Vai al contenuto
Melius Club

Wilson audio e la rigidità/smorzamento infinita dei loro materiali


Messaggi raccomandati

Inviato
51 minuti fa, gianventu ha scritto:

Una bella spalmata di lacca Jiva, due pecette cangianti appiccicate sotto e si riporta il tutto in equilibrio.

Non sono sufficienti, ahimè 😩 

Inviato
45 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

ottimo, per decenni hai sostenuto i suoni dei singoli trasduttori…riuscivi a decidere cosa non andasse

I singoli fanno parte dell'insieme.

Ad esempio un altoparlante di ceramica  accutone suonerà come un altoparlante di ceramica accutone con qualunque mobile.

 

Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

ora ascolti con il telefonino dac.. tra un po‘ userai l‘amplifon

O magari vi da retta e va di full-horn :classic_smile:

 

 

71B9zI2buQL._AC_SL1500_.thumb.jpg.4de0cc1d82c6e34476980e2e4512bf97.jpg

 

  • Haha 2
Inviato
41 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ad esempio un altoparlante di ceramica  accutone suonerà come un altoparlante di ceramica accutone con qualunque mobile.

Qui siamo alle basi..  e un mobile di mdf suonerá sempre come mdf.

tutto suona e risuona.. e quand’è che lo capirai?

faccio un esempio.. guardati i diffusori di Kaiser kawero, come sono fatti.. i mobili, per primi. Il progettista ( che tra l’altro è proprietario di uno dei più grandi mobilifici tedeschi) è partito proprio dal mobile, dai suoi materiali e dall’assemblaggio con miriadi di studi e comparazioni.

e si sente, sono casse complete, con un sound stage enorme, suono definitissimo e articolato e potente.

Si sono pure full Duelund e con la migliore componentistica sul mercato, ma il segreto del loro suono.. sta nel mobile.. ed è solo un esempio, ma puoi tranquillamente continuare a ripetere all’infinito che in mdf suonerebbe uguale. O quasi. Come un hobbista qualsiasi.

Inviato

Sono con Dufay, la scorreggia serve a liberare aria prodotta in digestione, ora possiamo sindacare che c'è chi le fa nella tonalità corretta e chi le fa profumate, ma sempre gas questo sono e servono, il mobile serve a tenere in punti specifici altoparlanti e a caricarli, meno suonano meglio è.

Amen

Inviato

@Coltr@ne “beati i semplici di spirito perchè loro sarà il Regno dei Cieli”

:classic_tongue:

  • Haha 1
Inviato
45 minuti fa, alexis ha scritto:

i siamo alle basi..  e un mobile di mdf suonerá sempre come mdf

Appunto le basi

Contano di più gli altoparlanti del materiale del mobile.

 

Inviato
34 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Sono con Dufay, la scorreggia serve a liberare aria prodotta in digestione, ora possiamo sindacare che c'è chi le fa nella tonalità corretta e chi le fa profumate, ma sempre gas questo sono e servono, il mobile serve a tenere in punti specifici altoparlanti e a caricarli, meno suonano meglio è.

Amen

Mi hai tolto le parole di bocca anzi da qualche altra parte del corpo

Inviato

@alexis   I miei diffusori hanno i cabinet formato da una struttura a nido d'ape tra due lastre d'alluminio, il tutto leggero e rigidissimo, non a caso era all'epoca usato in molte parti degli aerei caccia dell'Air Force inglese.

Inviato

@Dufay anche tuo sarà il regno dei cieli.. non ti avevo dimenticato.. e ora corri all’OBI  c‘è il 3x2

@artemidoro si vede che c‘é una ricerca dietro.. no OBI, ottimo 👍 

Inviato

Anni fa ho ascoltato ad una mostra HiFi questo sistema trovando il suono piuttosto buono sotto alcuni aspetti ma altrettanto metallico.

Anche altri intorno a me ebbero la stessa impressione, sarà stato l’occhio a trarci in inganno?
 

IMG-20181124-WA0007.jpg

Inviato
24 minuti fa, mla ha scritto:

fa ho ascoltato ad una mostra HiFi questo sistema trovando il suono piuttosto buono sotto alcuni aspetti ma altrettanto metallico.

Anche altri intorno a me ebbero la stessa impressione, sarà stato l’occhio a trarci in inganno

Metallico ?

Era praticamente privo di gamma medio acuta .

Comunque quella cassa è l'esempio perfetto di estremismo costruttivo.

Mobile di alluminio fresato dal pieno con altoparlanti da pochi euro... Col cestello di lamiera.

Quelle assurdità che fanno felici gli Alexis 

  • Haha 2
Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

Metallico ?

Era praticamente privo di gamma medio acuta

😂 non saprei se il tutto fosse dovuto al mobile o al progetto nel suo insieme ma in quel suono qualcosa di strano c’era eccome.

Inviato
51 minuti fa, alexis ha scritto:

Dufay anche tuo sarà il regno dei cieli.. non ti avevo dimenticato.. e ora corri all’OBI  c‘è il 3x2

@artemidoro si vede che c‘é una ricerca

Vai all'Obo prendi multistrato da un centimetro e mezzo mdf da 1 cm e carta catramata.

Uno strato di mdf da un centimetro sopra la carta catramata poi multistrato da un centimetro e mezzo poi se uno vuole ancora carta catramata e fuori mdf da 1 cm... Si possono abbinare spessori e quantità di strati a piacere con più o meno multistrato

Mobile a prova di bomba non troppo costoso e neanche troppo difficile da fare finito il discorso.

Tutto il resto sono discrete menate 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
11 minuti fa, mla ha scritto:

saprei se il tutto fosse dovuto al mobile o al progetto nel suo insieme ma in quel suono qualcosa di strano c’era eccome.

Su questo non c'è alcun dubbio

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

mi sembra un dialogo tra sordi 8he poi detto un un forum audio può sembrare una offesa). bisogna capire l'obiettivo del progetto, e ambisco a vincere la final dei 100mmetri alle olimpiadi mi raserò i capelli, avrò un vestiario tecnico iper tecnologico e via discorrendo. ma se devo prendere l'autobus di corsa per andare l lavoro capelli rasati o lunghi non faranno differenza. un moblel sofisticato può dare qualcosa in più ma ad un costo  decisamente elevato, non tutti possono permettersi la formula 1 in garage, c'è chi si acconeanta della panda che per un automobilista normale è decisamente meglio (costa di meno, consuma molto meno, paga un fracco di meno di bollo e assicurazione, si parheggia ovunque, prova a fae salire una f1 su un marcipiede o a farla andare a passo d'uom nel traffico di roma, ha bisogno i poca manutenzione

  • Melius 1
Inviato

La prova che il mobile conta eccome è che... i diffusori senza mobile (elettrostatici, planari o dipoli) suonano meglio :classic_wink:

Et voilà, les jeux sont faits :classic_smile:

Inviato
2 minuti fa, Max440 ha scritto:

che il mobile conta eccome è che... i diffusori senza mobile (elettrostatici, planari o dipoli) suonano meglio :classic_wink:

Et voilà, les jeux sont faits 

Il. mobile c'è se no come si reggono in piedii?

Meglio MDF, multistrato, alluminio, carbonio ecceter?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...