eduardo Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 2 ore fa, Lucasan ha scritto: Nnu’ serve , basta che porti da beve ! Non esagerare, hai già bevuto abbastanza
Nacchero Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 @Lucasan 10 minuti fa, Lucasan ha scritto: quello che tu non ti sei mai potuto permettere Abbi pazienza. Questo significa metterla sul piano economico o no? Perché altrimenti son più duro di quel che pensavo.
Lucasan Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 7 minuti fa, Nacchero ha scritto: Questo significa metterla sul piano economico o no? No.
Lucasan Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 9 minuti fa, eduardo ha scritto: Non esagerare, hai già bevuto abbastanza ..bla, bla,bla , Che ⚽️⚽️! 😝
walge Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 @eduardo @Nacchero Ma ancora date retta a quel personaggio?? saluti walter 1
grisulea Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: Le minima erano un diffusore penoso anche con ampli seri Le casse più compresse della storia, almeno la mia. Laboratorio Aloia, ritiravo il pre vtpa ed arriva uno con le minima che vuol sentire i suoi finali, prova del pre prima della consegna attaccato ad due dei più strepitosi finali a triodi push pull da 60 watt mai sentiti. Minina a fine catena. Ridicole, compresse, piatte, senza bassi, con carmina burana l'apoteosi del pastrocchio, non si capiva nulla da tanto comprimevano. La conclusione fu che era l'ampli a non andare. Subito dopo Aloia collegò un piccolo due vie fatto da lui. Se ne andarono sconsolati. Ma come si fa ad ascoltare robe del genere. Eppure qualcuno le ascolta con 5 watt clippati.
Look01 Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 Nella mia esperienza per quel che serve sono passato attraverso elettroniche e diffusori diversi tra loro per progetto ed età. Suoni diversi che mi hanno fatto compagnia non disprezzo nulla c'è sempre di meglio in ogni categoria e me ne faccio una ragione. Non vado d'accordo con i talebani in generale 🤣 né di un tipo né di un altro. Gli audiofili molte volte sono talebani fanno della loro esperienza l'unica valida per ascoltare come dal vivo o i violini zigani o i bassi dei tamburi amazzonici usati nei Rave Party 🥳. Ho trovato audiofili di presunta esperienza che ti danno il loro giudizio su un'elettronica o un diffusore anche senza che tu glielo abbia mai chiesto e soprattutto senza averlo mai ascoltato seriamente. Generalizzando sulla marca come se tutti i prodotti di una determinata marca debbano suonare uguali. Magari la suddetta marca produce amplificatori di tutte le tipologie dagli anni 70 ad oggi . Alla fine candidamente ammettono che ne hanno avuto uno quarant' anni fa e quindi conoscono bene il family sound 🤣🤣. Come se giudicassi la Renault perché a diciott'anni avevo la Renault 4 🤣🤣 quindi conosco tutto delle Renault 🤣🤣.
Mighty Quinn Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 8 minuti fa, grisulea ha scritto: Eppure qualcuno le ascolta con 5 watt clippati. Il punto è che, indotto dai santoni dell'epoca, questo qualcuno con ogni probabilità pensa pure che quello era il massimo della raffinatezza Allucinante Io ho un ricordo personale diverso: mi capitò di poter fare un confronto minima - minima amator Già rispetto alle minima amator la differenza era drammatica Ricordo che mi chiesi: Ma non è che ce stanno a pija' per il cūlus quelli che ce li raccontano come fossero una meraviglia (parliamo dei Massimi Guru Assoluti di allora...)? Allora erano solo dubbi, i primi...
grisulea Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 4 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Il punto è che, indotto dai santoni dell'epoca All'epoca, anch'io. Son passati 40 anni, al posto di aprire solo il portafilgi uno avrebbe dovuto imparare anche ad aprire orecchie.
gianventu Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 3 ore fa, Nacchero ha scritto: e quindi ce dovemo inchinà? Top!
jedi Inviato 18 Agosto 2023 Autore Inviato 18 Agosto 2023 @FabioSabbatini Pur avendo una configurazione impegnativa economicamente, sinceramente 3.8 milioni di euro mi sembrano una cifra folle,e non trovo nessuna giustificazione per questi prezzi. Poi leggendo ,e quindi non è farina del mio sacco,non era tra i migliori di quelli super costosi.
Mighty Quinn Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 23 minuti fa, jedi ha scritto: Poi leggendo ,e quindi non è farina del mio sacco,non era tra i migliori di quelli super costosi Sai Leggendo ..... ognuno dice la sua, più che giustamente Io dico che al MOC era di gran lunga il migliore Ma di gran lunga Ovviamente 3.8 milioni non li vedo come un problema è solo un dato Chi contempla certi acquisti probabilmente ne può pagare anche il doppio Io ad esempio mi prenderei una Countach dell'88, una nuova di pacca e una Agera Direi che si vive anche senza, per fortuna
grisulea Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 15 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Io dico che al MOC era di gran lunga il migliore Ma di gran lunga Adesso capisco come mai uno di ritorno dal moc mi ha offerto seduta stante 100 keu per il mio. Voleva fare l'affare. Fortuna gli ho detto di no, magari per 1 mega eu.
Mighty Quinn Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 @grisulea Uno dei tanti aspetti interessanti del sistemino in questione, è che tutte le trombazze ( esclusi ovviamente i sub) sono pilotati da schiere di ampli da 10 watt tutti rigorosamente in classeddi'. Diciamolo: ti hanno copiato 1
Danilo Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 Vabbè.. dare in pasto i Carmina Burana alle Minima vuol dire farsi del male. Però parlarne in quei termini lo trovo ottuso. Conosco, compreso me , almeno altri 3/4 audiofili per cui timbrica e immagine sono le caratteristiche più importanti in un impianto, e ascoltano a volume medio, e ascoltano musica da camera e poco altro e per cui la gamma bassa non è così importante. Esistono e per me non sono neanche pochi, poi probabilmente hanno una seconda coppia di diffusori. Allora per questi “ disadattati “ le Minima le 3/5 le quad 57 hanno ragione di esistere eccome. Anzi, ci sono pochissime alternative. Ma consci dei nostri limiti ( e dei limiti dei diffusori che ascoltiamo) silenziosamente sorridiamo😊 1
grisulea Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 5 minuti fa, Danilo ha scritto: ascoltano musica da camera e poco altro e per cui la gamma bassa non è così importante. Son scelte, uno ascolta quel che piace alle casse ed uno ascolta quel che piace e come piace a lui. Nessuna delle due è sbagliata. Almeno non sarò io a dirlo. Dico quel che ho sentito, non solo una volta, non solo quello e non solo la. Evidente che la tua esperienza è stata diversa. E forse anche la tua necessità.
Danilo Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 @grisulea si certo. Il succo dell intervento è che in questo campo è molto pericoloso dare giudizi assoluti. Tutto qui. 1
grisulea Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 8 minuti fa, Danilo ha scritto: Il succo dell intervento è che in questo campo è molto pericoloso dare giudizi assoluti. Infatti il mio non lo era, se leggi ho scritto "della storia, la mia". Ma che sia scarso mi pare lo scrivi tu stesso.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora