jakob1965 Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 4 minuti fa, gianventu ha scritto: Non esageriamo, certi privilegi sono toccato allo zio Herbert Von K. aveva 15 - 16 anni ed era talentuosissima - Karajan era sì un poco istrionico ed accentratore ma non andava con le minorenni - se ti sentissero la Mutter o la vedova (ai tempi una donna bellissima) ti verrebbero a cercare. Sposò André Previn - questo sì
captainsensible Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 @Max440 Anche un microfono va visto alla stregua di uno strumento musicale, ed infatti va scelto in funzione del risultato che si vuole raggiungere. Non tutti i microfoni vanno bene su tutto, a maggior ragione quelli a valvole. CS 1
Ggr Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 17 minuti fa, Max440 ha scritto: Stai sviando il discorso: non hai parlato dei microfoni e dei pre a valvole (di cui ho citato un magnifico esemplare). Io non sto scicolando affatto. Le valvole per microfoni neanche le calcolo. Non devono pilotare praticamente nessun carico. Io parlo del comportamento delle valvole, usate come stadio finale per pilotare degli altiparlanti. La mia posizione è chiara. Qualsisi componente elettrinico, che segue un aegnale elettrico, deve togliere o aggiungere nulla o il meno possibile al segnale che lo attraversa. Se lo fa, e il risultato ci piace, ben venga. Ma non su può parlare di alta fedeltà. Il solo fatto, che esista un fiorente mercato di valvole, ognuna con le sue caratterisctiche soniche, e che ci si diletti a cambiarle, per cambiare il suono dei noatri impianti, per me la dice già tutta.
Look01 Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 Tornando al titolo della discussione: Quanto pensate di essere obiettivi nel giudicare il vostro impianto. Si potrebbe generalizzando rispondere niente: obbiettività zero 🤣🤣🤣🤣🤣 2
jakob1965 Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 @Ggr sei un poco troppo duro sulla questione valvole - conosco bene (ascoltato più volte in ambiente controllato) questa macchina qui: impressionante - poi concordo che: - scalda come un forno - il rinnovo valvole può risultare costoso 1
Questo è un messaggio popolare. Look01 Inviato 16 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Agosto 2023 Mi piace fare una battuta ogni tanto ma c'è qualcuno che pensa sul serio che un qualsiasi amplificatore a stato solido suoni meglio di tutti i modelli a valvole che ci sono in commercio vale anche l'esatto opposto e vale anche per un confronto tra le varie classi che siano A, AB, B e D. Personalmente, nonostante la mia poca esperienza, con le mie orecchie ho sentito suonare male ampli di tutte le categorie ed anche suonare molto bene ampli di tutte le categorie. Quindi per finire il ragionamento sottolineo sempre per me ci sono ampli in tutte le categorie che eviterei come la peste altri sempre in tutte le categorie che prenderei ad occhi chiusi 😉. 4
Mighty Quinn Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 2 ore fa, Ggr ha scritto: come mai, il 99% degli amplificatori è a stato solido. Perché chi se ne intende non è necessariamente scemo e incapace Le valvole vanno bene per i ben noti motivi Se la priorità è suonare correttamente e tanto, nun c'è confronto si va di stato solido Sarebbe un po' come confrontare una Ford Model T con una Oldsmobile Toronado seconda serie Nun c'è confronto
zigirmato Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 @jedi penso di aver un impianto stereo che suona abbastanza bene , obbiettivamente per me è fuori misura.
Berico Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 3 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Avendo avuto per anni un monotriodo con 845 di livello assoluto Io mi sono divertito con il simply two e mi diverto ora, un po’ meno per questioni di tempo, con il simply italy senza cercare il livello assoluto.
Fabiox Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 Ciao,ho appena acquistato un nuovo ampli integrato a stato solido e ne sono strafelice.Però la mia esperienza non è granché,anche se ciò non mi impedisce di apprezzare il miglioramento che il nuovo acquisto ha portato.In genere, quindi, sono davvero molto cauto nel giudicare il mio impianto, temo infatti che la mia limitata esperienza possa farmi scegliere parole che non descrivano bene le varie caratteristiche del suono.Posso però dirti che ciò non mi preoccupa, che il mio cuore è leggero e che spesso ho una gran voglia di ascoltare musica. 1
Fabiox Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 Un ampli che nessuno qui sul Forum ne conosce l'esistenza:Norma Audio Revo IPA 140.Ecco! 1
mla Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 @Fabiox Congratulazioni, da che elettronica venivi?
Questo è un messaggio popolare. eduardo Inviato 16 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Agosto 2023 11 minuti fa, mla ha scritto: Congratulazioni, da che elettronica venivi? Kondo Ongaku 7
mla Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 11 minuti fa, eduardo ha scritto: 22 minuti fa, mla ha scritto: Congratulazioni, da che elettronica venivi? Kondo Ongaku 🤣🤣🤣🤣
Fabiox Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 @mla Grazie!Dal fratello minore 70 b che alternavo, nel periodo invernale, al Roma 510 AC e prima ancora Naim NAC 282 con NAP 200.
stefano_mbp Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 Risposta secca? … Ogne scarrafone è bell' a mamma soja … 😉
Fabiox Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 @eduardo Come hai fatto ad indovinare?Piccola deriva da argomento...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora