Paolotto Inviato 10 Agosto 2024 Inviato 10 Agosto 2024 Non vuol sembrare "analogico" (per quello che vuole dire poi....) a tutti i costi e questo ritengo che sia uno dei suoi pregi.
fmr59 Inviato 10 Agosto 2024 Inviato 10 Agosto 2024 @Paolotto A me sembra che non abbia il difetto di molti r2r, ovvero quello di mangiarsi la leggibilità delle alte frequenze, senza essere per nulla “affaticante” come la maggior parte dei delta-sigma.
Max440 Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 9 ore fa, fmr59 ha scritto: A me sembra che non abbia il difetto di molti r2r, ovvero quello di mangiarsi la leggibilità delle alte frequenze, senza essere per nulla “affaticante” come la maggior parte dei delta-sigma. Interessante questa considerazione... Tu possiedi il Qutest? Io posseggo un R2R dal valore di mercato molto simile (1500 euro) e mi piacerebbe fare un bel confronto tra i 2
fmr59 Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 @Max440 se fai un salto a Trento 😊 facciamo le prove 😉
Max440 Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 6 ore fa, fmr59 ha scritto: @Max440 se fai un salto a Trento 😊 facciamo le prove 😉 Beh, inzomma... 270km si possono anche fare per togliersi lo sfizio Se riesco ad organizzarmi, ti faccio sapere... ps: che diffusori hai? Thanks, Max
pl_svn Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 Il 10/08/2024 at 08:57, pl_svn ha scritto: stai senza pensieri! (cit) 😉 (... fino a quando, poi, ti vengono lo stesso 😛) e infatti... alla fine *ho dovuto* prendere il Chord Hugo TT2: l'M Scaler se lo meritava rispetto a M Scaler + Qutest? ... ecchetelodicoaffà!
Gall Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 @pl_svn in che senso? Noti molta differenza tra Qtest e HugoTT2?
ildoria76 Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 Il 11/04/2024 at 17:37, Antoniotrevi ha scritto: come consideri i dac gustard ? R26 e A26? Ottimi
pl_svn Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 10 ore fa, Gall ha scritto: in che senso? il Qutest è un DAC strabiliante, l'aggiunta di M Scaler lo migliora sensibilmente ma... M Scaler + TT2 sono tutta un'altra galassia (*galassia*, non pianeta! ) 1
fmr59 Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 @pl_svn Non sono ancora riuscito a fare un confronto diretto, ma a memoria il tt2 mi sembrava avere un basso molto ben contornato ma “forse” eccessivo, rispetto al dac norma basato su bb1704.
pl_svn Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 37 minuti fa, fmr59 ha scritto: rispetto al dac norma basato su bb1704 non so, non lo conosco. se "bb" sta per BurrBrown... è esattamente il chip che in assoluto mi è piaciuto meno di ogni altro (poi, alla fine, ho scartato *tutti* i delta-sigma ) il TT2 (+ M Scaler) non solo arriva a livelli di dettaglio stupefacenti ma... *tutto* ha... "peso"... "corpo". c'è tanta, ma proprio tanta "ciccia". su tutta la gamma di frequenze sul basso eccessivo... non so: le Tannoy Autograph Mini... sotto i 100... il vuoto assoluto magari un giorno provo con le Cornwall (ma non prometto)
daniele Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio Ciao a tutti, avrei la possibilità di acquistare un Chord Qutest a un prezzo accettabile rispetto al nuovo, ma purtroppo non ho modo di ascoltarlo prima. Attualmente utilizzo un Mojo 2 come DAC desktop e mi piace molto il suo suono. Tuttavia, leggendo in giro, ho trovato pareri molto contrastanti sul Qutest. Su Melius, ad esempio, qualcuno lo ha addirittura paragonato a DAC economici di scarsa qualità, e questa cosa mi mette un po’ in difficoltà, considerando che per me si tratta di un investimento significativo. Inoltre, ultimamente vedo diffondersi su alcuni forum internazionali la teoria secondo cui “a parità di volume i DAC suonano tutti uguali”… sì, vabbè. Il mio dubbio principale è che la differenza rispetto al Mojo 2 non sia così marcata da giustificare l’acquisto. La mia catena è composta da finali ZeroZone alternati a un Hegel H120 e diffusori Dynaudio Special Forty. Qualcuno ha avuto modo di fare un confronto diretto tra Mojo 2 e Qutest? Grazie!
Antoniotrevi Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio boh , io avevo letto , che alcuni preferivano il Mojo. Comunque come dac sotto i mille io ti suggerisco questo : https://audiocostruzioni.com/prodotto/denafrips-enyo-15th-r2r-dac/ 1
fmr59 Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio @daniele Ho il mojo originale e ho avuto il qutest. Il qutest è decisamente meglio suonante del mojo, da ogni punto di vista. Il suono è più dettagliato, lineare, e la scena si apre. L’ingresso usb del qutest è isolato galvanicamente e suona molto meglio di quello del mojo. Il mojo2 non lo conosco, ma mi hanno detto persone che lo hanno confrontato con il mojo, che non ci sono differenze lato conversione, ci sono solo alcune features aggiuntive. Vai tranquillo con il qutest. Io l’ho venduto per prendere un dac decisamente migliore, ma anche parecchio più costoso: teac ud701n. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora