dadox Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 Forse avrei dovuto postarlo in Fine Tuning, ma chi ben conosce le Bose 901 o comunque gli é capitato di seguire i mei interventi, avrà le idee più chiare sui consigli di cui abbisogn. Allora...I sistemi 901 non hanno mai ricevuto cambiamenti nella contatterà altoparlanti...mai, sin dagli anni 60. Bose ha sempre preferito i contatti a vite, solidissimi per carità, ma impegnativi dal punto di vista "cavo spellato". Volendo optare per il vario forcellame che lo si vede ad esempio su Audioteka ho ordinato le VAN DEN HUL D.I.Y, ma purtroppo, visto lo spazio disponibile in vaschetta (e già ho optato per forcelle regolabili, ma non eccessivamente lunghe) non ci stanno, sporgono un pò troppo, e dovendo i diffusori stare sui loro piedistalli....inoltre lo spazio nella vaschetta é esiguo, si darebbero fastidio l'una con l'altra. A mio parere le soluzione ideale sarebbero gli occhielli ma valli a trovare! Soluzione affidabile e definitiva, ma i costruttori "fighetti" e al passo coi tempi non li trattano (almeno, io non li trovo). I connettori a vite evidentemente non son più richiesti al punto di prenderli in considerazione. Qualche consiglio su dove trovarne di decenti (senza scendere a livello di elettricista della mutua), o forcelle corte, ma allo stesso tempo affidabili? Se scoprite qualcosa me lo linkate? Grazie.
Moderatori paolosances Inviato 10 Agosto 2023 Moderatori Inviato 10 Agosto 2023 32 minuti fa, dadox ha scritto: Forse avrei dovuto postarlo in Fine Tuning, Va' benissimo in Vintage Room.
Severus69 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 La soluzione elettricista della mutua è senza dubbio la migliore. Salda delle rondelle della dimensione giusta ai cavi e vivi tranquillo.
Pimpinotto Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 Io mi munirei di questi terminali ad occhiello (si trovano ottonati e di varie misure sia come foro che come sezione del cavo che come spessore del metallo) e li salderei ai cavi. . Infine, sulle morsettiere delle Bose, sostituirei (e metterei da parte) i dadi "godronati", con dei dadi esagonali inox o di ottone in modo da poter serrare i contatti al meglio, con l'ausilio di una chiavetta inglese .
Alessandro Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 9 ore fa, dadox ha scritto: Qualche consiglio su dove trovarne di decenti Ti segnalo il link di un sito dove ho acquistato perecchi accessori, e dove potrai trovare studiando con calma e attenzione quello che ricerchi - https://www.rgsound.it/yct410-terminale-ad-occhiello-22x13mm_ciare-id-29044.html Sono appasionato anche di caraudio e ti posso confermare la qualità e la professionalità di questo negozio, disponibilissimi anche a fornire informazioni sia telefoniche che online, ciao Percoso nel sito: Cavi e Accessori - Connettori e terminali
dadox Inviato 10 Agosto 2023 Autore Inviato 10 Agosto 2023 2 ore fa, Pimpinotto ha scritto: Io mi munirei di questi terminali ad occhiello (si trovano ottonati e di varie misure sia come foro che come sezione del cavo che come spessore del metallo) e li salderei ai cavi. Si infatti ci pensavo. 2 ore fa, Pimpinotto ha scritto: Infine, sulle morsettiere delle Bose, sostituirei (e metterei da parte) i dadi "godronati", con dei dadi esagonali inox o di ottone in modo da poter serrare i contatti al meglio, con l'ausilio di una chiavetta inglese . La contattiera è già dotata di dado esagonale alla base, la vite chiude e serra molto bene. Che poi a mio parere i cavi spelllati son sempre la cosa migliore. Ma poco pratici in caso di attacca/stacca.
dadox Inviato 10 Agosto 2023 Autore Inviato 10 Agosto 2023 @Alessandro Interessanti. Ma la differenza fra il modello YCT416 e il YCT409 sono le dimensioni? YCT416 è forse più grande, accetta cavi di maggior diametro?
Alessandro Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 @dadox si le differenze tra i vari modelli riguardano le misure, nel sito la tabella la trovi tra le foto dell'oggetto, ma che ti copio e incollo qui sotto, ti evidenzia le misure in millimetri, questi terminali sono della Ciare economici e ben fatti, una bella crimpata ad hoc e sei a posto :
dadox Inviato 10 Agosto 2023 Autore Inviato 10 Agosto 2023 @Alessandro Infatti, credo che la YCT409 sia azzeccata.
Alessandro Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 @dadox per sicurezza puoi verificare le misure con un calibro (sezione dei cavi e connettori Bose) poi scegli quello più adatto al tuo caso, ciao
Tigra Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 Anche da Audiogears sono disponibili terminali ad occhiello, in rame, tutto sta a vedere se possono essere compatibili con i terminali delle gloriose 901
dadox Inviato 11 Agosto 2023 Autore Inviato 11 Agosto 2023 @Tigra Il problema di base é che una volta "occhiellati" o "forcellati", i cavi vanno avvitati in vaschetta, che é interna, per cui tenderebbero a piegarsi per natura e quindi non posso optare per accessori a forcella (o occhielli) troppo lunghi. Già queste VanDenHul son troppo lunghe (le credevo più corte, ma dalla foto non sembrava), ingombrano i cavi stessi. A ben guardare, fra gli occhielli da te segnalati come lunghezza andrebbe bene la CO03, ma combinazione é esaurita.
Alessandro Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 @dadox ti allego la foto dei miei cavi crimpati con terminali Ciare a forcella per darti "un'idea in +" di quanto spazio occupano e come all'oggiano all'interno della vaschetta dei contatti delle mie Advent
dadox Inviato 11 Agosto 2023 Autore Inviato 11 Agosto 2023 @Alessandro Quale tipo hai preso? Uhm, credo che mia vaschetta sia più contenuta...acc...vedo di disfarmi delle forcelle e poi le ordino.
Alessandro Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 @dadox io acquistai i terminali del tipo a a forcella di questa misura perfetti per il mio caso: https://www.rgsound.it/yct460-terminali-a-forcella-3-9-x-8-mm_ciare-id-29065.html Sono sicuro che i terminali Ciare andranno bene anche per la vaschetta Bose, tieni presente che per quanto riguarda le dimensioni sono veramente minimali privi di estetismi inutili e ingombranti
dadox Inviato 11 Agosto 2023 Autore Inviato 11 Agosto 2023 5 minuti fa, Alessandro ha scritto: io acquistai i terminali del tipo a a forcella di questa misura perfetti per il mio caso Versione forcellata degli occhielli, giusto?
Alessandro Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 15 minuti fa, dadox ha scritto: Versione forcellata degli occhielli, giusto? esatto, personalmente ho preferito le forcelle per praticità, poi uno sceglie i terminali che più lo aggradano. Un consiglio che mi sento di darti in più è questo, per quanto riguarda la crimpatura utilizza una buona crimpatrice professionale quelle con cui puoi scegliere la taglia precisa della crimpatura, ti sconsiglio di utilizzare crimpatrici da pochi euro quelle prese dai "cinesi". Una buona crimpatura darà ai tui cavi e ai tuoi terminali la sicurezza necessaria per un ascolto senza distacchi e brutte sorprese, oltra alla soddisfazione personale di aver fatto un lavoro preciso e pulito
dadox Inviato 11 Agosto 2023 Autore Inviato 11 Agosto 2023 9 minuti fa, Alessandro ha scritto: per quanto riguarda la crimpatura utilizza una buona crimpatrice professionale quelle con cui puoi scegliere la taglia precisa della crimpatura Me la faccio prestare da un mio amico, o magari me le faccio crimpare da lui
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora