Gabrilupo Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 Sì, lo so, indirettamente c'è già stato con la trasposizione filmica delle sue opere (West Side Story e On the Town) ma stavolta si parla proprio di lui:
analogico_09 Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 Questa è una notizia, un biopic su Lenny! Non vorrei essere nei panni del protagonista che spero non ne dovrà scimmiottare solo gli atteggiamenti esteriori e più popolari, bensì scavare nelle profondità caratteriali dell'uomo e del musicista, in una rappresentazione drammatica che tenga sotto controllo il "melo" dove non si faccia della rassomiglianza fisica maniacale un punto di forza. Il genere biografico è decisamente tra i più difficili da realizzare in modo convincente, come gli horror e i comici. Un terreno molto scivoloso che nelle sue migliori rappresentazioni anti naturalistiche si procede con lo stravolgere la narrazione realistica reinventandola in modo immaginifico visionario senza tuttavia "tradire" l'essenza profonda, lo spirito del personaggio messo in scena. Naturalmente non intendo dire che il film di cui non so nulla, a parte il trailer a mio avviso non entusiasmante benché i trailer facciano scarso testo, sia come temo potrebbe essere senza avere di ciò certezza alcuna. Leggo da wiki che La pellicola è incentrata sul matrimonio del direttore d'orchestra e compositore Leonard Bernstein con la socialite Felicia Montealegre. Quindi potrebbe verosimilmente trattarsi di un melodramma, genere nobilissimo, non occorre dirlo.
analogico_09 Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 Il film debutterà al Festival di Venezia che aprirà a breve i battenti... Ed è già tempo di polemiche... anzi di inutile gossip fatto intorno a un "naso" finto... https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/2023/08/17/film-bradley-cooper-leonard-bernstein
Gabrilupo Inviato 19 Agosto 2023 Autore Inviato 19 Agosto 2023 @analogico_09 Caro Peppe, ho letto con attenzione le tue considerazioni che, peraltro, ritornano puntualmente quando ci troviamo di fronte ad operazioni di questo tipo. Le condivido. Cosa vorrà scimmiottare il protagonista lo deciderà lui, dal momento che è anche il regista del film, operazione senza dubbio rischiosa, non tutti sono Clint Eastwood. A prescindere dal titolo penso proprio che la ragione d'essere del film sia primariamente il rapporto fra Bernstein e consorte e, sapendoci fare da un punto di vista cinematografico, anche con questa prospettiva si potrebbe realizzare qualcosa di egregio, data la complessità del loro stare insieme. Il melo è in agguato? Penso di sì, visto anche l'insistere nel trailer sull'Adagietto di Mahler (un utilizzo ben diverso, mi pare, da quello fattone da Visconti). Spero ci sia comunque spazio per considerazioni sulla musica, cosa che ho ritrovato ad esempio in Tár (esemplare la scena in cui un'immensa Blanchett, che suona pure, ridicolizza il giovane studente che non se la sentiva di eseguire Bach per problemi di gender...). La polemica sul naso? Un classico hollywoodiano per accendere le luci su un prodotto in uscita, fra l'altro messa subito a tacere dai figli di Lennie che hanno "benedetto" il film.
analogico_09 Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 3 ore fa, Gabrilupo ha scritto: A prescindere dal titolo penso proprio che la ragione d'essere del film sia primariamente il rapporto fra Bernstein e consorte e, sapendoci fare da un punto di vista cinematografico, anche con questa prospettiva si potrebbe realizzare qualcosa di egregio, data la complessità del loro stare insieme. Il melo è in agguato? Penso di sì, visto anche l'insistere nel trailer sull'Adagietto di Mahler (un utilizzo ben diverso, mi pare, da quello fattone da Visconti). Assolutamente, si può partire da un aspetto della storia del protagonista per gettare una luce sull'intero suo mondo musicale e "privato". Non ho nulla contro il "melo", purchè non superi il "drama" che molto caratterizza la parabola creativa esistezioale ed artistica di Lenny. D'accordo anche sul resto, Gabriele, condividiamo inoltre la speme di un film che non abbia sullo sfondo la musica e che sia un film anche sulla musica quale protagonista. Sarebbe bello andarlo a scoprire di prima mano durante l'anteprima mondiale che si terrà al Lido di Venezia tra meno di un mese, come ai vecchi tempi...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora