captainsensible Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 @QUELEDSASOL nono, per uso audio serio. I compattoni usano roba più scarsa (e neanche tanto). CS
QUELEDSASOL Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 1 minuto fa, leika ha scritto: Concordo in pieno! Una macchina sportiva con le ruote di una bicicletta non vince le gare. I Miracoli non esistono. Adesso, captainsensible ha scritto: roba più scarsa (e neanche tanto Più scarsa di un NE5532 c'è molto poco.
captainsensible Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 1 minuto fa, QUELEDSASOL ha scritto: Più scarsa di un NE5532 c'è molto poco. Vedi, sei poco informato, ahimè. CS
QUELEDSASOL Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 3 minuti fa, captainsensible ha scritto: Vedi, sei poco informato, Al peggio non c'è limite...vedi i vecchi 072...e altri....ma non mi sono mai documentato sul peggio. Sempre sul meglio che evidentemente tu ignori.. visto che tiri la volata a un cesso come l' NE5532. Usato come Driver per dei finali...ahahah
salvatore66 Inviato 23 Agosto 2023 Autore Inviato 23 Agosto 2023 @QUELEDSASOL e' inutile tagliala. Poi qualcuno somiglia ad un bambino a cui e' stato rubato il gelato
Gici HV Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 3 ore fa, Ifer2 ha scritto: Non dirgli che te l'ho detto...ma uno che è stato a casa sua mi ha detto che lui non sente differenze perché tiene i diffusori attaccati alla parete di fondo e ascolta con un divano addossato alla parete posteriore! 😂😂😂 ..mi sa che hanno sbagliato casa...🤦
captainsensible Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 @QUELEDSASOL no, io non tiro a volata nulla, dico solo che non è il cesso che lo volete far sembrare a tutti i costi. Prova ne è che viene ampliamente usato tuttora in signore macchine professionali (non le schede audio da 200 euro). @salvatore66 eccerto, così potete diffondere "il verbo" audiofilo. CS
Max440 Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 1 ora fa, samana ha scritto: Il Valvolare e’ un Synthesis Roma 510 ac. A vostro avviso ci guadagnerei nel cambio ? Se ci guadagni non lo so, perchè non conosco il Synthesis... So solo che se trovi un RG9 hai uno dei migliori integrati esistenti, per cui difficilmente potrai fare un passo indietro. Ciao, Max 1
captainsensible Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 5 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Usato come Driver per dei finali...ahahah Mi sembra molto strano usato come driver, perchè non ce la fai con le tensioni. Devi avere in mezzo un VAS, ma posso essere smentito. Controlla meglio. CS
Mighty Quinn Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 6 minuti fa, captainsensible ha scritto: sei poco informato Magari fosse quello il problema
QUELEDSASOL Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 1 minuto fa, captainsensible ha scritto: Controlla meglio Così è scritto nella recensione.
Max440 Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 @samana Purtroppo ce n'era uno da Consonance ma è già stato venduto, ad un prezzaccio !! https://www.consonance.it/prodotto/symphonic-line-rg9-mk3/
Mighty Quinn Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 @Max440 ma è il mk3 Punterei al MK4 Tipo i miei Che hanno operazionali audiofili Da un euro e mezzo Quindi vanno meglio 🤣😂😂 1
captainsensible Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 @QUELEDSASOL male, tu leggi le recensioni, io guardo gli schemi. CS
QUELEDSASOL Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 @captainsensible Ma altrettanto grande e inaspettato è stato il mio stupore nello scoprire invece che lo stadio di preamplificazione linea è stato interamente affidato a due coppie di amplificatori operazionali: due comunque validissimi Op-Amp con stadio d’ingresso a FET BurrBrown OPA604 e due “storici” NE5534 d’annata come stadio driver dei finali di potenza, alimentati da un dedicato stage di alimentazione stabilizzata.
QUELEDSASOL Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 3 minuti fa, captainsensible ha scritto: , io guardo gli schemi. Un altro tecnico da Scuola Radio Elettra. NE5534 versione singola.
captainsensible Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 @QUELEDSASOL No, Politecnico di Torino, laurea a pieni voti ingegneria elettronica. CS 1
leika Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 1 ora fa, QUELEDSASOL ha scritto: Una macchina sportiva con le ruote di una bicicletta non vince le gare. I Miracoli non esistono. Sicuramente tu sarai un ingegnere tecnico , su questo non discuto perché non ho competenze ,una volta un costruttore italiano mi disse che non è importante il singolo componente ma il circuito dove va inserito. sono un appassionato di hi-fi nel mio tempo libero non faccio che ascoltare impianti , qui in Sicilia abbiamo un gruppo su wazup e ogni fine settimana facciamo km per raggiungere le case di amici lontani ho sentito diversi e volte sistemi con elettroniche Simphonic Line soprattutto i modelli top e devo dire che suonano in modo sublime, Io penso che la qualita' di un amplificatore non sia legata alla potenza. Ma alla sua qualità, non per ultimo gli abbinamenti che fanno la differenza. Troppo spesso, magari per esigenze di sintesi, si parla solo di watt e impedenze, ma si dovrebbe descrivere anche il contesto in cui si inseriscono amplificatore e casse: vastita' dell'ambiente, generi musicali ascoltati, condizionamenti vari, etc. a casa mia ho ben altra roba chi mi conosce Sa , per tanto non sono di parte
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora