Vai al contenuto
Melius Club

Wilson audio e la rigidità/smorzamento infinita dei loro materiali


Messaggi raccomandati

Inviato

@veidt il vecchio te focal

e quello con la sospensione in foam? Ho avuto almeno due esemplari con problemi a quello… vero è che suonavano bene ma meno aperti di quanto il materiale faccia pensare (mia opinione)

Inviato
22 minuti fa, roop ha scritto:

sei praticamente l’ unico che preferisce il vecchio tweeter a quello nuovo, prova chiedere a qualche possessore che ha avuto entrambi

@roop Bisognerebbe invece chiedere a chi ha posseduto le precedenti perché poi non ha acquistato le nuove, preferendo magari altri diffusori....mi sembra palese che chi acquista il modello nuovo poi dica che è meglio di quello vecchio(non ho mia visto in vita mia nessuno comportarsi in modo diverso), insomma hai scritto un'ovvietà.

32 minuti fa, roop ha scritto:

Che ci vuoi fare, vuol dire che sono tutti gli altri ad andare contromano in autostrada. In wilson poi so scemi…

Wilson (padre) in un'antica intervista riguardo le Sasha 2 affermò che fu "costretto" a sostituire il focal, perché non più in produzione; tw del quale era soddisfatto della resa al 110% (non per niente l'hanno usato per vent'anni). Infatti con il nuovo tweeter sono stati poi costretti ad orientare diversamente la parte del Watt che ospita il tweeter per giungere alla stessa dispersione fuori asse che dava il Focal (e tanti l'hanno interpretato erroneamente come un miglioramento). Quando un'azienda cambia un trasduttore perché fuori produzione è palese che lo fa non perché ne ha trovato uno migliore...che poi scrivano nei depliant che tutto è stato migliorato, fa parte del marketing....l'avessero sostituito con il nuovo Focal in berillio o con una cupola rigida in diamante tipo accuton allora ci sarebbero le prestazioni a corroborare la tua tesi.....passare invece dalla cupola in titanio ad  un tweeter che altro non è che l'ennesima variante dello Scanspeak revelator classic (ma quanti ne rilascia la casa danese ogni anno?) lascia più di un dubbio...poi per carità, ci sta che uno preferisca lo Scanspeak al Focal...ma venire a parlare di prestazioni superiori....   

 

Inviato
56 minuti fa, imaginator ha scritto:

Praticamente il medio basso si è snellito ancora un po’, il medio ha perso un po’ dell’identità Wilson ma è più neutro, meno caratterizzato

@imaginator Ecco questo è quello che volevo dire. Non sembra più una Wilson, adesso sono più neutre, siamo d'accordo, ma la neutralità è solo uno degli aspetti che porta piacere nella musica. Stesso discorso fanno gli amanti delle B&W 800/1 prima serie matrix...riconoscono che le serie successive sono più neutre e dettagliate, ma loro continuano a preferire il suono più caldo e corposo della prima serie. 

Inviato
57 minuti fa, Turandot ha scritto:

il vecchio te focal

e quello con la sospensione in foam? Ho avuto almeno due esemplari con problemi a quello… vero è che suonavano bene ma meno aperti di quanto il materiale faccia pensare (mia opinione)

@Turandot Non so se abbia la sospensione in foam. Tutto dipende come lo fai lavorare e sotto questo aspetto alla Wilson sono maestri. 

Inviato

Alla fine non sono sicuro che la ferrite suoni peggio del neodimio, mentre sono sicuro che ancor meglio suoni il buon vecchio costosissimo alnico, e meglio ancora i magneti fieldcoil..

e chiedetevi pure perché solo pochissimi produttori usino queste due tecnologie..  se non per questioni di vil risparmio.

perché se la tecnologia non paga.. paga di sicuro una finitura che all’occhio fa concorrenza a una borsa di LV o di Channel o peggio ancora di Hermés..  borse di raffia da 80 kE e nessuno che fiata ma anzi si mette docilmente in lista d’attesa, pur con il grano frusciante in mano.

stranissima l’umanità..

:classic_biggrin:

Inviato
24 minuti fa, veidt ha scritto:

Bisognerebbe invece chiedere a chi ha posseduto le precedenti perché poi non ha acquistato le nuove, preferendo magari altri diffusori....

Eccomi, le ultime avute sono state le sophia 3. Buoni diffusori ma con medioalto troppo in evidenza (diciamo cosi). A posteriori, non le rimpiango granché. Quindi???

Wilson ha voluto cambiare il tipo di suono del tweeter, infatti non ha scelto cupole rigide (pensi che non le faccia nessuno al mondo?) bensì cupola morbida.

Le vendite danno ragione a loro, non alle vedove del tweeter in titanio Focal. 

Inviato
3 hours ago, alexis said:

Alla fine non sono sicuro che la ferrite suoni peggio del neodimio, mentre sono sicuro che ancor meglio suoni il buon vecchio costosissimo alnico, e meglio ancora i magneti fieldcoil..

 

 

JBL si converti per prima al ceramico la famosa storiella dovrebbe essere vera e tutto il mondo la segui: My understanding is that the civil war in Rhodesia was choking the world supply of cobalt. Cobalt prices rose by a factor of 20x in the early 1970's. This is why Alnico went into extinction for a time.
Oltre alle proprieta' magnetiche alnico ha una costruzione diversa,  si ritrovarono con l' Eddy current ed altri problemi ,oramai superati con gli anelli in rame per cortocircuitarle e supporti della bobine amagnetici cosi che il movimento non venga frenato ,sfruttano  Eddy per  frenarci i treni !!
Il neodimio ha una isteresi diversa  probabilmente piu performante e  si dovrebbe sentire ,ma il vantaggio e' la riduzione delle  dimensioni, il magnete riflette le onde posteriori che rimbalzando indietro disturbano non poco il cono ,altro vantaggio e' lo spazio dietro allo spyder cosi da evitare possibili compressioni dell' aria spostata,difatto le ultime serie Scanspeak hanno una distorsione di terza armonica praticamente inesistente mantenendo quel poco di seconda le li rende piacevoli
Purifi ha insegnato che si possono fare con straordinaria  bassissima THD anche con i ceramici  ,ma sembra  sia troppo bassa e ScanSpeak preferita

 

Screenshot 2024-07-02 at 01-40-31 Order PURIFI PTT6.5X08-NFA-01 Bass-midwoofer.png

Inviato

@Gustavino in teoria.. in realta alnico continua ad essere preferito nell’ambito dei driver ultra high performance per l’alta efficienza. E ancora meglio .. Field Coil.. la classe regina.

in tutto ciò la Wilson cucina bene driver di qualità ordinaria, ed è già una bella cosa.

Inviato
10 ore fa, veidt ha scritto:

@imaginator Ecco questo è quello che volevo dire. Non sembra più una Wilson, adesso sono più neutre, siamo d'accordo, ma la neutralità è solo uno degli aspetti che porta piacere nella musica. Stesso discorso fanno gli amanti delle B&W 800/1 prima serie matrix...riconoscono che le serie successive sono più neutre e dettagliate, ma loro continuano a preferire il suono più caldo e corposo della prima serie. 

Beh.. parlo per me.. io inseguo un certo suono ed è ben chiaro nella mia testa.
Questo suono non porta per forza il nome Wilson, anche se mi ci ritrovo parecchio con questo brand e nellp specifico con questo modello, inserito nel mio contesto domestico. Oggi con la “V” più di ieri e mi riferisco alle mie precedenti Daw e ieri più di prima ancora e mi riferisco alle Sasha di prima e seconda generazione (che non ho mai posseduto).
L’anima del brand in questa nuova Sasha V a mio sentire è intatta, la capacità di trasmettere l’atmosfera live c’è tutta, ora  però lo fa con più realismo, grazie alla maggiore correttezza timbrica, alla migliore dinamica, alla scena acustica più precisa, all’ottima trasparenza anche nelle basse frequenze, tutti parametri oggettivamente migliorati. Per me è un andare avanti, è un crescere verso qualcosa di diverso come dici tu, ma anche di migliore.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
Il 30/06/2024 at 19:01, imaginator ha scritto:

Comunque una coppia di casse Wilson Sasha V da 60k euro iva compresa  (siamo a qualche spicciolo sopra i 49k euro di imponibile) la Wilson la venderà al distributore di turno 

 

Si conosce il prezzo  in Italia  delle nuove Wilson Puppy 50th  Anniversary ... già a catalogo  (nella line-up  sotto  le Sasha V )  ? 

In U.S.A. $38.500  mentre le Sasha V $50.000.

 

 ( "Puppy enclosures employed a laminated 60-lbs version of High-Density Fiberboard (HDF), while the WATT incorporated Polymethyl Methacrylate (PMMA) " ) 

 

https://www.wilsonaudio.com/pdf/brochures/wilson-audio-full-line.pdf

 

Inviato

Non ricordavo che Focal usasse il kevlar anche nei tweeter ...

Screenshot 2024-07-02 at 10-05-12 Datasheets wanted for Focal Vintage Tweeters T90_T120 Series.png

Screenshot 2024-07-02 at 10-05-49 Datasheets wanted for Focal Vintage Tweeters T90_T120 Series.png

Inviato
2 hours ago, alexis said:

@Gustavino in teoria.. in realta alnico continua ad essere preferito nell’ambito dei driver ultra high performance per l’alta efficienza. E ancora meglio .. Field Coil.. la classe regina.

in tutto ciò la Wilson cucina bene driver di qualità ordinaria, ed è già una bella cosa.

FC non ha "inerzia magnetica" ,un campo ideale oltre permetterti la variazione dei parametri del altoparlante  con la tensione di alimentazione , aspetti negativi sono la suddetta alimentazione  e la sua complicanza nella bonta' peraltro superabile  ed il problemino del calore generato all'interno dell'altoparlante.
Alnico da chitarrista maniaco del suono ,in distorsione risulta nettamente armonioso e distintivo mentre sul  pulito rimane   piu chiaro ma  difficile essere precisi visto l'esigua differenza

Inviato
1 ora fa, Gustavino ha scritto:

Wilson Audio T5012

 

E' lo stesso tweeter  Focal  Telar 57 Tioxid a cupola invertita  (modificato da W.A.) che equipaggiava la prima versione della  linea  JM Lab  (Focal)  Grande Utopia (vedi immagine) poi Focal pare che abbia  deciso di non fornire i propri tweeter ad altri costruttori di diffusori.  La prima Sasha  1  è l'ultima Wilson con tweeter Focal modificato da W.A.)

jm lab iScreen Shoter - Safari - 240702112634.jpg

Inviato

@Maurjmusic si ma infatti è quello che intendevo io, le usava pure Avalon e la sospensione e in foam

Inviato
2 ore fa, Maurjmusic ha scritto:

Si conosce il prezzo  in Italia  delle nuove Wilson Puppy 50th  Anniversary ... già a catalogo  (nella line-up  sotto  le Sasha V )  ? 

In U.S.A. $38.500  mentre le Sasha V $50.000.

 ( "Puppy enclosures employed a laminated 60-lbs version of High-Density Fiberboard (HDF), while the WATT incorporated Polymethyl Methacrylate (PMMA) " ) 

https://www.wilsonaudio.com/pdf/brochures/wilson-audio-full-line.pdf

il prezzo di listino In Italia si aggira intorno ai 49/50 k

  • Thanks 1
Inviato
7 minuti fa, Turandot ha scritto:

si ma infatti è quello che intendevo io, le usava pure Avalon e la sospensione e in foam

 

Ciao Davide dici che  la sospensione era in  foam ? ( I miei  precedenti JM Lab avevano quasi 20 anni ed  i tweeter erano ancora ( de visu )  integri ... era un buon foam allora!)

Inviato
1 hour ago, Maurjmusic said:

E' lo stesso tweeter  Focal  Telar 57 Tioxid a cupola invertita  (modificato da W.A.) che equipaggiava la prima versione della  linea  JM Lab  (Focal)  Grande Utopia (vedi immagine) poi Focal pare che abbia  deciso di non fornire i propri tweeter ad altri costruttori di diffusori.  La prima Sasha  1  è l'ultima Wilson con tweeter Focal modificato da W.A.)

jm lab iScreen Shoter - Safari - 240702112634.jpg

quelli con il trattamento superficiale aggiuntivo in Tioxid sono tutti scuri  ,
il 5020 assomiglia piu al 120ti....

FOCAL_TWEETER_T120TI-1-1.jpg

Screenshot 2024-07-02 at 10-02-49 Datasheets wanted for Focal Vintage Tweeters T90_T120 Series.png

FOCAL_TWEETER_TC120TD5-1-1.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...