magoturi Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 @salvatore66 Gianfranco La Placa ha chiuso l'attivita' molti anni fa e direi anche improvvisamente.... SALVO.
Mighty Quinn Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 3 ore fa, salvatore66 ha scritto: Domandona da un milione di euro l'integrato base Symphonic line di costo equivalente al supernait 3 Confrontare un qualsiasi symphonic line a un nait qualsiasi è come confrontare una G-Wagon con la Panda 🐼 1
Max440 Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 6 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Confrontare un qualsiasi symphonic line a un nait qualsiasi è come confrontare una G-Wagon con la Panda Assolutamente in accordo!
moonman61 Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 @FabioSabbatini Mi associo, Symphonic Line e' superiore di diverse spanne.
salvatore66 Inviato 20 Agosto 2023 Autore Inviato 20 Agosto 2023 @FabioSabbatini grazie. Però io dicevo RG 14 vs supernait 3. Gli altri per me sarebbero fuori budget. Anche se conservo un ottimo ricordo dall'ascolto a Catania del Symphonic line non ricordo il modello ma non era quello base comunque mi pare strano che il più piccolo del catalogo possa essere così superiore al supernait 3. O sbaglio?
Renato Bovello Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 Quale Symphonic Line consigliereste come integrato ? Obbligo almeno 60 watt e telecomando . C’è qualcosa che meriti attenzione ? Lo abbinerei alle Minima se @FabioSabbatini non si incazza troppo 😀
Mighty Quinn Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 1 ora fa, salvatore66 ha scritto: Però io dicevo RG 14 vs supernait 3. Ecco appunto G-wagon o Panda Scegli come ti aggrada Io sceglierei G-wagon
Mighty Quinn Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 27 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Lo abbinerei alle Minima se @FabioSabbatini non si incazza troppo Il mio parere so ciò che a me piace è irrilevante per te Vai con i diffusori che ti piacciono, solo questo conta Qualunque integrato Symphonic line va non bene, benissimo Quello che trovi Per esperienza spesso si trovano RG9 , ma anche RG10, Musica, RG14.... tutti eccellenti 1
Renato Bovello Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 @FabioSabbatini Devo solo vedere quali abbiano il telecomando . Studierò il sito . Grazie
salvatore66 Inviato 20 Agosto 2023 Autore Inviato 20 Agosto 2023 https://audiosaul.de/audio-analogue-puccini-anniversary-vs-symphonic-line-rg14-mk5-edition-2/. 1
jakob1965 Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 @salvatore66 direi un pari patta - il tedesco più neutro e trasparente - il Puccini più ricco nel suono - il recensore non sa quale scegliere -
samana Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 5 minuti fa, jakob1965 ha scritto: - il Puccini più ricco nel suono Non li ho mai ascoltati ma il parametro succitato, per me, fa pendere la bilancia in favore dell’ Italiano.
Suonatore Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 @jakob1965 si, ma non ho capito con quali diffusori....
jakob1965 Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 @samana pure io - ho solo sintetizzato l'articolo che è in Tedesco - pensavo l'integrato tedesco costasse molto di più ma forse mi confondevo con il KraftQuelle ovvero sorgente di forza 1
jakob1965 Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 @Suonatore me lo sono letto tutto e nomina Extreme III - Progressive Audio
Suonatore Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 @jakob1965 Grazie! Ho fatto un po' di zapping e non avevo colto..... Diffusori per me sconosciuti!
jakob1965 Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 @Suonatore l'info è un poco incaprettata nella recensione - afere fatten fatiken puren ien Per i primi lavori ne ha usato un altro di diffusore ma non lo nomina
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora