papàpaolo Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Girano anche persone che sono solite mangiare 50 gr di pasta. Si chiede una porzione ridotta, se poi il ristoratore prevede la mezza porzione bene altrimenti si paga intera Io ad esempio al bar chiedo un cappuccino con poco latte non un caffè schiumato...
tomminno Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 2 ore fa, appecundria ha scritto: il coperto + due euro per richiesta piatti vuoti. il coperto dovrebbe già coprire l'apparecchiatura quindi anche i piatti. Certo magari non è che uno si siede e non ordina nulla, ma se uno si fa un primo e un secondo a metà non vedo perchè far pagare il piatto.
wow Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 1 ora fa, appecundria ha scritto: caso che riferisco io è ristorante in Liguria, un piatto di trofie al pesto + 4 piatti vuoti. Applicato sovrapprezzo di 2 euro (50 centimetri a piatto). Però come si fa a dividere un piatto di trofie al pesto in 4?
melos62 Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 7 minuti fa, extermination ha scritto: Ecco vedi ad esempio l'essere perculato è una cosa che non sopporto fatte salve le circostanze in cui risultasse palese che trattasi di pratica folcloristica (dunque legata al luogo ed alle tradizioni) in qualche modo a valore aggiunto. Il perculamento in questo caso come contromisura simmetrica. La perculatio vale la pena in due casi opposti. Quando il perculato è conscio della perculatio in atto, è talvolta ne è anche divertito, oppure nel caso opposto in cui non ne è proprio consapevole, per grave mancanza di realismo e/o senso dell'umorismo. In questo secondo caso l'atto perculativo è artistico ed etico allo stesso tempo, è come un omaggio fatto dal perculante alla Divinità che tutto vede e benignamente sorride delle pochezza umane. Ps tu stai tranquillo che nessuno oserebbe perculare un tipo serio e a posto come te. 1 1
Velvet Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 1 minuto fa, wow ha scritto: Però come si fa a dividere un piatto di trofie al pesto in 4 Se tutti i clienti fanno così il ristoratore fa andare decine di lavastoviglie al giorno aggratis ma si ritrova la dispensa piena di cibo. Vorrei vedervi voi.
appecundria Inviato 9 Agosto 2023 Autore Inviato 9 Agosto 2023 1 ora fa, lufranz ha scritto: felice di spendere 20 euro per 7 tortellini È una filosofia che a me non piace, specialmente quando i tortellini sono buoni. Ieri sera, carbonara di mare, esperienza allucinogena ma miseri 60/70 grammi di pasta 😢 C'è da dire che di solito questa filosofia si intuisce prima di entrare.
maverick Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Ma no si va a ristorante solo la sera. A pranzo e’ roba da castelli romani la domenica con suocera al seguito fino ai 60 .... poi conviene farci un pensierino, .. perchè girarsi e rigirarsi nel letto, e magari alzarsi alla ricerca dell'effervescente Brioschi, oltre al conto salato, fa male alla salute
albrt Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 @wow più che altro: come si fa a fare pagare 18 euro per un piatto di trofie e avere "osteria" nella ragione sociale. Dovrebbero proibirlo per legge. 18 euro un primo? "Ristorante" è obbligatorio. Alberto
maurodg65 Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 2 minuti fa, wow ha scritto: Però come si fa a dividere un piatto di trofie al pesto in 4 Ma anche in due, una porzione da ristorante sono 80 gr in quattro non ti serve neppure il piatto perché vengono 20 gr a testa che sono un paio di forchettate a testa, piuttosto serve che utilizzi il coperto che quindi, se non mangi altro, dovresti pagare. Ovviamente sempre che il ristoratore non faccia come d’uso e cioè tolga dal tavolo il coperto a chi non mangia.
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 9 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Agosto 2023 Il ristoratore va corteggiato e fatto diventare complice. L'altra settimana in un ristorantino che con madame frequentiamo da qualche tempo il titolare prima di portarci le pietanze ordinate ci ha omaggiato di due carpacci di piovra sublimi. Perché ne era orgoglioso e voleva farcelo provare. Se sei generoso con gli altri gli altri saranno generosi con te. A parte i casi patologici. 4
Panurge Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 3 minuti fa, maverick ha scritto: fino ai 60 .... un attimo, basta con sta cosa dei 60, parlo per un amico sia chiaro. 1
maverick Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 39 minuti fa, lufranz ha scritto: E al ristoratore non frega assolutamente niente, perchè ci saranno altri centomila turisti che passeranno davanti al suo locale, che non sapranno nulla del turista che si sente preso per i cu-cu, e quelli "necessari" entreranno. Ovvio e comprensibile. Solo che allora devi mettere in conto che magari uno su cento, che si incazza, ti pianta la recensione furibonda. Te la tieni e porti a casa, .. senza frignare. 5 minuti fa, Panurge ha scritto: un attimo, basta con sta cosa dei 60, parlo per un amico sia chiaro. Massimo, .. siamo sulla stessa barca, .. e lo sai Anch'io parlo per un amico, .. magari è lo stesso.
Membro_0022 Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 8 minuti fa, wow ha scritto: Però come si fa a dividere un piatto di trofie al pesto in 4? Facile, vengono 4 porzioni gourmet.
melos62 Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 5 minuti fa, Velvet ha scritto: Se sei generoso con gli altri gli altri saranno generosi con te. A parte i casi patologici. Velvet, bonvivant in pectore! 1
n.enrico Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 Io mi vergogno anche a chiedere che mi si mettano da parte gli avanzi (che comunque ho pagato e quindi sarebbero miei). Ricordo di aver derogato una sola volta quando, di fronte a un antipasto gigante di pecorino Sardo, me ne vidi avanzare diverse fette. Era sinceramente troppo, ma dire addio a tanta bontà per di più già pagata fu più forte di me. Con quegli avanzi ci cenammo la sera stessa.
appecundria Inviato 9 Agosto 2023 Autore Inviato 9 Agosto 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Piuttosto mi chiederei il senso di far pagare “soli” due ero per quattro piatti, quindi 50 cent a piatto, giusto i costi per lavarli, fin troppo onesto. Due euro non dovrebbero fare impressione nemmeno ad un ligure. 😀 È più una piccola rivalsa di principio, un segnale, un dispettuccio. (Peraltro il posto è un ristorantino da 15 tavoli, gestito da marito e moglie, noto per mangiarsi molto bene e pagarsi medio/caro, insomma non è il posto dove si va per risparmiare). 1
Membro_0022 Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 Chi disse una volta che i dipendenti si innamorano delle aziende ma le aziende non si innamorano mai dei dipendenti ? Ecco, 'sta bella storia del ristoratore complice me lo ha fatto tornare in mente...
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 9 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Agosto 2023 Altra cosa che trovo poco elegante, quando si e’ in comitiva e si divide il conto, far caso anche senza esternarlo a chi ha mangiato over o under la divisione. Si divide e basta. Se qualcuno ha consumato in modo palesemente over (ma la buona creanza suggerisce di attenersi alla media degli ordini) fara’ il gesto di voler contribuire di piu’ offrendo ad esempio il vino. In tal caso la risposta dovuta della comitiva e un no e il nostro si fara’ magari carico della mancia commisurata al conto diviso. Insomma la buona immagine di se ha un costo che comunque resta largamente inferiore a quello di un oggetto griffato che da solo non fa un bel niente 11
Messaggi raccomandati