one4seven Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 2 minuti fa, Dufay ha scritto: Togli i bassi e togli pratica il 90% alla techno e il 50% alla musica elettronica in genere. E' un ragionamento che non ha senso. Non è questione di bassi, ma di comparto ritmico. Vabbè... andiamo a finire che c'aveva ragione @scroodge all'inizio del 3d Come tutti i generi musicali, non è detto che ti piaccia. Se devi "resistere", vuol dire che non fa per te.
scroodge Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 1 ora fa, one4seven ha scritto: Se devi "resistere", vuol dire che non fa per te. A meno che non ascolti un certo genere o musica in generale, per altri motivi. In realtà molti audiofili ascoltano musica solo per dirsi quanto bene va il loro impianto, sempre e soltanto secondo loro, ovviamente..... 1
CDJ Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 @indifd sono venuto al Maffia tre o quattro volte... DJ Rocca era lui il bancario?
Dufay Inviato 16 Agosto 2023 Autore Inviato 16 Agosto 2023 14 ore fa, one4seven ha scritto: Come tutti i generi musicali, non è detto che ti piaccia. Se devi "resistere", vuol dire che non fa per Se a te piace la carbonara mangi tutti i giorni carbonara? Antipasto carbonara primo carbonera secondo carbonara dessert carbonara....
Dufay Inviato 16 Agosto 2023 Autore Inviato 16 Agosto 2023 12 ore fa, scroodge ha scritto: nerale, per altri motivi. Sì per far dispetto a scrooge.... Ahahah ahaha
CDJ Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 A chi piace questo genere o comunque potrebbe avvicinarsi in futuro consiglio oltre l'ascolto anche di prendere in considerazione la possibilità di iniziare anche a mixarle perché alcune possono essere più un loop una base per poi inserire altre tracce. Per fare ciò non è nemmeno necessario di spendere grosse cifre al giorno d'oggi ci sono varie possibilità e soprattutto se si mixa in digitale c'è una varietà infinita di materiale sonoro sotto forma di file.
one4seven Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 30 minuti fa, Dufay ha scritto: Se a te piace la carbonara mangi tutti i giorni carbonara? Adoro la carbonara. La più buona che abbia mai mangiato è stata in un piccolo localino di Trastevere, a Roma. il Maritozzo Rosso, si chiama.
PippoAngel Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 51 minuti fa, Dufay ha scritto: Se a te piace la carbonara mangi tutti i giorni carbonara? Magari anche un pò di altra varietà .. di sicuro se non mi piace un piatto non sono così "masochista" da mangiarlo ... e la "musica" di cui parlate in questo thread (ma è musica ?) è un piatto molto indigesto (almeno per me ...)
indifd Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 1 ora fa, CDJ ha scritto: DJ Rocca No, era il DJ resident, una sera ho conosciuto la "mente" del Maffia, un vero appassionato di musica, se non ricordo male mi aveva detto che aveva vissuto per un certo periodo a Londra dove aveva potuto ascoltare di tutto e aveva cominciato a conoscere quel mondo che poi ha portato dopo a Reggio, probabilmente siamo coetanei o è leggermente più giovane di poco, la sua prassi era organizzare un DJ set/concerto il venerdì notte nei migliori locali di Milano o Roma e poi portare al Maffia il sabato notte il meglio di quel mondo, ho ascoltato un mese prima dell'uscita in Italia al Maffia Rockafeller Skank da un DJ inglese, doveva venire Norman Cook in persona, poi il successo mondiale (promozioni ecc) lo ha impedito, al suo posto sono venuti due DJ (ragazzo e ragazza) ventenni della Skint, memorabile il DJ set di White dei Propellerheads, è passato Goldie più volte, ma anche alcuni DJ yankee molto noti nei loro ambienti. Dopo averlo ringraziato di cuore per tutto quello che aveva fatto siamo finiti sul discorso del lavoro e mi ha detto: "pensa, ora lavoro in banca..." Mi ricordo ancora un giorno nel 2000 ero a Londra per lavoro e in una pausa ho aperto un giornale locale: 3 pagine di inserzioni di cosa offriva musicalmente Londra (per me la Mecca) nei vari locali e almeno di una decina di nomi ho pensato "visto al Maffia"
CDJ Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 @indifd Ciao bene Bel locale il maffia c'era anche un buon impianto audio Allora è vero riguardi i gruppi che venivano ad esempio a Milano ricordo ti parlo del 1997 Se non erro una coppia di donne inglesi DJ vale a dire Kemistry & Storm sono venute da noi e poi sono venuto a vederle anche il sabato al Maffia oltretutto erano live su Rairadio2 weekendance. Su Londra confermo tutto io ho vissuto nove mesi nei primi anni Ottanta e praticamente avendo avuto la possibilità di vivere solo di notte ne ho approfittato dell'immensa varietà di proposte musicali, mentre in anni più recenti vedi andavo spesso per fare incetta di vinili (Blackmarket Soho W1)e vista lo concomitanza Frequentavo quando potevo un locale Fabric (meglio al venerdì sera). Mi ha fatto molto piacere scrivere su queste pagine del Maffia non mi sarei mai immaginato... 1
indifd Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 25 minuti fa, CDJ ha scritto: Kemistry & Storm Allora eravamo insieme al Maffia quella sera, il mondo è veramente piccolo, viste se non ricordo male due volte in anni diversi, ma potrei sbagliarmi sul secondo passaggio a Reggio 40 minuti fa, CDJ ha scritto: maffia c'era anche un buon impianto audio Dipende dai riferimenti, forse per la media dei locali italiani almeno amplificazione e diffusori passabili, ma acustica da capannone anni 60, avevano messo delle specie di "tele" coperture in alto per ridurre il danno/rimbombo, è anche vero che il tipo di musica e l'ambiente aiutavano per il coinvolgimento, il miglior impianto mai ascoltato a livello "fantastico" è stato al Dream di Puerto del Carmen Lanzarote seconda metà anni 90, avevano installato un tre vie a pavimento full horn immagino destinato a insonorizzare concerti all'aperto o ambienti enormi, il magnete del tweeter aveva un diametro di circa 20/25 cm (superiore a quello della maggioranza dei woofer ascoltati da chi ci legge ), il magnete del midrange circa 40/50 cm, il primo anno avevano l'amplificazione devastante a locale semivuoto non potevi sostare davanti, passando davanti le bocche del woofer vibravi , il livello di qualità audio era "mai più ascoltato nulla di paragonabile" probabilmente erano driver USA datati, a locale pieno le persone smorzavano il livello e diventava "una esperienza" da fare specialmente quando invitavano DJ inglesi, ma anche i resident non erano male essendo l'arcipelago frequentato molto dagli inglesi la contaminazione fra scuola inglese e canarios aveva dato buoni frutti 1 ora fa, CDJ ha scritto: andavo spesso per fare incetta di vinili (Blackmarket Soho W1) Esattamente quello che mi sarebbe piaciuto fare, ma non ho mai fatto purtroppo 1
one4seven Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 1 ora fa, PippoAngel ha scritto: e la "musica" di cui parlate in questo thread (ma è musica ?) è un piatto molto indigesto (almeno per me ...) E' questione di attitudine e gusti. Non c'è nulla di strano. Io vado molto di istinto ed emozioni, quando si tratta di musica. Per cui non mi precludo nulla, o quasi. Così capita che mi godo la raffinatezza e le sfumature di un Bill Evans appena rimasterizzato (Waltz For Debby, dalla Craft), e salto come un matto quando metto su Smack My Bitch Up dei Prodigy. Ma lo faccio perchè mi viene naturale. Se non fosse così, non lo farei. Per esempio il metal, a parte qualche "vecchio" disco, proprio non mi piace, non lo sopporto, non mi suscita nulla. Ma mai dire mai, magari un giorno qualcosa nella mia testa cambia e comincia a piacermi. Per questo dico che anche l'hi-fi di cui si parla per la maggiore qui dentro, è una roba assai limitata. Però vedo che qualcuno c'è che ha una visione più ampia, come @Paolo_AN.
Dufay Inviato 16 Agosto 2023 Autore Inviato 16 Agosto 2023 16 ore fa, one4seven ha scritto: un ragionamento che non ha senso. Non è questione di bassi, ma di comparto ritmico Che è fatto dai bassi sotto i 100 hz. Togli i bassi sotto i 100 hz (anche meno) e togli quasi tutto. Infatti è musica che non ha senso ascoltare con mini o plamari
indifd Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 5 minuti fa, one4seven ha scritto: Smack My Bitch Up dei Prodigy. la musica, il video: perfetto life style di un certo periodo e di certi posti: Lanzarote, Tarifa, Madrid ... 1
one4seven Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 10 minuti fa, Dufay ha scritto: Infatti è musica che non ha senso ascoltare con mini o plamari E' vero, ed infatti è musica che, come tutte le altre, si deve ascoltare prima di tutto nella sua dimensione naturale ...... e cioè live! Dopodiché è chiaro che "a casa" sarebbe meglio almeno un diffusore full range.
QUELEDSASOL Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 15 minuti fa, Dufay ha scritto: Infatti è musica che non ha senso ascoltare con mini o plamari Ma hai il palcoscenico sonoro...che vuoi di più
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora