Vai al contenuto
Melius Club

E i favolosi amplificatori Symphonic line?


Messaggi raccomandati

Ultima Legione @
Inviato
8 ore fa, cardip ha scritto:

Possiedo il Symphonic Line RG14 Edition nel mio secondo impianto, secondo in ordine numerico ma non di importanza e godibilità, in quanto collegato a delle Harbeth Compact 7ES, riesce a darmi delle belle sensazioni in termini di correttezza e godibilità del suono.

 

Tientelo stretto.

 

Facendo mente locale sono passati ormai 10 anni da quando il grande e compianto Bebo MORONI me lo affidó per provarlo, studiarlo e recensirlo sulle pagine di questo Forum e ne trassi da subito la convinzione che fosse una amplificazione di gran rango destinata a palati fini e a veri intenditori.

 

Parafrasando una nota pubblicitá, un elettronica che se piace é .............per sempre !! :classic_smile::classic_smile:

 

Screenshot2023-08-22at18-23-46SymphonicLineRG14Editionamplificatoreintegrato.thumb.png.8e2a8720e7eeef7ca20f778953c5e3c2.png

 

  • Thanks 1
Mighty Quinn
Inviato
1 ora fa, Ultima Legione @ ha scritto:

per sempre !!

Della serie:

" vieni a giocare con noi, Danny? Per sempre. Per sempre!"

IMG_20230822_201347.thumb.jpg.2091a7606910ca4e0b6cf5fea021ea1d.jpg

 

  • Haha 1
Inviato

Ho avuto l'RG9,sono ampli che impressionano,sembra abbelliscano il suono,ma altrettanto rapidamente creano insoddisfazione,stessa cosa a d un mio amico,non accendeva nemmeno piò l'impianto.

Inviato
8 minuti fa, jimbo ha scritto:

non accendeva nemmeno piò l'impianto.

Cosa ha avuto , una malattia 😂 eddai qui parliamo di una passione 

proprio oggi notavo da media world che passi ha fatto la tv con tecnologia Qled , io ancora ho una normalissima tv a led , che faccio non guardò più la tv !?!

Inviato
11 ore fa, Ifer2 ha scritto:

I Symphonic hanno un suono più musicale e corposo, con altrettanta dinamica. Sono più naturali. Per me sono superiori e non di poco

Più corposi del supernait imho si sconfina nel colorato e non poco visto che già il naim è parecchio in evidenza in gamma medio-bassa quasi da 'sbilanciare' il risultato con alcuni diffusori già generosi in questo aspetto.

Hai sentito entrambi nello stesso impianto?

Poco corpo il sn è impossibile, salvo abbinamenti ampli casse direi incompatibili, che esistono.

Anche con le.magneplanar il naim suona.piu corposo della maggior parte di pre e finali che ho avuto modo di9 sentire,.anche molto piu costosi.

Ovviamente perde in altro, ariosità è la prima che mi è saltata all'orecchio.

Ma.che non abbia corpo...boooo???

Suona tendente al caldo  pieno e leggermente scuro (con o senza hicap)

Musicalità non manca, anzi, passi enormi rispetto al passato, come la.ricchezza armonica e spazialità. Non spaccano capello in 4, se uno cerca trasparenza vada a cercare altro ma che sia scarno e poco musicale mi torna davvero strano.

 

 

Inviato
Il 21/8/2023 at 21:03, FabioSabbatini ha scritto:

è in versione Brabus

Quella da magnaccio. 

Inviato

@leika Succede quando l' impianto provoca insoddisfazione....cosa normalissima,gli dissi di cambiare ampli e guarì 🤣🤣

  • Haha 1
Inviato

@Simo

2 ore fa, Simo ha scritto:

naim è parecchio in evidenza in gamma medio-bassa quasi da 'sbilanciare' il risultato

Boh a me pare un bel basso, presente ma controllato.

 

2 ore fa, Simo ha scritto:

ma che sia scarno e poco musicale mi torna davvero strano.

Non ho detto questo.

Ho detto solo che rispetto ai Symphonic questi ultimi sono più corposi e musicali.

Se poi paragoniamo un Supernait ad un Hegel ovviamente diremo che il Naim è più corposo e musicale ...

Inviato

che lo stadio di preamplificazione linea è stato interamente affidato a due coppie di amplificatori operazionali: due comunque validissimi Op-Amp con stadio d’ingresso a FET BurrBrown OPA604 e due “storici” NE5534 d’annata come stadio driver dei finali di potenza, alimentati da un dedicato stage di alimentazione stabilizzata.

 

Apposto....quattro OP da 4 euro in totale....di cui due degli anni 70 a fare da driver dei finali di potenza. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Sabattini mi aveva quasi convinto di prendere 3010 s2d ma adesso vedo Questo scatolotto luccicoso… è come il demonio.

  • Haha 1
Inviato
17 ore fa, dadox ha scritto:

Quindi non si riesce a capire dal suono da dove sia stato partorito..

 Mah, dipende ...

Certo che se ascolti Lector e Norma e capisci che sono stati partoriti in Italia....  2 suoni agli antipodi ....  boh, vedi tu ...

Ok che ci sono dei "sound nazionali" nell'immaginario collettivo: il suono francese, il suono tedesco, il suono giapponese ... ma poi devi ascoltare l'oggetto per capire se rientra in questa macro catalogazione.

ps: mi è venuto in mente pure McIntosh e Krell:  quale dei 2 sarebbe il suono "americano" ??

Bye :classic_wink:

Max

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, jimbo ha scritto:

gli dissi di cambiare ampli e guarì 🤣🤣

 Ottimo: cosa ha preso al posto del Symphonic Line?

Così anche noi ci facciamo un'idea del potenziale "upgrade sonoro" 

Thanks,

Max

Inviato
10 minuti fa, jimbo ha scritto:

Un valvolare....

 Un po' generica come risposta: si va dai 15 watt di un Sun Audio ai 200 watt di un VTL ...

Visto che non ti piace né Yba né Symphonic Line,  vorrei capire quale amplificazione è quella che consiglieresti, tutto qui ...

Inviato
7 ore fa, QUELEDSASOL ha scritto:

che lo stadio di preamplificazione linea è stato interamente affidato a due coppie di amplificatori operazionali: due comunque validissimi Op-Amp con stadio d’ingresso a FET BurrBrown OPA604 e due “storici” NE5534 d’annata come stadio driver dei finali di potenza, alimentati da un dedicato stage di alimentazione stabilizzata.

 

Apposto....quattro OP da 4 euro in totale....di cui due degli anni 70 a fare da driver dei finali di potenza. 

A me l'uso di questi operazionali al posto di circuito a discreti e la descrizione di tanti che suonerebbe più corposo e caldo del supernait 2, fa venire il dubbio su quanto scritto da certi forumer sulle qualità di questo integrato che secondo me e' solo un po' colorato e abbellisce il suono. Diverso RG 9 che ascoltai  a Catania ma di altro prezzo

Inviato

@Max440 Scusa ma che te frega quello che ha comprato,se a te piacciono gli Yba  e SL line buon per te

Inviato
1 minuto fa, jimbo ha scritto:

Scusa ma che te frega quello che ha comprato,se a te piacciono gli Yba  e SL line buon per te

 Ma come ragioni?  Sei tu che li stai denigrando e hai detto che è meglio "un valvolare" !!

Quale valvolare?  dal monotriodo al pushpull da centinaia di watt, se permetti, ci sono degli abissi sonori ...

Per non parlare dei vari brand

Dicci quindi il tuo parere, visto che siamo su un forum per condividere  opinioni, e non per litigare ... 

Inviato

@Max440 e io te lo ripeto,che te frega quello che piace a me,ho solo riportato la mia opinione su questi ampli tedeschi,io non amo  molto lo stato solido,ma se dovessi prendere un apparecchio prenderei un Accuphase ad es,contento?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...