Vai al contenuto
Melius Club

“Odiare costa”


Messaggi raccomandati

Inviato
11 ore fa, analogico_09 ha scritto:

La cultura e l'arte di Michela Murgia sono intrise di Humanitas profonda e feconda. 

 Ma per piacere! :classic_blink:

analogico_09
Inviato
1 ora fa, Max440 ha scritto:

 Ma per piacere! :classic_blink:

 

in un forum si motivano le proprie "angustie", non si chiede agli altri di tacere, nemmeno per piacere o implicitamente; se non si hanno argomenti per replicare con le idee e non con gli slogan si salta il turno.

  • Melius 2
Inviato
6 ore fa, analogico_09 ha scritto:

non si chiede agli altri di tacere

 Mai chiesto a nessuno di tacere, MAI in nessun post di qualsiasi sezione del forum ...

Ognuno è libero, anzi DEVE  essere libero, di esprimere il proprio parere.

Alcune posizioni politiche e ideologiche della Murgia, non me la fanno associare per niente alla Humanitas: leggiti lo scritto di Costanza Miriano che ho postato e commenta quello, se ti va ...

Altrimenti salta il turno: per me non è un problema.

Thanks,

Max

Inviato
Il 18/8/2023 at 11:22, Max440 ha scritto:

Era schierata per tutto quello che è contro il Catechismo della Chiesa cattolica, aborto, eutanasia, dava dei fascisti a chi non la pensava come lei (quindi tutti i cattolici), era per promuovere forme di aggregazione basate sulla confusione sessuale, riteneva che il sesso non è un dato biologico oggettivo.

 Per fare chiarezza, cito nuovamente una parte dell'articolo: ognuno, ovviamente, è libero di pensarla diversamente.

Io no: la penso così.

Inviato

Tornando a quella faccenda delle mosche, per lo stesso motivo non si può nemmeno "odiare" qualcuno che non si considera essere persona rilevante nella propria vita. Al massimo si può provare nei suoi confronti un po' di antipatia, ma  a un livello molto superficiale.

Inviato
51 minuti fa, lufranz ha scritto:

antipatia

Piuttosto un forma di compatimento per certi complessati.

Inviato

@Max440 girato tra i Sette Palazzi Celesti di Anselmo Kiefer.. impressive 🤓

Inviato

@analogico_09 bisogna un po’ dividere la statura artistica .. dai pensieri in libertà..

Celine era un grandissimo scrittore eppure come pensiero politico beh insomma..

ma potremmo farne mille di questi esempi.. mi sovviene Martin Heidegger uno dei più profondi pensatori tedeschi eppure.. tacciato di filonazismo.. e qui la fila degli artisti sedotti da un certo tipo di pensiero totalitario o massimalista si ingrossa.

Della grande Michela Murgia scrittrice non possiamo non apprezzarne la qualità della scrittura, evidente dopo solo cinque righe lette, e della narrazione.. ma magari possiamo vedere con sereno distacco alcune sue posizioni pubbliche, perché no.

Mi ha inoltre molto colpito la sua lotta con la malattia, sempre a testa alta, come i grandi.. 

 

  • Melius 2
analogico_09
Inviato
9 ore fa, Max440 ha scritto:

Mai chiesto a nessuno di tacere, MAI in nessun post di qualsiasi sezione del forum ...

 

 

 

Beh, a_Roma dire all'altro: "ma per piacere" in risposta a ciò l'altro ha detto, viene presa come espressione sprezzante e provoctoria (abbiamo forse preso qualche volta un condifenziale latte e caffè insieme?) che sottintende inoltre "ma che stai a dì" e in modo figurato "ma statte zitto". Ed io in modo figurato ho inteso intendere l'inconsistente tua battura.

 

9 ore fa, Max440 ha scritto:

1 - Ognuno è libero, anzi DEVE  essere libero, di esprimere il proprio parere.

Alcune posizioni politiche e ideologiche della Murgia, non me la fanno associare per niente alla Humanitas: leggiti lo scritto di Costanza Miriano che ho postato e commenta quello, se ti va ...

Altrimenti salta il turno: per me non è un problema.

 

Quindi cosa aspetti ad esprimere la tua opinione sulla Murgia e poi volendo, a conforto della stessa, affiancare quella di altri, come hai già fatto, magari schierati ideologicamente in campo ostile e pregidizievole alla Murgia.

Vorrei gentilmente chiederti se hai letto qualche libro della Murgia; se hai seguito qualche dibattito televisivo, dalla tv o da You tube nei quali la scrittrice scomparsa esprime con estrema chiarezza l'esattezza del suo autentico pensiero non mediato da altri esegeti "odiatori" con ricchezza e musicalità di linguaggio e di "immagini" evocate con la forza immaginifica delle parola, che le son proprie, proprie dei grandi scrittori e delle grandi scrittrici, sia che scivano, sia che declamino la loro prosa la loro poesia, la loro fluida e trasparente "dialettica". 

Ecco.., sei invitato ad approfittare della libertà che questo forum concede ai suoi frequentatori e ad intervenire se credi con argomenti tuoi licenziando le battute.

Da parte mia ti ringrazio dell'invito  a leggere l'opinione del signore che citi e che non ho il piacere di conoscere, che leggerò magari un giorno di questi e casualmente e non già ora seguendo la tua indicazione imperativa, quasi un ordine" al quale non risponderò mentre non ci penso per niente a saltare il turno con la speranza  che non mi darai troppi giorni di consegna per l'inqualificabile trasgressione! 😏

Resto in attesa dei tuoi argomenti in tema, se vorrai, sui contenuti dibattuti rinunciando alla coatta polemica: il forum lo facciamo noi, non lo fanno gli altri che non lo frequentano, che ovviamente citiamo a complemento e non perchè faccINO le nostre... veci.

Volendo poteri citare pareri di autorevolissimi intellettuali, artisti, poeti, uomini della società civile non pennivendoli di regime o di partiti che potrebbero stracciare, forse, chissà.., sarebbe tutto da scoprire.., dio mi guardi dal volerlo dare per scontato, lo scritto del tuo nume tutelare. 

Ma non lo farò, mi fido immodestamente delle mie quattro ideuzze semplici, povere ma di me, mie.
 

 

analogico_09
Inviato
50 minuti fa, alexis ha scritto:

Della grande Michela Murgia scrittrice non possiamo non apprezzarne la qualità della scrittura, evidente dopo solo cinque righe lette, e della narrazione.. ma magari possiamo vedere con sereno distacco alcune sue posizioni pubbliche, perché no.

 

 

Ma certo, alexis - innanzitutto grazie del tuo contributo personale e d equilibrato - nel parlare di Murgia, in questo topic e nell'altro sulla sua morte, ho sempre sostenuto che le sue idee sulle questioni sociali, dei diritti, della politica, ecc, siano divisivi, e quersto non significa, ovviamente, che sia tutto giusto e condivisibile ciò che scrive e dice, ma nemmeno che sia tutto sbagliato e non condivisibile.
La mia idea è che fatta la tara ad alcuni aspetti che lasciano anche me un po' perplesso, nella buona sostanza, nell'insieme, il mio voto per la Murgia è pollice altro. E dove potrei restare dubbioso.., a maggior ragione ringrazio questa grande donna, grande scrittrice e "polemista" (termine molto riduttivo) che mi offre la possibilità di riflettere su questioni dai significati complessi, controversi, non univoci. Un antidoto contro il pensiero unico, allineato e coperto.

Forse il più grande lascito di Michela Murgia.

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, alexis ha scritto:

Mi ha inoltre molto colpito la sua lotta con la malattia, sempre a testa alta, come i grandi.. 

Meglio tacere se non si sa di cosa si sta parlando.

  • Melius 1
Inviato

Pare che sia morto Alessandro Manzoni

  • Haha 1
Inviato
13 ore fa, Max440 ha scritto:

Costanza Miriano

Il blog di Costanza Miriano · Se un prete si innamora di una donna. · Parlare di aborto ai giovani? · La grazia insegue ogni anima che si lascia trovare.

Molto interessante. 

Inviato
Il 19/8/2023 at 15:09, Paolo 62 ha scritto:

ma l'obbligo della mascherina per chi è immune dal covid o guarito dallo stesso e può provarlo non mi ha mai convinto. Era necessario?

normale principio di precauzione

 

un guarito può infettarsi, quindi infettare,  (i virus mutano) Di persone che si sono fatte due o tre covid ne conosco parecchie (mio figlio ad esempio ne ha fatti due)

 

un °immune° come lo determini? Che gli fai gli spari i il virus nei polmoni per verificare?

E se fosse immune alla versione A chi lo dice che lo sia anche alla successiva variante?

 

La mascherina non protegge te, protegge gli altri da te.

 

Credo che valutando la cosa sotto il punto di vista del prossimo la cosa sia molto logica.

 

 

Inviato
Il 19/8/2023 at 13:15, analogico_09 ha scritto:

non tutti scrivono le proprei idee e parole private su di un libro a tiratura sbalorditiva che raggiungere una moltitudine lettori

non capisco il nesso tra la Murgia e il libro.

Di che libro parli?

Inviato

@stefanino Io so che dopo l'infezione c'è un periodo di immunità di qualche mese, poi non so se un appena guarito che venga a contatto col virus si ammali leggermente e per poco o non si ammali proprio. In ogni caso la mascherina se tollerata non fa male e se di tipo ffp2 o superiore protegge anche chi la porta.

Inviato
1 minuto fa, Paolo 62 ha scritto:

poi non so se un appena guarito che venga a contatto col virus si ammali leggermente e per poco

capisco ma il punto fondamentale eà che asinomatico o malato poco poco se quello va in giro ed e.' infetto snerda mille mila persone.

 

Hai notato come anche a lock down cessato , ma a mascherina in auge, siano scomparsi i raffreddori e le influenze?

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...