo aver visto gente che infilava stuzzicadenti nel pane intero avanzato perché "pane e coperto li ho pagati, così almeno se lo rifilano ad un altro quello se ne accorge" non mi stupisco più di nulla. E lo dicevano con un tono da alto senso civico, da salvatori dell'umanità... 1
audio2 Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 qua ormai siamo al film horror sottogenere splatter.
Questo è un messaggio popolare. alexis Inviato 12 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Agosto 2023 non ho letto il tred.. ma secondo me.. è da BARBONI far pagare il piattino, o qualsiasi piccolo gesto di gentilezza a costo zero.. PUNTO 1 2
Velvet Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 17 minuti fa, alexis ha scritto: ho letto il tred.. ma secondo me.. è da BARBONI far pagare il piattino, o qualsiasi piccolo gesto di gentilezza a costo zero.. PUNTO Forse prima di intervenire è meglio leggere. 3 piatti aggiuntivi per una porzione di trofie da dividere in 4. Chi è il barbone? 2
Gici HV Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 Credo che ci siano casi e casi, secondo me ha fatto benissimo a fargli pagare il piatto, una portata in 4 non si può sentire, diverso il caso quando hai 2 bambini e dividi la porzione, primo o pizza che sia, non credo che nessun ristoratore in tal caso aggiunga un sovrapprezzo, almeno a me non è mai capitato
Gici HV Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 @Pink le mettono apposta di un certo livello...🤭😁😁 1
melos62 Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 @Pink è un fake, l'iva sul guardare il cūlus alla barista va al 22% 1
ferdydurke Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 Tutta questa arroganza da parte di ristoratori di basso medio livello si ritorcerà conto di loro e finalmente si farà un po’ di pulizia tra gli improvvisati e i professionisti…vedo ora per esempio: https://bologna.repubblica.it/cronaca/2023/08/12/news/maranello_tigelle_conto_chiosco-410856869/?ref=RHLF-BG-P17-S1-T1 una roba che non esiste al mondo…chi non c’è la fa deve chiudere e deve rimanere solo chi è sopra ad livello minimo di professionalità…basta cessi sudici, camerieri che avrebbero dovuto raccogliere pomodori, cuochi da mensa aziendale e menu con le foto dei piatti… 1
Paolo 62 Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 Sì, e come si fa a stabilire il limite minimo di qualità, si mandano degli assaggiatori? Anche per il conto "salato" temo che ci sia poco da fare perchè se un qualche chef stellato decidesse di aprire un locale dove si vende quel tipo di cibo si farebbe pagare adeguatamente, anche se penso che la qualità del cibo sarebbe ben diversa da quella di un chiosco.
Messaggi raccomandati